Strade invase dagli arbusti

arbustida lasicilia.it
Non sono solo gli incendi a preoccupare chi sceglie
la campagna per passare qualche giorno di riposo,
ma anche il verde che invade le strade che collegano
il centro storico di Misterbianco con la contrada
Madonna degli Ammalati.
Un fenomeno che si ripete ogni hanno ed è causa
di gravi pericoli per gli automobilisti che ogni
giorno percorrono le vie S. Margherita, via S. Antonio
Romito
e la stessa via Madonna degli Ammalati.
Le recinzioni delle proprietà private non riescono
a contenere gli arbusti o le siepi messi a confine,
che invadono buona parte delle sedi stradali, obbligando
gli automobilisti a spostarsi al centro della
carreggiata per evitare di graffiare le carrozzerie.
Non si tratta solamente di proprietà abbandonate,
ma anche di fondi in cui i proprietari non effettuano
alcuna manutenzione del verde all’esterno e
quei pochi che lo fanno spesso lasciano le potature
ai bordi delle strade, come se la strada non appartenesse
ad alcuno.

Negli anni scorsi l’amministrazione comunale
emise anche un’ordinanza, ma solo in pochi ottemperarono
all’invito e nel periodo estivo i pericoli aumentano,
dal momento che si tratta di zone di villeggiatura,
facendo lievitare notevolmente il traffico
veicolare.

Addirittura c’è chi, ricostruendo un muro in via
S. Antonio Romito, ha lasciato il pietrame della
vecchia recinzione sulla sede stradale che, essendo
molto piccola, obbliga gli automobilisti a fare una
gimkana.

Basterebbe veramente poco per evitare le «sbavature
» di alberi e siepi, anche se in alcuni casi si
tratta di veri e propri rovi che si sono formati negli
anni, come in via S. Margherita, quasi all’altezza del
piano Felis, assicurando così una normale visibilità
agli utenti della strada ed evitando il ripetersi di incidenti
che, soprattutto nelle strade interne, sono
più frequenti.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: