Politica

Asilo nido Misterbianco, quando e come si riparte? Guardiamo Avanti: "basta precarietà"

Guardiamo Avanti - Misterbianco“Che ne sarà dell’Asilo nido di Misterbianco? Abbiamo sempre difeso un servizio essenziale per la comunità e ne abbiamo seguito le alterne vicende, a tutela di famiglie e posti di lavoro. Oggi, nel pieno di una crisi senza precedenti, la ripartenza di questo presidio assume valenza ancor più strategica.

Guardiamo Avanti

"Partecipazione" per condividere idee di "rinascita" - L'inedita assemblea congiunta di 5 Stelle e "Attiva Misterbianco"

Attiva e 5 StelleLa “partecipazione”, denominatore comune dei due meetup cittadini “5 Stelle” e “Amici a 5 Stelle” e del gruppo sociopolitico “Attiva Misterbianco”. Un’inedita assemblea pubblica congiunta su “Governo del territorio, sviluppo locale, tutela dell’ambiente e partecipazione dei cittadini”, partendo dal Piano regolatore generale e dalle Zes (Zone economiche speciali), due temi recentemente al centro delle attenzioni.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/07/2020

A Misterbianco "rinasce" il PD, eletto segretario Federico Lupo

Federico LupoUna “svolta” sulla scena politica di Misterbianco, dove nel travagliato periodo del distanziamento “rinasce” ufficialmente il Partito Democratico, di fatto assente da tempo in città come formazione politica strutturata e “visibile”. Il lungo effetto del doloroso “strappo” locale di alcuni anni fa, con tante dimissioni in massa dopo l’ingresso nel partito della formazione di “Articolo 4” e l’entrata di suoi rappresentanti in maggioranza al Comune.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
31/05/2020

Far fronte comune contro racket e usura: la conferenza on line "Chiuso per mafia" di "Attiva Misterbianco"

Attiva MisterbiancoLa pandemia ha aggravato drammaticamente la crisi economica e sociale e la povertà, e purtroppo dato spazio all’ulteriore infiltrazione nel tessuto sociale di organizzazioni criminali coi loro capitali illegali. In questo contesto, arriva la conferenza on line “Chiuso per mafia” sui fenomeni sempre più attuali del racket e dell’usura, organizzata con diretta facebook dal gruppo “Attiva Misterbianco”, «per un’antimafia sociale dei fatti e un’interlocuzione utile che porti a strumenti operativi».

Roberto Fatuzzo

Crimine di Stato

Crimine di StatoIn ritardo a causa della pandemia legata al Coronavirus, è uscito Crimine di Stato, il libro di Nino Di Guardo, già sindaco, che ripercorre le vicende che hanno portato al recente scioglimento del Consiglio Comunale di Misterbianco. Da ieri si può trovare in libreria e in edicola.

M.COM

Pages

Subscribe to Politica