Associazioni

Il misterbianchese Fabio La Rosa crea l'albo dei motociclisti, per una comunità ufficiale degli appassionati delle due ruote

Fabio La Rosa«La passione per le due ruote ha permeato la mia vita, e il fragore della mia prima Yamaha è stato l’inizio di un amore che ha plasmato il mio intero percorso. L'idea di creare l'Adm, Albo dei Motociclisti, nasce dalla riflessione che possa pur esserci anche per noi motociclisti un riconoscimento ufficiale, ispirato ai registri di professionisti come avvocati o architetti, con l'obiettivo di onorare la dedizione a una passione; e ha dato vita a un progetto unico, forse il primo albo a livello internazionale dedicato alla categoria motociclistica».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
09/01/2024

Pranzo solidale Lions Club Misterbianco

Lions Club MisterbiancoÈ stato appena concluso il pranzo solidale per alcune persone sole del territorio, organizzato dal Lions Club Misterbianco in collaborazione con la scuola ARS sita a Misterbianco. Il Pranzo si è svolto nei locali della scuola, evento di un valore sociale immenso, coinvolgendo alcuni soci del Lions club Misterbianco, presieduto dal presidente Avv. Salvatore Saglimbene, il vicepresidente dott.ssa Giusi Licciardello,il tesoriere dott. Enrico Scuderi, il dott. Ernesto Calogero, dott.ssa Nina Spina e la dott.ssa Enza Torrisi.

Salvatore Saglimbene

Misterbianco rende omaggio agli "Ultimi maestri d'ascia di Aci Trezza"

Presentazione MisterbiancoTra gli eventi delle Festività, non la semplice presentazione di un libro, bensì un momento speciale di partecipazione intriso di umanità, tradizioni e storia peculiare e irripetibile della nostra Sicilia. «E’ sembrato a tratti di rivivere Giovanni Verga», nell’incontro del tutto particolare - ben coordinato da Giovanna Micale - svoltosi al teatro comunale di Misterbianco con una magnifica realtà del territorio, la straordinaria famiglia acese dei Rodolico.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
30/12/2023

Gli orgogliosi 35 anni dell'associazione Agorà, un lungo impegno tutto al femminile

AgoràNel vasto panorama associativo di Misterbianco, una delle realtà più longeve e peculiari. Un coraggioso progetto culturale e di impegno sociale, nato da un gruppo di 25 donne il 20 dicembre 1988, “rivoluzionario” nel contesto di quell’epoca.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
28/12/2023

Presentazione del romanzo "Gli ultimi maestri d'ascia di Acitrezza"

AcitrezzaGiovedi 14 dicembre ore 18 presso il Teatro Comunale Palazzo Municipale Via Giordano Bruno n.78 Miserbianco (adiacente Chiesa Santa Maria delle Grazie) dove sarà possibile assistere alla presentazione del romanzo "Gli ultimi maestri d'ascia di Acitrezza". locandina

Alessandra Politi

XXIII edizione premio "Chimera D'Argento": riconoscimenti per il mondo della politica, forze dell'Ordine, medicina, televisione, giornalismo e imprenditoria

Premio Chimera D'Argento 2023La preziosa cornice della Sala Consiliare del Comune di Catania ha ospitato la XXIII edizione premio “Chimera D’Argento”, organizzato dall’Accademia D’Arte Etrusca, presieduta dall’artista Carmen Arena, e dalla presidenza del Consiglio Comunale di Catania, Sebastiano Anastasi. «Il premio Chimera D’Argento- hanno spiegato ad unisono Carmen Arena e Sebastiano Anastasi- vuole essere un riconoscimento alle eccellenze siciliane e rappresenta ormai da più di 20 anni l’Oscar con cui la città di Catania premia i suoi professionisti, che si sono distinti per impegno, spirito di abnegazione e moralità nel loro ambito professionale. Al prestigioso appuntamento, condotto dalla giornalista Sonia Distefano, sono intervenuti anche il deputato regionale Giuseppe Castiglione e diverse autorità civili e militari.

Sonia Distefano

La Sezione ANPI di Misterbianco ha inaugurato la propria "adozione" del monumento al giovane partigiano Orazio Costorella

MonumentoAccolta e autorizzata dal Comune la richiesta formalmente presentata dal sodalizio, la Sezione Anpi di Misterbianco ha inaugurato la propria “adozione” del monumento (sito nell’omonima piazza dedicata) al giovane eroe partigiano Orazio Costorella, concittadino ucciso dai nazifascisti in piazza a Poggio di Otricoli nel febbraio 1944, dall’aprile 2006 medaglia d’oro al valor civile alla memoria.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
26/09/2023

Presentazione romanzo "La Città del Vento" di Francesco Pulejo

RomanzoI Lions Clubs Adrano Bronte Biancavilla e Misterbianco, Presidenti Giosuè Greco e Salvatore Saglimbene, nel mese dei libri, a Palazzo Bianchi di Adrano hanno presentato il romanzo "La Città del Vento" di Francesco Pulejo, coordinatore della DDA della Procura della Repubblica di Catania.

Salvatore Saglimbene

Successo di SiciliAntica Misterbianco al Maggio dei Libri 2023

SicilAnticaHa riscosso un notevole successo la partecipazione di SiciliAntica Misterbianco al Maggio dei Libri 2023, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Misterbianco. I tre incontri, programmati dall’associazione, all’interno dell’importante vetrina culturale, organizzata dall’Assessore alla Cultura, Dario Moscato, con la collaborazione attiva del personale della Biblioteca Comunale “Concetto Marchesi”, hanno registrato una qualificata presenza di pubblico che ha seguito con interesse gli eventi.

Angelo Battiato

Pagine

Abbonamento a Associazioni