Rifiuti

Differenziata anche a Belsito, Lineri e Serra

DifferenziataDa domani anche l'ultima parte del territorio di Misterbianco usufruirà della raccolta dei rifiuti con il sistema del «porta a porta» al fine di aumentare la percentuale di differenziata. Il processo di uniformazione dell'intero territorio comunale aveva avuto inizio lo scorso anno con il centro storico e il quartiere di Monte Palma al quale aveva fatto seguito la contrada Madonna Ammalati, una parte di Serra e Piano Tavola. Adesso partirà la terza fase, comprendente i quartieri popolosi di Lineri e Belsito e la parte restante di Serra.

Carmelo Santonocito
La Sicilia
17/03/2013

Rifiuti, dopo le polemiche arriva la tregua il commissario Liggeri rimane indenne

Simeto AmbienteLe premesse, in base alle voci che erano circolate nei giorni scorsi, facevano intravedere scenari di guerriglia con atti di "sfiducia" al vertice della "Simeto Ambiente" per il caos dei rifiuti che c'è stato in 15 dei 18 Comuni aderenti. Invece, ieri pomeriggio, dall'assemblea dei soci dell'ambito territoriale, il commissario liquidatore ne è uscito indenne.

Vittorio Fiorenza
La Sicilia
19/02/2013

Rifiuti, fine dell'incubo: la raccolta riprende Ma per i Comuni sarà una ecatombe finanziaria

Porta a Porta 2013CATANIA. “Tutte le cose vengono prima sognate”, scrisse il poeta francese Gilbert Troillet. Certo, però, che risulta difficile credere che i sindaci dei 18 Comuni dell’Ato 3 abbiano potuto anche solo immaginare un epilogo del genere. Per stoppare quella che rischiava di divenire l’emergenza rifiuti più drammatica di sempre hanno dovuto ingoiare il rospo amaro di riconoscere in toto, o quasi, il debito maturato nei confronti del Consorzio Simco.

Anthony Distefano
catania.livesicilia.it
15/02/2013

Cantieri quasi tutti chiusi i netturbini chiamano i Cc

DifferenziataOperatori ecologici che si rivolgono ai carabinieri perché trovano le proprie aziende (in crisi di liquidità) con gli ingressi chiusi. Segno profondo e paradossale di un sistema arrivato all'ultimo respiro. Loro, i netturbini, nei cantieri si sono presentati all'alba. Ma hanno trovato grossi lucchetti ai cancelli. Ci sono stati gruppi che si sono trasferiti nei palazzi comunali, altri hanno chiamato i militari, mentre i sacchetti della spazzatura sono rimasti agli angoli delle strade o appesi ai balconi.

Vittorio Fiorenza
La Sicilia
13/02/2013

Rifiuti, tutti a casa e niente raccolta «Non ci è rimasto più un centesimo»

Porta a Porta 2013Aziende con cancelli sbarrati, depositi off limit e chiavi per l'accensione dei mezzi ritirati a tutti. Il temuto "d-day" della spazzatura è arrivato. Oggi va in scena la serrata delle imprese che si occupano della raccolta dei rifiuti nei 18 Comuni dell'Ato "Simeto Ambiente". Il consorzio Simco, che riunisce le quattro ditte, per bocca del presidente Concetta Italia, non ha deviato la rotta annunciata: «Non abbiamo più un centesimo, i fornitori sono dietro la porta, le banche non ci danno credito e quindi abbiamo chiesto ai lavoratori di starsene a casa».

Vittorio Fiorenza
La Sicilia
12/02/2013

Simco, stop a raccolta: alle porte una nuova emergenza rifiuti nel Catanese

DifferenziataAlle porte una nuova emergenza rifiuti in provincia di Catania. Da domani i netturbini della Simco, il consorzio di quattro ditte che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nei 18 comuni dell’Ato 3 “Simeto Ambiente”, incroceranno le braccia. Non sono state sufficienti le rassicurazioni dell’assessore regionale all’Ambiente Nicolò Marino, che stamattina ha incontrato a Catania nella sede distaccata della Regione (ex palazzo Esa) i vertici del Consorzio.

catania.blogsicilia.it
11/02/2013

Rifiuti, Comuni Ct Ato3 inadempienti: Ditta minaccia lo stop al servizio

discariche abusiveL’interruzione del servizio di raccolta dei rifiuti aleggia come uno spettro sui comuni dell’Ato Catania3. Con una lettera inviata dal consorzio Simco al presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta e ai sindaci, la società che gestisce il servizio ha comunicato la sospensione della raccolta, già da domani, se non saranno inviati a Palermo i piani di rientro dei comuni.

Francesca Aglieri
catania.blogsicilia.it
07/02/2013

Da oggi la raccolta «porta a porta» scatta la sera dalle ore 20 alle 23

Porta a Porta 2013Da questa sera cambia il servizio di raccolta dei rifiuti «porta a porta». I cittadini, che sono stati informati con manifesti, dovranno provvedere a conferire i rifiuti davanti le proprie residenze solo dalle ore 20 alle 23, in modo che il ritiro possa avere inizio dalla mezzanotte in poi.

Carmelo Santonocito
La Sicilia
01/02/2013

Pages

Subscribe to Rifiuti