Rassegna stampa

Discarica di Tiritì no che si allarga

discaricada lasicilia.it
Il fronte del comitato civico «No discarica» si allarga, coinvolgendo, oltre ai residenti di Misterbianco, anche i cittadini di Motta Sant'Anastasia e quelli che abitano nel popoloso quartiere catanese di Monte Po.
Un fronte unico che vede anche la presenza delle forze politiche, consapevoli tutti che la battaglia può essere vinta se si riesce a stare assieme e fare sentire una voce unica. Questo il maggiore dato emerso ieri nel corso dell'assemblea pubblica alla quale hanno preso parte cittadini, rappresentanti di associazioni, responsabili di partito, assessori e consiglieri, oltre al sindaco di Misterbianco, Ninella Caruso e agli on. Lino Leanza e Nino Di Guardo.

Mascalucia: Noi vogliamo uscire dall'Ato

Simeto Ambienteda lasicilia.it
La fuoriuscita del Comune di Mascalucia dall'Ato Simeto Ambiente e la situazione del liceo mascaluciese sono stati i due punti all'ordine del giorno su cui il sindaco Salvatore Maugeri ha voluto focalizzare l'attenzione durante il Consiglio comunale.
"Da diversi anni - ha sottolineato il primo cittadino - il nostro Comune non vive situazioni critiche nell'ambito della gestione dei rifiuti. Non ci sono scioperi, nè proteste. Tuttavia, il costo della tassa della spazzatura è alto e grava sui cittadini. Si deve guardare ad una politica di sviluppo economico-finanziario al fine di evitare spese amministrative improprie nel rispetto i principi di efficacia, efficienza ed economicità, criteri questi, su cui si basa la pratica amministrativa. Per questi motivi, si deve uscire dall'Ato Simeto Ambiente".

Oggi assemblea pubblica per far spostare la discarica

discaricada lasicilia.it
Sono cinquemila le firme di cittadini del centro storico di Misterbianco raccolte dal comitato civico, di cui fanno parte anche istituzioni e forze politiche che chiedono lo spostamento della discarica in contrada Tiritì, in territorio di Motta S. Anastasia ma a cinquecento metri in linea d'aria dalle prime case.
Una battaglia avviata lo scorso marzo con una serie di incontri pubblici dai quali è sorto un comitato civico con a capo il sindaco Ninella Caruso che oltre a chiedere lo spostamento ribadisce la propria contrarietà all'autorizzazione della regione per l'ampliamento del sito.

L'Asp ha deciso: non chiuderà il Servizio di Medicina legale

ASP 3da lasicilia.it
Non resterà chiuso neppure per un giorno il Servizio di medicina legale dell'Asp 3 Misterbianco. La notizia è arrivata con una comunicazione via fax inviata al Comune da parte dell'Asp che ha messo la parola fine su una vicenda che aveva innescato serie preoccupazioni dal momento che coinvolgeva un vasto bacino di utenza tra Misterbianco, Motta e la periferia di Catania.
La scorsa settimana la Direzione generale dell'Azienda sanitaria aveva fatto sapere che avrebbe sospeso il servizio in attesa di una riorganizzazione. Appresa la notizia il sindaco Ninella Caruso aveva sentito il dott. Giuseppe Calaciura, direttore generale dell'Asp 3, chiedendo di soprassedere in quanto si trattava di un servizio importante che avrebbe creato disagi.

Il Consiglio ha votato un atto non legittimo

Consiglio Comunaleda lasicilia.it
In riferimento all'articolo dal titolo "Il commissario certo non verrà per mettere in mora il Consiglio", pubblicato giovedì 14, il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso in una nota fa alcune precisazioni relative alla mancata approvazione da parte del consiglio comunale degli equilibri di bilancio e chiarisce la propria posizione in relazione alle dichiarazioni rilasciate dal presidente del consiglio comunale di Misterbianco Maria Antonia Buzzanca.
«La delibera così come è stata votata (da una maggioranza anomala e trasversale) - ha spiegato il sindaco Caruso - è un atto deliberativo originale, ma non legittimo. Non è vero che "alla luce dei tagli della Regione, la proposta non era più approvabile nella forma e nei contenuti come presentata".

