February 2010

Incontro a Catania del forum siciliano dei movimenti per l’acqua pubblica

Forum acqua pubblicaSi è riunito ieri, 31 gennaio presso la camera del lavoro di Catania, il forum siciliano dei movimenti che si oppongono alla privatizzazione del servizio idrico e che da alcuni anni si battono perché l’acqua, da fondamentale Bene comune, venga trasformata in merce, in balia delle più ampie speculazioni affaristiche e mafiose, così come riconosciuto dallo stesso Presidente Lombardo nella recente audizione presso la commissione parlamentare antimafia.Le numerose realtà associative, provenienti da tutte le province siciliane, hanno dato vita ad un ampio ed approfondito dibattito sulle iniziative in campo e sulle prossime importanti scadenze regionale e nazionali.

PRESENTATA L'EDIZIONE 2010 DEL CARNEVALE DEI COSTUMI PIU' BELLI DI SICILIA

COMUNICATO STAMPA del 4 febbraio 2010

E’ ormai tutto pronto per l’edizione 2010 del “Carnevale dei costumi più belli di Sicilia”, in programma dal 6 al 16 febbraio, a Misterbianco. Questa mattina, nella sala matrimoni del palazzo del Senato di Misterbianco, sono stati il sindaco Ninella Caruso e l’assessore ai Grandi eventi Franco Galasso a presentare alla stampa il programma completo della manifestazione. Quest’anno il carnevale compie 25 anni e per l’occasione sfileranno i costumi più belli delle passate edizioni per rendere omaggio alla creatività degli artigiani misterbianchesi.

CARNEVALE 2010: DOMANI CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE

COMUNICATO STAMPA del 3 febbraio 2010

L’edizione 2010 del “Carnevale dei costumi più belli di Sicilia” di Misterbianco sarà presentata alla stampa, domani giovedì 4 febbraio, alle 10.30, nella sala matrimoni del palazzo del Senato (via Giordano Bruno, angolo via Municipio). La manifestazione, che quest’anno festeggia 25 anni, è in programma dal 6 al 16 febbraio.

Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso, l’assessore ai Grandi eventi Franco Galasso e una rappresentanza di partecipanti al carnevale.

Test-Librinscena: nuova tranche della rassegna promossa dal Teatro Stabile

Teatro StabileNuova tranche e nuovi ospiti per “TeSt–Librinscena. Incontri letterari e dintorni”, la rassegna promossa dal Teatro Stabile di Catania, con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania, e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania. Un ciclo in progress e all’insegna della multimedialità: da qui la collocazione nell’ambito di TeSt, la sezione che lo Stabile etneo dedica alle iniziative sperimentali.

Deleghe ai nuovi assessori

giuramentoda lasicilia.it
A distanza di una settimana dal
giuramento dei nuovi quattro assessori
di Misterbianco, il sindaco
Ninella Caruso, ieri ha assegnato
le deleghe. Benché nei giorni scorsi
fossero circolate voci di un possibile
rimpasto delle competenze, il
sindaco ha voluto mantenere le
stesse deleghe degli assessori che si
sono avvicendati, mantenendo la
stessa struttura dell’avvio della legislatura.
Pertanto, sono state assegnate le
Politiche per lo sviluppo locale, le
fiere, i mercati e i trasporti all’assessore
Carmelo Caruso, mentre a
Gaetano Monaco sono andati il Bilancio,
i tributi, il contenzioso, le
politiche agricole, la formazione e
le politiche del lavoro.

Progetto 1000 tetti fotovoltaici

convegnoda lasicilia.it
Anche il Comune di Misterbianco partecipa al progetto «1000 tetti fotovoltaici» per la realizzazione di impianti fotovoltaici da 3 kWp(circa 4,5 chilowatt/ora). Si è svolto al teatro comunale un convegno per presentare il bando e informare i cittadini su come partecipare al progetto. I cittadini potranno installare sui tetti o sulle terrazze delle proprie abitazioni i pannelli fotovoltaici per produrre energia solare e per ridurre, di conseguenza, l’inquinamento atmosferico. All’incontro, promosso dall’assessore ai Servizi tecnologici, Rosario Bonatesta, sono intervenuti Mario Spampinato, coordinatore tecnico del progetto in ambito provinciale, e Orazio Scuto, responsabile tecnico del progetto. Il bando per l’accesso al progetto è il frutto di un protocollo d’intesa fra Camera di Commercio di Catania (che patrocina l’iniziativa),

Imprese e banche convegno della Confcommercio

Confcommercioda lasicilia.it
Un patto per Misterbianco è quanto scaturito dal convegno «Imprese e Banche,
sviluppo possibile»
, organizzato dalla locale sede della Confcommercio per
rispondere alle crescenti difficoltà che incontrano le piccole e medie imprese a
relazionarsi con gli istituti di credito.
Una occasione di confronto tra imprenditori, politici, amministratori e istituti
bancari al quale hanno preso parte il presidente regionale della
Confcommercio, Pietro Agen, l’assessore regionale al Lavoro, Lino Leanza,
l’assessore provinciale allo Sviluppo economico, Massimo Pesce, il sindaco
Ninella Caruso e il commercialista Giovanni Privitera.

