Politica

Perché la (questa) politica non mi piace

Conte vs SalviniSarà lo stravaccamento, sarà la anomala permanenza forzata tra le mura domestiche, sarà la possibilità di un maggiore tempo da dedicare alla lettura anche dei giornali o per ascoltare la tv, sarà forse tutto questo ma, devo ammettere, che l'ascoltare, il leggere ed il guardare le recenti polemiche politiche mi hanno lasciato davvero un profondo disgusto. Tanto più profondo se solo penso, dopo averlo ascoltato, al messaggio del Papa (rivolto sia a i credenti che ai non credenti) immerso in una angosciante solitudine fisica che rende, anche in maniera iconografica, perfettamente il momento vissuto da tutti noi.

Piero Motta

A Misterbianco nessun nuovo contagio - Pubblico e privato per fronteggiare con umanità l'emergenza alimentare e sociale

Comune di Misterbianco«A Misterbianco, al 31 marzo rimangono 12 i soggetti positivi al tampone per il coronavirus, di cui 8 a domicilio e 4 ospedalizzati; sono rimasti 3 i soggetti, attualmente non positivi, sottoposti a trattamento domiciliare; risultano in buona salute i 176 rientrati nel territorio comunale dopo il 14 marzo». Sono i dati forniti dall’Asp e aggiornati dalla Commissione straordinaria alla guida del Comune.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/04/2020

Diffusione dell'epidemia di Coronavirus all'interno del territorio di Misterbianco

Giusi PercipalleIl Presidente del comitato cittadino La Voce di Misterbianco, Giusi Percipalle, avanza richieste di chiarimenti ai commissari straordinari in merito alla diffusione dell'epidemia di Coronavirus all'interno del territorio, una richiesta di informazione, in un periodo di forti sacrifici e restrizioni delle libertà individuali da parte dei cittadini.

Giusi Letizia Percipalle
Presidente del Comitato cittadino
La voce di Misterbianco

Coronavirus, troppa gente in giro a Misterbianco. Appello di Guardiamo Avanti "pugno duro su controlli del territorio e sanzioni per gli irresponsabili"

Guardiamo Avanti - Misterbianco"Nonostante i decreti del Governo nazionale e i continui richiami alla responsabilità, continuiamo a registrare delle anomalie nel quotidiano a Misterbianco che ci lasciano credere non sia stata afferrata da tutti la gravità della situazione.

Guardiamo Avanti

Coronavirus, Guardiamo Avanti: "sospendere strisce blu a Misterbianco"

Guardiamo Avanti - Misterbianco«Da nord a sud, da Torino a Lecce, da Milano a Catania, sono tanti i sindaci che hanno disposto il blocco delle strisce blu fino a quando non sarà passata l’emergenza coronavirus e le relative restrizioni. Si tratta di una misura di indubbio buon senso che il movimento “Guardiamo Avanti” propone venga attuata anche nel Comune di Misterbianco».

Guardiamo Avanti

Coronavirus: "a Misterbianco sostegno straordinario all'economia e tutela della salute pubblica"

Guardiamo Avanti - MisterbiancoCorsaro e Anzalone: "usare il risparmio sui costi della politica".
Misure eccezionali a sostegno dell’economie locale e a tutela della salute pubblica. È quanto richiesto formalmente dal movimento “Guardiamo Avanti” alla Commissione straordinaria alla guida del Comune di Misterbianco.

Guardiamo Avanti

Lettera di Attiva Misterbianco ai commissari

Attiva MisterbiancoEgr. Commissari Straordinari,
come abbiamo avuto modo di condividere nel corso del nostro incontro del 18/02/2020, il principio che ispira la nostra attività politica e associativa, è quello di promuovere, allargare e far crescere a tutti i livelli, la partecipazione dei cittadini alle scelte che governano la vita della nostra comunità.

Attiva Misterbianco

"Fare crescere la partecipazione dei cittadini" Attiva Misterbianco incontra i Commissari

Attiva MisterbiancoNel “vuoto” attuale di una politica locale che soprattutto dopo il commissariamento del Comune sembra solo in attesa di nuove campagne elettorali, e dove non si vede alcun “partito” farsi vivo con indicazioni e proposte sui problemi e sullo sviluppo della città, il gruppo sociopolitico “Attiva Misterbianco” ha voluto condividere in una conferenza stampa i contenuti dei due incontri avuti con la Commissione straordinaria (a novembre e nei giorni sorsi) e le «proposte avanzate per il buon governo della città»; con una nutrita serie di temi che intendono coinvolgere la comunità promuovendone la “cittadinanza attiva”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia.it
25/02/2020

Pages

Subscribe to Politica