February 2010

Maltrattamenti in famiglia e lesioni: arrestato

In manetteda lasicilia.it
Nel pomeriggio di sabato i carabinieri di
Misterbianco hanno eseguito un’ordinanza di
custodia cautelare nei confronti di un 36enne per
maltrattamenti in famiglia e lesioni. Il
provvedimento è scaturito dall’attività
investigativa svolta dai carabinieri in merito a
degli episodi di maltrattamenti e lesioni di cui
l’uomo si era reso responsabile nei confronti della
propria famiglia, dal maggio al dicembre 2009.
Il
Gip del Tribunale di Catania, accogliendo le
risultanze investigative degli inquirenti, ha
emesso il provvedimento cautelare. L’arrestato è
stato trasferito nella casa circondariale di Catania.

Raccolta rifiuti, la Regione anticipa 26 milioni

Simeto Ambienteda corrieredelsud.it
Ammontano a 26 milioni di euro le anticipazioni della Regione per la raccolta dei rifiuti nei comuni dove il servizio e' gestito dall'Ato Simeto. Sin dal 19 gennaio e' stata data la disponibilita' per altre erogazioni. Lo ha comunicato l'assessore Pier Carmelo Russo intervenendo sulle cause dell'emergenza in alcuni centri della provincia di Catania. Russo ha anche precisato che finora non hanno chiesto di accedere alle anticipazioni della Regione i Comuni di Adrano, Belpasso, Biancavilla, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, Nicolosi, Pedara e Ragalna. Il comune di Paterno', dove domani si svolgera' una manifestazione con la partecipazione dei sindaci, ha differito la richiesta a una non necessaria autorizzazione del consiglio comunale.

Carnevale, oggi la sfilata con due «padrini» di lusso

Carnevale 2010da lasicilia.it
Oggi pomeriggio alle 16 da piazza XXV Aprile partirà la sfilata della 25° edizione del Carnevale dei “costumi più belli di Sicilia”. Una sfilata che si preannuncia ricca di comparse, quasi 400, che riempiranno le strade del centro storico per festeggiare questo traguardo dei cinque lustri. Oltre ai costumi, che metteranno in mostra la creatività e la fantasia dei maestri sarti del centro etneo a fare da madrina sarà Carolina Marconi con ospiti Raimondo Todaro e Veronica Oliver reduci della puntata di ieri su Raiuno a “ballando con le stelle”.

Iniziativa 10 febbraio “Giornata del Ricordo”

10 febbraioL’Associazione Nazionale Partigiani (Anpi) di Catania in sinergia con l’associazione Nazionale ex deportati politici nei campi di stermino ( Aned) di Catania, nella ricorrenza della “Giornata del Ricordo”, 10 febbraio organizza un pubblico incontro sul tema “Fascismo, foibe, esodo; le tragedie del confine orientale; memoria e ricordo contro il revisionismo storico”.

L’incontro, si terrà mercoledì 10 febbraio, con inizio alle ore 17.30, presso il salone Sebastiano Russo – Cgil, via Crociferi, 40 -.

Carriglio rilegge “La Locandiera” di Goldoni, protagonista Galatea Ranzi

locandiera

Un capolavoro del teatro di tutti i tempi, La Locandiera di Carlo Goldoni, ritratto femminile di assoluto riferimento, arguto, intelligente, moderno, torna sulle scene italiane nella nuova coproduzione realizzata dagli Stabili di Palermo e Catania. Un successo annunciato che si basa sull’innovativa lettura di Pietro Carriglio e su un cast e allestitori di straordinaria qualità, che ha già riscosso l’apprezzamento del pubblico palermitano e della critica più autorevole.

Galatea Ranzi è la protagonista dello spettacolo che ha debuttato in prima nazionale il 26 gennaio al Teatro Biondo con la regia, le scene e i costumi di Carriglio, da lunghi anni autorevole direttore dello Stabile palermitano. La programmazione prosegue al Verga di Catania dal 9 al 28 febbraio e, successivamente, in tournèe nazionale a Genova e Roma. In scena Luca Lazzareschi (il Cavaliere di Ripafratta), Nello Mascia (il Marchese di Forlipopoli), Sergio Basile (il Conte d’Albafiorita), Luciano Roman (Fabrizio) e ancora Domenico Bravo, Eva Drammis, Aurora Falcone, Maurilio Giaffreda, Samuel Kwaku Gyamfi, Jennifer Schittino. Le musiche dello spettacolo sono di Matteo D’Amico, le luci di Gigi Saccomandi.

I lunedì in biblioteca: Cunta ca ti cuntu. Fiabe, miti e leggende del popolo siciliano in scena

Teatro StabileRacconti dalle radici antichissime, ancestrali, profonde; favole da riscoprire, comprendere, metabolizzare. Muove da qui il ciclo “I lunedì in biblioteca: Cunta ca ti cuntu. Fiabe, miti e leggende del popolo siciliano in scena”, innovativa rassegna promossa dalla Biblioteca regionale con il fondamentale apporto del Teatro Stabile e la consulenza scientifica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università.