Ato, sciopero confermato Simeto Ambiente

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Adrano pagato per intero, per gli operatori ecologici dei restanti Comuni di Simeto-Ambiente, invece, stipendio a metà.
Il rischio emergenza rifiuti nelle realtà comunali dell'Ato CT-3 resta, dunque, alto e già ieri mattina, la notizia che avrebbero ricevuto solo il 50% dello stipendio aveva trovato il deciso dissenso dei lavoratori, poi, nel pomeriggio, la notizia che per gli operatori di Adrano lo stipendio sarebbe stato, invece, regolare, ha scatenato le dure reazioni, soprattutto degli altri lavoratori Dusty, come quelli di Biancavilla.

Allarme discariche Motta resta chiusa

Oikosda lasicilia.it
Situazione risolta a metà. Per i Comuni di Simeto-Ambiente oggi sarà un giorno vissuto in maniera diversa, a seconda se i rifiuti prodotti vengono conferiti nella discarica di Motta Sant'Anastasia o in quella di Catania. Se, infatti, la Oikos, ditta che gestisce la discarica di Motta Sant'Anastasia, ha annunciato l'impossibilità di accettare la proposta avanzata nel pomeriggio di ieri dal commissario liquidatore di Simeto-Ambiente, Angelo Liggeri, di diverso avviso la Sicula Trasporti, azienda che gestisce la discarica di Grotte San Giorgio, a Catania.
Ed eccola la proposta. Simeto-Ambiente ha messo sul tavolo delle trattative tre milioni di euro, da suddividere tra le due aziende, destinando un milione e ottocentomila euro a Oikos e un milione e duecentomila euro a Sicula Trasporti.

C'è una bomba, e l'ufficio Pt viene evacuato Misterbianco.

Poste Italianeda lasicilia.it
Un allarme bomba è stato ricevuto ieri mattina intorno alle 11,30 all'ufficio postale del centro storico in via Giacomo Matteotti a Misterbianco. A ricevere la telefonata anonima è stata la direttrice dell'ufficio che rispondendo al telefono ha ascoltato una voce, molto agitata e presumibilmente femminile, che avvisava della presenza all'interno dell'ufficio postale di un ordigno esplosivo, che da lì a poco sarebbe esploso.
Riabbassata la cornetta, la direttrice ha fatto sgombrare urgentemente l'ufficio sia dalla clientela, erano presenti circa una ventina di persone, che dai dipendenti in servizio e ha avvisato i carabinieri della locale Tenenza che hanno chiuso al traffico, con l'ausilio della polizia municipale, le strade limitrofe all'ufficio e controllato l'intero immobile.

Niente soldi, oggi chiusura per le due discariche

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Discariche chiuse oggi per i Comuni di Simeto-Ambiente. Non è trascorsa neanche una settimana dall'analoga protesta messa in atto da Oikos e Sicula Trasporti che anche oggi lasceranno fuori gli autocompattatori contro Simeto-Ambiente che ieri, giorno ultimo, non ha assolto all'impegno del pagamento di una parte delle quote arretrate dovute alle due ditte. L'annuncio della chiusura è stato trasmesso nel pomeriggio di ieri, con un telegramma che non lascia margini di riconciliazione. Per scongiurare emergenze oggi stesso, però, il commissario liquidatore di Simeto-Ambiente, Angelo Liggeri, incontrerà gli amministratori delle due discariche, tentando di trovare una soluzione.

Chiesto il potenziamento dello sportello universitario

Sportello Universitarioda lasicilia.it
Potenziare lo sportello universitario a Misterbianco. E' questa la richiesta lanciata dal presidente della commissione consiliare Politiche giovanili, Marco Corsaro, che in un comunicato evidenzia come il servizio di segreteria universitaria, istituito alcuni anni fa, non possa continuare a funzionare solo per alcuni giorni alla settimana, soprattutto in questi giorni di maggiore afflusso e senza neppure l'ausilio di una linea telefonica.
«E' un servizio importante per il territorio - sottolinea Corsaro - utilizzato da oltre 1300 studenti dell'Ateneo residenti nel territorio, ma non può funzionare solo a fasi alterne, in particolar modo in questo periodo. Inoltre, da tempo la linea telefonica è guasta».

Pages

Subscribe to Rassegna stampa