June 2016

Fiaccolata dei 'No Discarica'. "Non vogliamo morire di rifiuti..."

Fiaccolata MisterbiancoLa protesta dei cittadini di Misterbianco e di Motta Sant’Anastasia continua. L’ultima ‘mossa’ è una fiaccolata per dire ‘no’ alla discarica Oikos di Valanghe d’inverno. Le due comunità si mobilitano con un doppio corteo che alle 19.30 partirà uno da piazza Giovanni XXIII (Chiesa Madre) a Misterbianco, l’altro da piazza Umberto a Motta.

Francesca Aglieri
catania.blogsicilia.it
07/06/2016

Cominciato lo sciopero della fame, martedì sera la fiaccolata

Sciopero della fame - MisterbiancoDa oggi lunedì, il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo con la sua Giunta comunale ed i referenti dei Comitati No discarica di Misterbianco e Motta S. Anastasia cominceranno uno sciopero della fame. E tanti giovani li seguiranno. E’ questa la novità più clamorosa della domenica di protesta anti-discarica. foto

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
06/06/2016

Martedì 7 fiaccolata di protesta

No DiscaricaIl Corteo partirà da Misterbianco alle 19,30 da Piazza Giovanni XXIII ( Chiesa Madre) e proseguirà per via Giordano Bruno fino a Via Matteotti, Via Garibaldi fino all’attraversamento del ponte sulla SS 121 per confluire su Via Verdi ang. SP 13 (all’altezza del Chiosco Tiritì) con il corteo che partirà da Motta Sant’Anastasia alle 19,30 da Piazza Umberto I, per proseguire in via Garibaldi, Via Roma, Viale Carmine Caruso, fino all’incrocio della SP 13, all’altezza del Chiosco Tiritì.

M.COM

Prende corpo la ribellione unitaria di Misterbianco e Motta: incatenamento e comizio

No Discarica«Altro che “il capriccio del sindaco” - come affermato venerdì da Crocetta - noi siamo un popolo che non si arrende». La “ribellione” di Misterbianco all’ultima ordinanza del presidente della Regione sulle discariche prende corpo. A parte l’autosospensione dal Pd e il possibile sciopero della fame preannunciati in conferenza stampa, il sindaco Di Guardo si è detto «disposto ad opporsi con ogni mezzo». Il che può anche significare un eventuale nuovo ricorso al Tar, come già fatto in precedenza. Ma ha anche detto, il primo cittadino, che lui «da solo non conta nulla» e che spera quindi in una necessaria protesta di massa.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
05/06/2016

Drappo rosso alla finestra del Sindaco contro le violenze sulle donne

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 4 giugno 2016
Un drappo rosso a sostegno di ogni iniziativa contro il femminicidio è stato esposto stamani dal sindacvo Nino Di Guardo dalla finestra del suo ufficio nel palazzo comunale di via S. Antonio Abate. Un segnale di vicinanza alle donne che il sindaco ha voluto rendere pubblico esponendo un drappo rosso alla sua finestra di primo cittadino.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

Proroga discarica: rabbia e mobilitazione, Misterbianco si ribella

Conferenza Stampa Misterbianco«Basta, c’è un limite a tutto, è una continua beffa ai danni di un’intera comunità. Da oggi mi auto-sospendo dal mio partito, il Pd, che è al governo regionale ed era venuto qui a dichiarare di sostenerci. E sono pronto anche ad uno sciopero della fame. Ma ora è importante che tutta la cittadinanza si mobiliti per una battaglia sacrosanta. Ora o mai più, per i nostri figli e nipoti».

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
04/06/2016