Nel salone di lettura della Biblioteca regionale di Piazza Università, la trilogia proposta prenderà il via l’8 febbraio alle ore 18, con “Bettapilusa” ("Pelle d’asino"), inquietante storia di un incesto. Nei successivi appuntamenti, con cadenza settimanale, saranno rappresentati “La pinna di hu” (“L’osso che canta”, 15 febbraio), triste vicenda di un fratello che per gelosia uccide la sorellina, e “Colapisci” (“Colapesce”, 22 febbraio), leggenda dell’uomo anfibio che si sacrifica per salvare la Trinacria.

Furto di energia elettrica, arrestato romeno

In manetteda lasicilia.it
Per evitare di pagare ogni due mesi la bolletta di fornitura di energia elettrica, un romeno di 48 anni aveva pensato di allacciarsi abusivamente alla rete elettrica per illuminare gratuitamente la propria abitazione. L’allaccio, però, non è passato inosservato in quanto i carabinieri, con l’ausilio dei tecnici dell’ Enel, hanno potuto accertare la sottrazione fraudolenta di energia che ha fatto scattare l’arresto per furto aggravato.

Re Burlone scalda i muscoli, oggi si parte

Carnevale 2010da lasicilia.it
Si parte oggi pomeriggio, con l’atmosfera del Carnevale al Palatenda, dove dalle 15,30 in poi saranno in scena i balli caraibici che faranno da apripista a tutte le manifestazioni previste. Intanto, nei capannoni del Comune dove trovano posto le associazioni, si lavora, incuranti del freddo, a maniche rimboccate per mettere a punto tutti gli accorgimenti di carri e costumi che faranno il loro esordio domani pomeriggio.
Dal punto di vista logistico, l’assessore ai Grandi eventi Franco Galasso ha riunito le associazioni di volontariato assieme ai medici per coordinare il progetto di assistenza e sicurezza del centro storico che domenica sarà raggiunto da numerosi pullman e dai primi camperisti provenienti da ogni parte della Sicilia.

Evade dai domiciliari: 22enne arrestato

In manetteda lasicilia.it
Era solito lasciare gli arresti domiciliari, ai quali si trovava,
per andare in giro come un normale cittadino, ma i carabinieri
della tenenza del centro etneo lo hanno riportato in carcere.
Roberto Truglio, 22 anni, con precedenti, è stato
arrestato per inosservanza della misura restrittiva degli arresti
domiciliari. Denunciato dai militari, il Gip di Catania ha emesso il
provvedimento di custodia cautelare in carcere. Il giovane
arrestato, dopo gli accertamenti di rito, è stato trasferito presso
la casa circondariale di piazza Lanza a Catania.

Misterbianco, il Carnevale mette in vetrina i suoi gioielli

presentazioneda lasicilia.it
Di strada ne ha fatta il Carnevale di Misterbianco e i 25 anni della manifestazione vengono festeggiati con l’edizione che prende il via domani e che celebra i migliori costumi di questi cinque lustri, che hanno fatto meritare alla rassegna il motto i «Costumi più belli di Sicilia».
A presentare il cartellone, ieri, il sindaco Ninella Caruso e il suo vice e assessore ai Grandi eventi, Franco Galasso, alla presenza dei rappresentanti dei gruppi che lavoreranno fino a domani sera per presentare la prima sfilata di domenica pomeriggio.
Ad aprire il cartellone quest’anno saranno prima i balli caraibici, domani pomeriggio al Palatenda, e, alle 18, un’iniziativa culturale denominata «Tesori in Comune». Una mostra di venti dipinti di pregio che si terrà nella galleria d’arte civica «Pippo Giuffrida», in piazza Mazzini, e resterà aperta fino al prossimo 16 febbraio.

CARNEVALE 2010: AGITAZIONE DEI VIGILI URBANI, REPLICA DELL'AMMINISTRAZIONE

COMUNICATO STAMPA del 5 febbraio 2010

In relazione alla notizia diffusa a mezzo stampa dal sindacato di categoria DICCAP di Polizia Municipale, l’amministrazione comunale di Misterbianco intende "precisare che la scelta discrezionale di non procedere con il progetto di miglioramento dell’efficacia dei servizi (ex articolo 15, comma 5, CCNL 1 aprile 1999) relativo alla manifestazione del Carnevale di Misterbianco 2010, è dettata da specifici obblighi di legge. L’inosservanza di tali obblighi comporterebbe sicure e gravi responsabilità erariali e amministrative degli organi comunali competenti. L’amministrazione comunale ritiene pertanto di aver agito in maniera ragionevole per la tutela degli interessi collettivi".

DOMANI IL VIA AL CARNEVALE 2010

COMUNICATO STAMPA del 5 febbraio 2010

Prende il via domani sabato 6 febbraio l’edizione 2010 del “Carnevale dei costumi più belli di Sicilia”. Alle 15.30, al Palatenda di via San Rocco Vecchio, si terrà “Ballando in maschera”, un pomeriggio dedicato ai balli caraibici. Alle 18, nella galleria civica di piazza Mazzini, sarà inaugurata la mostra “Tesori in comune”. Saranno esposte 20 opere d’arte patrimonio del Comune di Misterbianco. La mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 16 febbraio, dalle 16.30 alle 20. La manifestazione è promossa dall’assessorato ai Grandi eventi del comune di Misterbianco.