Arrestato per scontare pena residua

In manetteda lasicilia.it
Nella mattinata di lunedì i carabinieri di
Misterbianco hanno tratto in arresto Carmelo
Marletta
, 50enne pregiudicato locale. I militari
dell’Arma hanno notificato al pregiudicato
un’ordinanza di carcerazione per uno scippo
commesso nei pressi dell’aeroporto
Fontanarossa nel febbraio del 2009. Marletta,
dopo le formalità di rito, è stato trasferito nella
casa circondariale di Catania, dovendo espiare
la pena residua di sei mesi di reclusione.

Venticinque anni di costumi fantastici

Carnevale 2010da lasicilia.it
Giovedì prossimo saranno resi noti gli ultimi accorgimenti al programma del Carnevale dai «Costumi più belli di Sicilia» che andrà in scena a Misterbianco. La macchina organizzativa, già in moto dallo scorso mese, sta allestendo gli ultimi ritocchi a questa edizione speciale del Carnevale, che ripercorre i 25 anni della rassegna mettendo in mostra i costumi più belli, molti dei quali sono prelevati dall’esposizione permanente del costume allestita all’interno del ristrutturato ex stabilimento Monaco, inaugurato lo scorso settembre.
La conferenza stampa di giovedì, che si terrà nella sala Giunta del palazzo municipale, svelerà l’intero cartellone, anche questa volta ricco di iniziative a sfondo culturale, oltre agli appuntamenti principali delle tre sfilate, in programma le domeniche 7 e 14 e martedì 16 febbraio, con tre madrine di eccezione: Barbara Chiappini, Carolina Marconi e Tania Zamparo.

Lavori per rendere più sicura l’ex Sp 12

un tratto dell'ex SP12da lasicilia.it
Avviati i lavori di messa in sicurezza dell’ex
strada provinciale n. 12, che collega
Misterbianco con S. Giovanni Galermo,
da alcuni anni di competenza comunale.
Un intervento richiesto da maggioranza
e opposizione sin dal 2007 a seguito di
alcuni incidenti gravi che hanno spinto
l’amministrazione comunale ad accelerare
la progettazione dell’opera al fine di
prevedere tutti gli interventi possibili
per rendere sicura l’arteria.
L’ex strada provinciale fino a qualche
decennio fa era una via di collegamento
extraurbana, ma in seguito all’urbanizzazione
degli anni Settanta e Ottanta su
un lungo tratto di oltre un chilometro, è
diventata un’arteria urbana su cui si affacciano
numerose abitazione ed esercizi
commerciali che hanno contribuito a
far aumentare il traffico veicolare.

ANCHE MISTERBIANCO PARTECIPA A "1.000 TETTI FOTOVOLTAICI"

COMUNICATO STAMPA del 2 febbraio 2010

Anche il comune di Misterbianco partecipa al progetto “1000 tetti fotovoltaici” per la realizzazione di impianti fotovoltaici da 3 kWp (circa 4,5 chilowatt/ora). Ieri si è svolto al teatro comunale di Misterbianco un convegno per presentare il bando e informare i cittadini su come partecipare al progetto. I cittadini potranno installare sui tetti o sulle terrazze delle proprie abitazioni i pannelli fotovoltaici per produrre energia solare e per ridurre, di conseguenza, l’inquinamento atmosferico.

ASSEGNATE LE DELEGHE AI NEO ASSESSORI

COMUNICATO STAMPA del 2 febbraio 2010

Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso ha assegnato stamattina le deleghe ai nuovi assessori che hanno giurato la settimana scorsa. Carmelo Caruso (PdL): politiche per lo sviluppo locale, trasporti, fiere e mercati; Benedetto L'Acqua (MpA) sport e infrastrutture sportive, politiche e beni culturali e musei; Gaetano Monaco (PdL): bilancio, tributi, contenzioso, formazione e politiche del lavoro, politiche agricole; Nunzio Santonocito (MpA): politiche sociali e della famiglia, politiche giovanili e pari opportunità.