March 2015

Deve scontare 3 anni e 10 mesi

arrestoI carabinieri della Tenenza di Misterbianco hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Catania nei confronti del 40enne Salvatore Bruno, del posto, condannato a 3 anni e 10 mesi di reclusione poiché ritenuto colpevole del reato di ricettazione in concorso commesso a Catania e Misterbianco tra il 2000 e il 2002.

La Sicilia
11/03/2015

«Non ci deve essere allarmismo causato dalle dimissioni in massa»

Nino Di GuardoSulle dimissioni in massa di parecchi responsabili e militanti del Pd di Misterbianco e Motta S. A, all'indomani dell'ingresso nel partito di alcuni esponenti ritenuti «dalla parte della discarica», interviene il sindaco Nino Di Guardo addirittura con un appello ai dissidenti.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
10/03/2015

Discarica, quattro giorni d'inchiesta

Discarica TiritìQuattro giorni intensi di «Missione di approfondimento sulla Sicilia» di una delegazione della Commissione parlamentare bicamerale nazionale d'inchiesta «sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati» (conosciuta anche come «Eco-Mafie»), da oggi a venerdì, con un calendario fittissimo di lavori. Un'altra delegazione sarà invece impegnata a Palermo e Trapani.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
10/03/2015

Criminalità: 1000 euro rapinati da ufficio postale nel Catanese

Poste Italiane - Misterbianco(AGI) - Catania, 10 mar. - Rapina oggi pomeriggio intorno alle 14 e 30 nell'ufficio postale di Misterbianco. Due rapinatori che minacciavano di essere armati, senza mai far vedere una pistola che nascondevano sotto un giubbotto, hanno razziato tra le casse oltre mille euro. Subito dopo si sono allontanati utilizzando un'uscita secondaria della posta. Sul fatto indagano i carabinieri della tenenza di Misterbianco.

(AGI) Ct1/Can

Arrestato per evasione

arrestoI carabinieri della Tenenza di Misterbianco hanno arrestato Claudio Ardito, 51enne, per evasione. L'uomo, benché sottoposto agli arresti domiciliari, ieri pomeriggio è stato individuato e bloccato dai militari mentre si allontanava dalla propria abitazione, senza alcun giustificato motivo, violando così i vincoli restrittivi cui era soggetto. L'arrestato, su disposizione dell'Autorità giudiziaria, è stato posto nuovamente ai domiciliare in attesa di essere giudicato con rito direttissimo.

La Sicilia
09/03/2015

Premiati 175 alunni lodevoli diplomati delle scuole secondarie di primo grado

Giornata del Merito - MisterbiancoL'assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Misterbianco, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale, ha organizzato la "Giornata del merito". Nell'Auditorium Nelson Mandela, gremito di pubblico, si è svolta la premiazione degli studenti misterbianchesi diplomati delle scuole secondarie di primo grado (medie) che nello scorso anno scolastico hanno conseguito una "votazione lodevole".

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/03/2015

È stata conferita la cittadinanza onoraria al magistrato Nicolò Marino e a Riccardo Coffa

Cittadinanza Onoraria - MisterbiancoCon una sobria cerimonia svoltasi alla presenza di varie autorità in Consiglio comunale a Palazzo del Senato a Misterbianco, è stata conferita ufficialmente la cittadinanza onoraria al magistrato dott. Nicolò Marino ed all'imprenditore Riccardo Coffa, due figure che si sono "particolarmente distinte nei campi della legalità e del lavoro".

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/03/2015

21^ Militello - NBI Misterbianco 0-1

NBI MisterbiancoMilitello. Successo del Misterbianco, che vince con un colpo di testa di Principato sugli sviluppi di un corner. Per il Militello, che al 79' colpisce il palo con Astorina, una sconfitta immeritata tra le mura amiche. Vano il forcing finale dei padroni di casa nell'ultimo quarto d'ora. All'89' un colpo di testa di Cristofaro, dal centro dell'area di rigore, non sorprende l'ex estremo difensore del Militello, Tosto, che ribatte.

Ufficio Stampa NBI

Oggi la cittadinanza onoraria al magistrato Marino e all'imprenditore Coffa

Nicolò MarinoStasera alle 18, nel Palazzo del Senato di Misterbianco, si svolgerà, alla presenza dei consiglieri comunali e di altre autorità la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a due figure «particolarmente distintesi nei campi della legalità e del lavoro». Si tratta del magistrato Nicolò Marino e dell'imprenditore Riccardo Coffa.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
07/03/2015

Reazione dei comitati No discarica «Crocetta violenta i nostri territori»

Discarica TiritìI due Comitati "No discarica" commentano duramente la nuova recente ordinanza7/Rif del presidente della Regione: «Crocetta - scrivono - continua a "violentare" i nostri territori, dimostrando insensibilità, trincerandosi dietro l'ennesima "emergenza"e di fatto favorendo gli interessi dei proprietari delle discariche private.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
06/03/2015