La rotatoria resta al buio Misterbianco

lavori sulla Ss 121da lasicilia.it
Completato l'ammodernamento e la riqualificazione del tratto della Ss 121 che attraversa la zona commerciale di Misterbianco e ultimati i lavori di allargamento dell'innesto con la bretella che porta alla tangenziale oppure in direzione Catania, resta il problema dell'illuminazione della rotonda su cui si innesta la statale e la bretella di collegamento.
Una rotonda importante dal punto di vista del traffico, che purtroppo, benché dotata di impianto d'illuminazione, resta al buio a causa di alterne vicende succedutesi nel tempo.

Questo tratto di statale, infatti, prima era di competenza della Provincia ma negli anni scorsi venne ceduto al Comune etneo, che rimise in funzione l'impianto di illuminazione, purtroppo andato in tilt dopo breve tempo a causa dei furti dei fili di rame.
Ripristinati i fili tre anni fa, dopo un breve funzionamento l'impianto andò nuovamente in tilt: questa volta a colpire furono i topi, che hanno rosicchiato l'impianto.
Un inconveniente verificatosi anche precedentemente al trasferimento al Comune, poiché la zona, trovandosi in aperta campagna, è infestata dai roditori. Rimesso in funzione nuovamente, dopo aver individuato i vari tratti tranciati dai topi, l'impianto d'illuminazione è nuovamente spento da oltre un anno sempre a causa di fili elettrici tranciati.
«Conosciamo bene il problema e contiamo al più presto di rimetterlo in funzione con l'attivazione dell'impianto realizzato sulla Ss 121 - dice il sindaco Ninella Caruso - Probabilmente per ovviare ai continui guasti è opportuno proteggere la condotta elettrica e magari allacciarla all'esterno all'altezza dei pali di illuminazione».
L'impianto dell'illuminazione del tratto della Ss 121 è pronto sin dallo scorso luglio, ma per la sua attivazione si attende l'allacciamento da parte dell'azienda erogatrice.
Anche l'Anas è chiamata ad attivarsi per la manutenzione del tratto, sia per quanto riguarda l'asfalto che il guardrail, in alcune parti divelto.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: