Politica

Uno scatto d'orgoglio

MisterbiancoRaramente in questi anni sono intervenuto nel dibattito politico locale, pur seguendolo con grande interesse. E questo in ossequioso rispetto del ruolo ricoperto fino a un anno fa all’interno del mondo del volontariato, mai schierato politicamente, ma sempre attento alla tutela degli interessi della comunità da noi servita, della nostra Misterbianco.

Giovanni Giuffrida
facebook.com/giovanni.giuffrida.54
03/11/2019

Risposta alla lettera aperta dell'avvocato Enzo Guarnera

Nino Di GuardoCaro Enzo, appunto perché mi conosci da trent’anni, avresti potuto con serenità guardare da un’altra angolazione a questa triste storia che ha colpito la mia comunità.
Con il mio lungo impegno alla guida di Misterbianco, impegno che, stante la relazione del Ministro, il Prefetto ha stigmatizzato, il mio comune è divenuto uno dei più virtuosi e all’avanguardia della Sicilia.
E, come tu sai, la mafia si combatte con i fatti e non con le parole e, per un amministratore pubblico, questi si sostanziano nell’esempio e nel buongoverno.

Nino Di Guardo
facebook.com/NinoDiGuardoSindacoperMisterbianco
06/11/2019

È il momento della solidarietà e della coesione

Antonio BiusoHo letto la relazione del prefetto di Catania conseguente alla lunga ispezione della commissione d’indagine che ha portato allo scioglimento del Comune di Misterbianco. È una relazione purtroppo inesorabile che, nonostante le centinaia di omissis, lascia attoniti, sgomenti e non può che allarmare e amareggiare.

Antonio Biuso
facebook.com/antonio.biuso
03/11/2019

Lettera aperta a Nino Di Guardo, ex sindaco di Misterbianco

Enzo GuarneraCaro Nino,
ci conosciamo da almeno 30 anni.
Ho seguito con favore, nei primi anni '90, il tuo impegno per ripristinare la legalità nel comune di Misterbianco. Ho apprezzato, in quel tempo, la tua azione di sindaco.
Ma, poichè ho una visione laica e, per quanto mi è possibile, obbiettiva su quanto accade, devo dirti, con assoluta franchezza, che la tua reazione al recente scioglimento del tuo comune per inquinamento mafioso mi appare sbagliata e molto sopra le righe.

Avv. Enzo Guarnera
facebook.com/enzo.guarnera.1
02/11/2019

Non è mai troppo tardi

Comune di Misterbianco… per creare una "solida amministrazione". Non è mai troppo tardi per sviluppare una "buona amministrazione".
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 31/10/2019 del Decreto di scioglimento del consiglio comunale di Misterbianco (CT) con allegate le conclusioni che accertano un'amministrazione supina alla criminalità organizzata e di un territorio con forti differenze sociali al suo interno, a Misterbianco non c'è luogo reso libero da questa discussione.

Giuseppe Domenico Privitera

Ponte Graci

DEGLI SHOW INUTILI E FINTI non abbiamo che farcene e nemmeno i cittadini di Misterbianco!

Dopo settimane e settimane di pressioni a tutti i livelli da parte del M5S è finalmente arrivata la delibera regionale che sblocca l’iter per la ricostruzione del Ponte Graci. La delibera, non la nota o la fantasiosa “delibera di apprezzamento” è l’atto fondamentale che consentirà, ci auguriamo nei tempi promessi, la ricostruzione del cavalcavia sulla SS 121.

Misterbianco 5 Stelle

Misterbianco e infiltrazioni Incontro con i commissari

CommissioneIl deputato alla Camera Luciano Cantone e la deputata all’Ars Jose Marano hanno incontrato questa mattina la commissione straordinaria che si è da poco insediata nel Comune di Misterbianco, sciolto per infiltrazioni mafiose. Gli esponenti del Movimento Cinque Stelle hanno fatto con la terna prefettizia, composta dal vice prefetto Salvatore Caccamo, dal vice prefetto aggiunto Ferdinando Trombadore e dalla dirigente Giovanna Camizzi, il punto sulle esigenze della comunità misterbianchese.

catania.livesicilia.it
28/10/2019

Pages

Subscribe to Politica