da lasicilia.it
Ultime sedute del consiglio comunale
etneo prima della pausa estiva. Per
questa sera il civico consesso è stato
convocato alle ore 20 per discutere,
oltre alle interrogazioni ed interpellanze,
l’approvazione di una serie di
regolamenti riguardanti la polizia
mortuaria, l’attività di barbiere e parrucchiere,
la concessione di contributi
e benefici economici ai pubblici e
ai privati per attività e manifestazioni
culturali e per le attività commerciali
oltre al recesso dell’adesione al
consorzio tra Comuni “Libertà e legalità”
e la nuova adesione al “Consorzio
etneo per lo sviluppo”, per la gestione,
in forma associata, dei beni confiscati
alla mafia, l’approvazione del regolamento
per la gestione dell’asilo nido
comunale, la discussione di un odg su
un nuovo ufficio postale e per la continuità
e il potenziamento dello sportello
Serit, l’approvazione del regolamento
per la tutela e degli animali,
l’approvazione di uno schema di convenzione
con la Provincia Regionale
per la lotta al randagismo e il riconoscimento
dei debiti fuori bilancio.
Il consiglio tornerà a riunirsi domani
venerdì 6 agosto e lunedì 9 per
una seduta straordinaria richiesta dai
consiglieri di minoranza del Pd per
avere chiarimenti dal sindaco circa il
suo coinvolgimento e quello di due
dipendenti nell’inchiesta giudiziaria
riguardante la gestione dei servizi sociali
del distretto sociosanitario 16.