Via Ficarelli, ingombranti e rifiuti vari

discariche abusiveIl problema dell'abbandono sulle strade dei rifiuti emerge ancora una volta con alcuni disagi lamentati dai cittadini del centro etneo che non si rassegnano ad abitudini non rispettose del buon vivere in un ambiente non degradato. In particolare la situazione di disagio è stata segnalata in via Ficarelli.

I disagi evidenziati dai residenti riguardano non solo la tempistica di smaltimento ma anche la permanenza dei rifiuti ai bordi delle strade che non vengono ritirati dalla ditta che ha in gestione l'appalto poiché si tratta di materiali ingombranti che non rientrano nella quotidiana raccolta differenziata.

Nonostante si sia provveduto in questi mesi ad avviare la raccolta differenziata su tutto il territorio, l'accumulo dei rifiuti è sostanzialmente dovuto all'abbandono sconsiderato di elettrodomestici e vari oggetti da parte di alcuni cittadini di passaggio nella via, incuranti dell'ambiente e del degrado che provocano.

Tutto ciò fa sì che l'immondizia accumulatasi crei disagi evidenti a chi risiede nei pressi di queste microdiscariche a cielo aperto.
Le conseguenze, osservate da tempo dagli abitanti del posto, possono essere riscontrate a partire dai odori forti che si avvertono passando per le strade fino all'ostruzione del passaggio. Sistematicamente, inoltre, per evitare la permanenza dei rifiuti per un lungo periodo di tempo sono gli stessi abitanti della zona ad occuparsi della ripulitura dello spazio.
A testimoniare lo stato di disagio è Michelangelo Fichera, residente nella zona: «Rifiuti di ogni genere ostruiscono la strada e da tempo vengono spesso abbandonati materiali edili, lavatrici e diverse oggettistiche che rimangono ai bordi della strada per giorni e a volte per mesi. Inoltre la sporcizia è preda dei cani randagi - conclude Fichera - e dunque ci veniamo a trovare di fronte ad una situazione invivibile dove gli incendi appiccati per smaltire la sporcizia inquinano l'aria diventando anche un pericolo per i passanti». A nulla purtroppo sono valsi gli appelli del comune e l'ordinanza del sindaco Di Guardo che disciplina non solo la raccolta, ma anche le modalità di conferimento in strada.

«L'abbandono dei rifiuti - esordisce il sindaco Di Guardo - è un fenomeno che reprimiamo ogni giorno, ma i comportamenti di inciviltà di alcuni rendono vano ogni sforzo. Contiamo sulla collaborazione di tutti per sconfiggere un fenomeno che i nostri cittadini non meritano». Nell'ultimo mese il Comune ha continuato ad elevare multe nei confronti dei trasgressori.

Serena Calandra
La Sicilia
05/05/2013

tags: