Politica

Il Comitato No discarica con Legambiente e Zero Waste Sicilia: "Revocare l'autorizzazione decennale alla discarica"

NoDiscarica«Se la magistratura penale e quella amministrativa si muovono, anche la politica deve fare la propria parte, non può privilegiare gli interessi privati e restare indifferente, assieme alla burocrazia, di fronte ai diritti e alle esigenze della comunità viste spesso con fastidio e sufficienza.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
12/01/2020

Discarica Valanghe d'inverno, la Regione tra emergenze e "carte in regola"

I dubbi sul passato (ma anche sul presente) di Oikos sono alimentati dalle motivazioni della sentenza, appena depositate. E arrivano adesso, quando a Palermo si sente risuonare ancora l’eco della «Regione con le carte in regola». Citazione più volte ripetuta nei giorni della commemorazione di Piersanti Mattarella, fra alcuni sinceri istinti emulativi e troppi strombazzamenti retorici.

Mario Barresi
lasicilia.it
08/01/2020

Ogni giorno capodanno

Gramsci“Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno” scriveva Gramsci più di un secolo fa. Non saprei fare augurio migliore alla mia città per il nuovo anno: che ogni mattino sia un capodanno, un inizio, un giorno per guardarsi dentro, per rinnovarsi, per programmare, per impegnarsi, per costruire futuro. Sono passati ormai tre mesi dalla decisione del Consiglio dei Ministri di sciogliere gli organi di governo del comune per infiltrazioni mafiose e la città sembra ancora non aver “elaborato il lutto”.

Massimo La Piana

Sammartino e la «fratellanza» con Melo Santapaola Assunzioni concordate con l'ex vicesindaco indagato

Di Guardo - Sammartino - SantapaolaNell'indagine che vede il deputato di Italia viva accusato di corruzione elettorale, spunta una chat con l'ex numero due del Comune di Misterbianco, principale protagonista dello scioglimento per mafia. Via WhatsApp si sarebbero scelti i nominativi da fare assumere.

Luisa Santangelo, Salvo Catalano
catania.meridionews.it

I Comitati No discarica e il sindaco Carrà in audizione alla Commissione regionale Antimafia

Anastasio Carrà Sul tema “Inchiesta sul ciclo dei rifiuti”, convocati a Palermo i Comitati No discarica di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, sono stati ascoltati a Palazzo d’Orleans in “audizione” dalla “Commissione speciale d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e corruzione in Sicilia” dell’Ars presieduta dal dep. Claudio Fava (Gruppo Misto).

R.F.
La Sicilia
18/11/2019

Ordinanza di demolizione per il chiosco La Spina. Il Comune di Misterbianco contro l'ex consigliere

Chiosco La SpinaRiccardo La Spina (già delegato di Nino Di Guardo per le frazioni) avrebbe ampliato illecitamente la sua attività commerciale. La stessa che, anche per via di un concerto di Andrea Zeta, è citata nella relazione sullo scioglimento per mafia.

Luisa Santangelo
catania.meridionews.it
19/11/2019

Il comitato Serra Superiore - Poggio Lupo incontra la commissione prefettizia

Comitato Serra - Poggio LupoIl comitato cittadino Serra Superiore - Poggio Lupo nella qualità del Segretario Angelo Mazzeo e del Presidente Orazio Panepinto ha avuto l’onore di incontrare la commissione prefettizia presieduta dal Dott. Caccamo ed insediatasi al comune di Misterbianco a causa dei ben noti motivi di cronaca a noi tutti purtroppo conosciuti.

Il segretario del comitato
Serra - Poggio Lupo
Angelo Mazzeo

Comizio Attiva Misterbianco sabato 16/11/2019 ore 18:00 Piazza Mazzini

Lo scrivevamo già il 26/11/2018, sotto l’egida degli arresti domiciliari dell’ex vicesindaco Carmelo Santapaola, a causa dell’operazione Revolutionbet2, che la culpa in vigilando del sindaco e della sua giunta circa gli affari di tanti clan, troppi clan, presenti sul nostro territorio non potevano essere banalizzati e derubricati a questioni “minori” d’intestazioni fittizie d’esercizi commerciali ai familiari.

Attiva Misterbianco

Pages

Subscribe to Politica