Politica

Osservatorio permanente finalizzato al contrasto di fenomeni di illegalità

Attiva MisterbiancoNella relazione pubblicata nella G.U.R.I. - Serie Generale, n. 256 del 31 ottobre 2019, con la quale il Prefetto di Catania ha chiesto al Ministro dell’Interno, ai sensi dell’art. 143 del D. Lgs. n. 267/2000 come modificato dall’articolo 2, comma 30 della legge 15 luglio 2009 n. 94, l’adozione del provvedimento di scioglimento degli organi elettivi del Comune di Misterbianco, una corposa sezione è dedicata all’analisi del contesto criminale che caratterizza il territorio. In particolare nella relazione si descrive un contesto criminale fortemente legato allo scenario mafioso della città capoluogo, caratterizzato dall’interazione di consorterie riconducibili a Cosa Nostra (famiglia “Santapaola-Ercolano” e famiglia “Mazzei”) ma nel quale sono presenti anche gruppi dotati di consolidata struttura e significativa presenza sul territorio quali i “Cappello-Bonaccorsi e i “Laudani”.

Attiva Misterbianco

Contributo Attiva Misterbianco

Attiva MisterbiancoPrendiamo spunto dall'ottimo contributo del nostro concittadino cardiologo, prof. Beppe Condorelli, per provare a nostra volta a dare uno stimolo che crediamo necessario all'impegno pubblico cui la cittadinanza tutta è chiamata, per dare senso ad una comunità non solo amministrativa, o solo fortuitamente territoriale.

Attiva Misterbianco

Il Cardiologo Beppe Condorelli: "Unire le forze contro il Covid, ma i soldatini hanno bisogno di Generali"

PoliclinicoCaro Direttore,
SUD non si è occupato da tempo del problema COVID anche perché sembrava che l’estate avesse cancellato definitivamente il virus.
Purtroppo non è stato così, come avevano previsto vecchi Clinici del calibro del professor Galli, in perenne contrasto con i virologi da Grande Fratello VIP.

Beppe Condorelli
sudpress.it
01/11/2020

Emergenza Covid 19 a Misterbianco: "istituire subito il COC e nuove assunzioni vigili urbani ai sensi del decreto ristoro"

Guardiamo Avanti - Misterbianco“Oltre 150 contagi e più di 250 persone in isolamento. Cresce la curva dei contagi a Misterbianco e per questo, come gruppo Guardiamo Avanti, chiediamo ai commissari l’istituzione del Centro operativo comunale (COC) per l’emergenza covid-19.

Movimento Guardiamo Avanti

Contagi Covid-19 a Misterbianco, Guardiamo Avanti: "serve screening con tamponi drive-in"

Drive in"La costante crescita dei contagi da covid-19 che stiamo registrando nel nostro Comune impone delle soluzioni ad ampio raggio, per poter individuare e subito circoscrivere potenziali focolai non ancora rilevati, ma che potrebbero far aumentare ancora il numero dei positivi.

Movimento Guardiamo Avanti

Royalties Oikos, accordo transattivo. Chiesto il "ritiro in autotutela"

MOTTA SANT’ANASTASIA – Doveva forse rimanere chiuso in un cassetto del comune di Motta Sant’Anastasia. Senza alcuna diffusione. Ma, nonostante la dicitura ‘riservato e confidenziale’ il contenuto dell’accordo stipulato in un caldo 18 agosto 2020 tra l’amministrazione comunale e la Oikos sulle royalties che il gestore della discarica deve all’ente è arrivato nelle mani di cinque consiglieri comunali d’opposizione che ora chiedono il ‘ritiro in autotutela’. È invece convinto della strada intrapresa, il sindaco Anastasio Carrà in quanto la transazione porta “liquidità immediate” al Comune.

livesicilia.it
29/09/2020

26 settembre 2019-26 settembre 2020. Dal valore della Dignità nasce la Democrazia

Comune di MisterbiancoCome spiegare il mare a chi vede solo una distesa blu d’acqua!? Come spiegare la Gioconda a chi vede solo una fanciulla sconosciuta che sorride!? E come spiegare lo scioglimento per mafia del Comune di Misterbianco a chi è sordo come un coccodrillo!? Ma l’altra sera l’ho capito, ho compreso il senso, il significato, la ragione del duro provvedimento adottato dal governo nazionale un anno fa, mentre passeggiavo con amici sulla spiaggia della Playa catanese, illuminata da un quarto di luna e cullata dal vento caldo dell’estate.

Angelo Battiato

Pages

Subscribe to Politica