Dico la mia

Una comunità attiva: quattro libri di misterbianchesi

Lo Specchio CangianteBen quattro libri di autori misterbianchesi hanno visto la luce in queste settimane. Il primo romanzo della giornalista Rosa Maria Di Natale, “Il silenzio dei giorni”, è già nelle librerie con successo ed emozione. Nel frattempo, pubblicato il libro di poesie in lingua siciliana “Accussì” del prof. Angelo Battiato, docente delle scuole superiori, cultore di storia locale, delle tradizioni popolari e del nostro dialetto, già autore di altre pubblicazioni tra cui “A Mascara, La Commedia dell’arte misterbianchese” e “Canticu di Cantici”.

R.F.

Nasce a Misterbianco il progetto di Sport gratuito all'aperto

SportCentro e periferie unite in un progetto comune, come nella mia visione di Paese. Una iniziativa di Giusi Percipalle e Manuel Scavuzzo, supportati da eccellenti istruttori e associazioni del territorio, mirata a costruire o meglio, a riqualificare la città a misura di sport, che sono ormai una necessità per la cittadinanza, tanto più in un contesto pandemico come quello che abbiamo subito.

Giusi Percipalle

Una generazione recisa come filo d'erba in un campo di grano

GenerazioniLe generazioni sono come le onde del mare. Sono sempre fatte d’acqua ma non tutte sono uguali. Alcune onde le vedi nascere già dall’orizzonte, fin dove cade l’occhio, sono turbini maestose e indisturbate, galoppano come mandrie di cavalli scatenati, nessuno li può fermare, nessuno li può recintare, alla fine si spezzano come mille cristalli, negli anfratti selvaggi delle rive. Altre onde, invece, sono più mansuete, placide, misurate, sarà poi il vento della notte a tormentarle, a farle rinsavire e anche loro, presto, si solleveranno fin sopra la battigia.

Angelo Battiato

Misterbianco Campionato Estivo di Calcio, anno 1961

Calcio 1961A 77 anni di età, credo mi sia lecito fare una considerazione sui bei ricordi che questa foto suscita ancora su di me e gli altri "attori" che vi appaiono. Un ricordo solo non è poi così bello guardando questa foto, lo dico soprattutto per i giovani Misterbianchesi di oggi, affinchè si "aggrappino" alla realtà sportiva che Misterbianco al presente riesce ad offrire loro e facciano onore alla Città nel modo più sano e dignitoso possibile, in ogni ramo dello Sport.

Vito Arena

Un gesto esemplare

Nino Di Guardo - MisterbiancoDesidero esprimere il mio apprezzamento al cav. Condorelli, titolare della rinomata ditta dolciaria di Belpasso, per la sua coraggiosa decisione di non piegarsi alle minacce mafiose subite, ma di denunciarle. Questo suo esemplare gesto ha portato all’arresto dei suoi estortori.
Il coraggio di denunciare paga!!!

Nino Di Guardo

Oggi si parla di associazioni e società sportive dilettantistiche

SportIl settore forse più colpito dalle restrizioni di questa pandemia.
Essi non vivono un buon momento, con i centri chiusi, le entrate dalle attività azzerate e di contro tutte le spese ancora in essere (il governo non ha rilasciato ancora sussidi per le associazioni con codice fiscale) un sistema come quello dello sport dilettantistico, che oggi è al collasso.

Giusi Letizia Percipalle
Presidente del Comitato cittadino
La Voce di Misterbianco

Ecce Homo

Ecce HomoPer comprendere bene quello che possa essere successo a Gerusalemme, bisogna considerare innanzitutto che ai tempi di Gesù non era affatto netta la distinzione tra politica e religione, non era diversa la legge dello Stato rispetto alla legge di Dio e non c’era nessuna differenza tra peccato e reato, un po’ come gli odierni Stati Islamici. I sovrani del tempo, se non venivano considerati degli Dei loro stessi, ricoprivano la loro carica, quantomeno, per investitura divina. Anche nella nostra stessa Europa, dovemmo aspettare il 1513 per distinguere la politica dalla religione, quando Niccolò Macchiavelli scrisse un trattato intitolato “Il Principe”.

Pinuccio Puglisi

Ritagli di cartone di Giuseppe Puleo

Giuseppe PuleoIl miglior biglietto di presentazione per un fotografo sono le proprie immagini, e questo vale anche per Giuseppe Puleo, un comunicatore dalla capacità di visione straordinaria.
È un talento naturale con la capacità di vedere oltre il banale, osservare oltre il normale, capire e sentire i suoi soggetti per raccontare e trasmettere emozioni. Le sue immagini sono la fusione tra anima, estetica, cuore e tecnica.

Salvatore Iacobello

La saga degli errori (orrori)

ValzerLa recente pubblicazione della Sentenza del Tribunale di Catania che ha respinto la richiesta di incandidabilità di otto su nove ex Consiglieri Comunali ed Assessori (oltre il Sindaco uscente) mi spinge a esternare alcune mie impressioni sull'intera vicenda sul solco di un mio precedente articolo pubblicato su Misterbianco 3.0

Piero Motta

Pages

Subscribe to Dico la mia