Rifiuti

Rifiuti: niente rincari, la Tares non aumenta

Simeto AmbienteI Comuni soci dell'Ato Ct3 si sono ritrovati ieri mattina nella sede di Simeto Ambiente per discutere ed approvare il piano finanziario e la proiezione tariffaria relativa al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Un piano, questo per l'anno 2013, che ricalca il costo del servizio per il 2012, pari a poco più di 55 milioni di euro. Buone notizie, dunque, per i contribuenti.

Salvo Spampinato
La Sicilia
12/07/2013

Rifiuti: nomine Srr, Di Guardo: “La solita operazione clientelare”

Nino Di GuardoIl sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo non ci sta. Ieri, aveva abbandonato in segno di protesta, l’assemblea dei 28 comuni soci, riunita nella sede della Provincia Regionale di Catania, per eleggere il cda della nuova Srr, la società consortile per la gestione dei rifiuti ‘Catania Città Metropolitana’.

Francesca Aglieri
catania.blogsicilia.it
10/07/2013

Salvata la raccolta differenziata

Simeto AmbienteLa raccolta differenziata è salva. Questo il risultato raggiunto ieri pomeriggio al termine di una riunione nella sede della Provincia regionale di Catania. A preoccupare, infatti, è l'incapacità da parte della società Ofelia di potere ricevere ulteriori quantità di rifiuto organico, che con le sue 2800 tonnellate al mese, rappresenta la risorsa differenziabile più presente tra le filiere del riciclo.

Salvo Spampinato
La Sicilia
03/07/2013

Differenziata, una raccolta che funziona

Simeto AmbienteBuone notizie dai dati della raccolta differenziata. A maggio nei 17 Comuni, in cui il servizio è gestito dall'Ato Ct3 Simeto Ambiente, la quota media dei materiali finiti nella filiera della differenziata ha rappresentato il 44,97% del totale prodotto, in sensibile aumento rispetto al mese passato, quando la differenziata si è fermata al 43,81%. Un dato che è frutto di graduali miglioramenti registrati in quasi tutti i Comuni dell'Ato Ct3, dove la raccolta differenziata è ormai una prassi consolidata.

Salvo Spampinato
La Sicilia
26/02/2013

Microdiscariche sulla Sp 12

discariche abusiveContinuano a essere visibilmente presenti gli avanzi di spazzatura sparsi per le strade nelle zone periferiche di Misterbianco. Nonostante i risultati positivi cosenguiti in seguito all'entrata in vigore del nuovo meccanismo di raccolta c'è ancora chi si ostina a utilizzare l'ambiente come discarica per depositare i propri rifiuti.

Serena Calandra
La Sicilia
14/06/2013

Misterbianco, la differenziata ha fatto risparmiare un milione

Comune di MisterbiancoIn seguito alle nuove disposizioni relative alla raccolta differenziata iniziano a farsi notare i risultati positivi ottenuti nell'arco di un anno. Sono infatti di oltre un milione di euro i risparmi accumulati in un anno grazie all'avvio, su tutto il territorio comunale, del nuovo procedimento della raccolta con il sistema "porta a porta".

Serena Calandra
La Sicilia
03/06/2013

Pages

Subscribe to Rifiuti