Rassegna stampa

Ato 3: la riunione è «saltata»

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Non si abbassa l’attenzione degli operatori
ecologici dell’ Ato 3 "Simeto Ambiente"
che per oggi attendono risposte rassicuranti
sulle spettanze, visto che lo stipendio
del mese di luglio se lo sono visti
liquidare per il 50%. Dalla sede della società
d’ambito di corso delle Province, a
Catania, comunque, sembrano arrivare
notizie rassicuranti. Ad avere avuto il totale
dello stipendio sono stati finora i lavoratori
di Gravina, Misterbianco, Mascalucia,
Motta Sant’Anastasia e San Giovanni
La Punta. I restanti operatori degli
altri 13 comuni attendono. A Paternò la
situazione si dovrebbe sbloccare in 48
ore, analoga soluzione prevista nei prossimi
giorni negli altri Comuni. Resta chiara
l’intenzione dei lavoratori di dichiarare
lo stato di agitazione, se le promesse
non si trasformeranno in atti concreti
con assegni o bonifici sui propri conti
corrente.

Scuola, due istituti senza dirigente

Scuolada lasicilia.it
Dal prossimo anno scolastico due dei tre istituti
scolastici comprensivi di Misterbianco saranno
privi di dirigenti scolastici. La recente e prematura
scomparsa della dirigente dell’istituto Pitagora,
Maria Castiglione, e il trasferimento della dirigente
scolastica Maria Elena Buscemi dall’Istituto
comprensivo Leonardo
da Vinci a Catania lasciano
scoperti due istituti su tre
che operano nel centro etneo
ormai da decenni.
L’unico istituto che conferma
la dirigenza è quello
della Gabelli, retto dal prof.
Santo Mancuso.
E’ la prima volta che contemporaneamente
due istituti
scolastici del centro storico,
attualmente guidati dai
due vicari, si trovano senza guida e probabilmente
così resteranno fino a quando non sarà a
loro assegnato un dirigente scolastico di ruolo.

Discarica in via Muscalora

discarica a cielo apertoda lasicilia.it
Un fenomeno difficile da debellare, benché siano sempre più insistenti le campagne di comunicazione per evitare l’abbandono dei rifiuti ai margini delle strade. Eppure, a due passi dal centro abitato di Misterbianco, in via Muscalora, lo scenario di degrado è evidente, tanto da trasformare la strada in una discarica a cielo aperto, dove si abbandonano anche i rifiuti speciali come le vasche in eternit. La montagna di immondizie ha, in parte, invaso anche la sede stradale del il primo dei cavalcavia sulla tangenziale in direzione Messina, dopo aver oltrepassato la zona commerciale.

Strade invase dagli arbusti

arbustida lasicilia.it
Non sono solo gli incendi a preoccupare chi sceglie
la campagna per passare qualche giorno di riposo,
ma anche il verde che invade le strade che collegano
il centro storico di Misterbianco con la contrada
Madonna degli Ammalati.
Un fenomeno che si ripete ogni hanno ed è causa
di gravi pericoli per gli automobilisti che ogni
giorno percorrono le vie S. Margherita, via S. Antonio
Romito
e la stessa via Madonna degli Ammalati.
Le recinzioni delle proprietà private non riescono
a contenere gli arbusti o le siepi messi a confine,
che invadono buona parte delle sedi stradali, obbligando
gli automobilisti a spostarsi al centro della
carreggiata per evitare di graffiare le carrozzerie.
Non si tratta solamente di proprietà abbandonate,
ma anche di fondi in cui i proprietari non effettuano
alcuna manutenzione del verde all’esterno e
quei pochi che lo fanno spesso lasciano le potature
ai bordi delle strade, come se la strada non appartenesse
ad alcuno.

Misterbianco: Sofia dovrà occuparsi di lavori pubblici ed edilizia scolastica

Nicola Sofiada lasicilia.it
Lavori pubblici, edilizia scolastica e politiche
comunitarie: sono queste le deleghe che il
sindaco di Misterbianco, Ninella Caruso, ha
assegnato al nuovo assessore Nicola Sofia.
Nel corso della cerimonia di giuramento, il
primo cittadino ha comunicato gli incarichi
al nuovo assessore. Sofia è l’ottavo assessore
che completa la Giunta di Misterbianco:
ha preso il posto dell’ingegnere Rosario Patanè.
Nella redistribuzione degli incarichi, il
sindaco ha assegnato al vicesindaco Franco
Galasso la delega alle Politiche scolastiche.

Sofia nuovo assessore: lascia la vicepresidenza del Consiglio

Nicola Sofiada lasicilia.it
Ieri mattina il sindaco di Misterbianco, Ninella Caruso, ha nominato l'ottavo assessore comunale in sostituzione dell'ing. Rosario Patanè, dimessosi nei mesi scorsi per impegni personali. La scelta è caduta sul consigliere comunale Nicola Sofia, 30 anni, eletto nelle lista civica «Misterbianco per vincere» vicina all'Mpa e all'on. Angelo Lombardo.
Il neo assessore ieri si era dimesso da consigliere comunale, dove ricopriva la carica di vicepresidente dell'assemblea, per accettare quella di assessore.

La rotatoria resta al buio Misterbianco

lavori sulla Ss 121da lasicilia.it
Completato l'ammodernamento e la riqualificazione del tratto della Ss 121 che attraversa la zona commerciale di Misterbianco e ultimati i lavori di allargamento dell'innesto con la bretella che porta alla tangenziale oppure in direzione Catania, resta il problema dell'illuminazione della rotonda su cui si innesta la statale e la bretella di collegamento.
Una rotonda importante dal punto di vista del traffico, che purtroppo, benché dotata di impianto d'illuminazione, resta al buio a causa di alterne vicende succedutesi nel tempo.

Misterbianco, la dirigente Buscemi lascia la scuola media Leonardo da Vinci

Maria Elena Buscemida lasicilia.it
Dopo 14 anni di servizio nella scuola media «Leonardo da Vinci», la dirigente
scolastica Maria Elena Buscemi lascia Misterbianco
per ritornare a Catania. «E’ stata un’esperienza professionale entusiasmante
- ha detto la Buscemi - nel corso dei quali
l’istituzione è cresciuta grazie alla collaborazione
di docenti, genitori e dell’amministrazione comunale,
che ha sempre creduto nella scuola venendo
incontro alle nostre richieste. Per questo un
grazie sentito al sindaco Ninella Caruso e a tutti gli
assessori che si sono avvicendati nella carica».

Le strade del centro tornano percorribili

manto stradaleda lasicilia.it
Si rimette in ordine la pavimentazione stradale
in pietra lavica all’interno del centro storico.
Negli anni trascorsi la manutenzione della pavimentazione
lavica a seguito di cedimenti o per
avvallamenti naturali era avvenuta sovrapponendo
un manto di asfalto che nel tempo si era
sfaldato a causa delle piogge o per la mancata
aderenza creando problemi alla circolazione,
soprattutto per le moto oltre a creare durante le
piogge pozzanghere sempre più grandi.
L’amministrazione comunale ha così deciso
di varare una serie di interventi per riportare la
pavimentazione stradale all’origine, rimuovendo
l’asfalto laterale sovrapposto nel tempo e risagomando
la sede stradale con le dovute pendenze
onde permettere il normale deflusso delle
acque piovane.

Prima della sosta Consiglio su Serit e nuovo ufficio Pt

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Ultime sedute del consiglio comunale
etneo prima della pausa estiva. Per
questa sera il civico consesso è stato
convocato alle ore 20 per discutere,
oltre alle interrogazioni ed interpellanze,
l’approvazione di una serie di
regolamenti riguardanti la polizia
mortuaria, l’attività di barbiere e parrucchiere,
la concessione di contributi
e benefici economici ai pubblici e
ai privati per attività e manifestazioni
culturali e per le attività commerciali
oltre al recesso dell’adesione al
consorzio tra Comuni “Libertà e legalità”
e la nuova adesione al “Consorzio
etneo per lo sviluppo”
, per la gestione,
in forma associata, dei beni confiscati
alla mafia, l’approvazione del regolamento
per la gestione dell’asilo nido
comunale, la discussione di un odg su
un nuovo ufficio postale e per la continuità
e il potenziamento dello sportello
Serit, l’approvazione del regolamento
per la tutela e degli animali,
l’approvazione di uno schema di convenzione
con la Provincia Regionale
per la lotta al randagismo e il riconoscimento
dei debiti fuori bilancio.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa