Eventi

Premio Nazionale "Aquila d’Argento" e il 350° Anniversario dell’eruzione del 1669

Premio Nazionale Aquila d’Argento 2014E’ stato celebrato in grande stile il Premio Nazionale “Aquila d’Argento”, giunto quest’anno alla XVIII edizione. Il Premio Nazionale, organizzato dall’Accademia d’Arte “Etrusca”, con la collaborazione del Comune di Misterbianco, svoltosi lo scorso 1 dicembre 2018, presso i locali dello Stabilimento Monaco della cittadina etnea, ha voluto premiare la “misterbianchesità, l’identità, la cultura e le eccellenze della migliore Misterbianco, e dell’intera Sicilia”.

Angelo Battiato

Celebrata anche a Misterbianco la "Virgo Fidelis"

Virgo Fidelis 2018Con una cerimonia semplice, solenne e suggestiva, anche Misterbianco ha celebrato l’annuale “Virgo Fidelis”, dal 1949 protettrice dell’Arma dei Carabinieri. Nella piccola e accogliente chiesa di Santa Lucia gremita - per l’indisponibilità della Chiesa Madre – una partecipata concelebrazione eucaristica con alcuni sacerdoti locali. L’evento, ormai tradizionale in città, è stato promosso dai Carabinieri di Misterbianco al comando del tenente Pasquale Cuzzola e dal locale Centro Studi Vittorio Bachelet presieduto dall’avv. Salvatore Saglimbene.

Roberto Fatuzzo

XVIII Premio Nazionale "Aquila d'Argento" 2018

Premio Nazionale Aquila d’Argento 2014L’Accademia d’Arte “Etrusca”, con la collaborazione del Comune di Misterbianco, organizzano la 18^ Edizione del Premio Nazionale “Aquila d’Argento”. La cerimonia si terrà sabato 1 dicembre 2018, alle ore 18.00, nella Sala “Giuseppe Giarrizzo” dello Stabilimento Monaco, di Misterbianco (angolo via Archimede – via Municipio).

Angelo Battiato

"La vita dolce", la via mediterranea alla felicità proposta dalla misterbianchese Angela Lombardo

Angela LombardoDopo essersi occupata per anni di libri altrui di ogni genere (da apprezzata “editor” a Milano, dove vive e lavora, ma che ha già girato il mondo) ne ha scritto uno tutto suo per esprimere se stessa. Angela Lombardo, laurea in lettere classiche, dopo Catania e Palermo ha presentato nella natìa Misterbianco – da cui è lontana da 20 anni, conservando però sempre la sicilianità delle “radici” - la sua prima opera letteraria, “La vita dolce”, che ha già trovato editori in Francia, Spagna e Usa, e che corrisponde a una scelta di vita.

Roberto Fatuzzo

Vito Arena: La mia Suite misterbianchese per Misterbianco 1669-2019

Campanarazzu1669 - 2019:  350° anniversario della totale distruzione dell'antica Misterbianco, sepolta dalla lava della terribile eruzione dell'Etna del 29 marzo 1669, e della contemporanea fondazione della nuova Misterbianco: Per tale storica ricorrenza, al fine di celebrare l'anniversario di quell'evento, propongo il mio Progetto musicale: Illustriamo Misterbianco con la Musica sinfonica a programma, organizzando un solenne Concerto pubblico per Orchestra sinfonica, arpa e pianoforte, durante il quale verrà eseguita in prima assoluta la mia SUITE MISTERBIANCHESE  costituita da 8 singole composizioni ispirate e dedicate alla storia, monumenti, Fede, tradizioni e personaggi della Città di Misterbianco, e ad Essa donate nella persona del Sindaco. Questi i titoli delle otto composizioni, da me composte fra il 2002 e il 2016...

Vito Arena

Associazione Culturale "Graziella Corso" presenta: "Cristalli e Gemme per l'Evoluzione dell'Essere"

Associazione Graziella CorsoI cristalli, un dono della Terra dalle molte proprietà,  tesori nascosti, un tempo apprezzati e conosciuti dai popoli antichi, sono ancora oggi considerati un potente strumento di evoluzione e guarigione. Di questo e altro ancora si parlerà nel corso di un interessante presentazione  gratuita e aperta a tutti, venerdi 19 Ottobre 2018 alle ore 18:30 presso la "Saletta Sieli" sita in Misterbianco in Via Dei Mille 162/C.

Pasqualino Longo

Francesco Trovato "La foresta della Fenice"

Francesco Trovato - MisterbiancoLa Galleria Civica "Pippo Giuffrida", Comune di Misterbianco, Assessorato alla Cultura: Cresce con grande soddisfazione, in consensi e credibilità grazie al prestigio degli Eventi e degli Artisti ospitati. Dal 13 al 27 ottobre 2018, le belle sale della Galleria si vestiranno delle opere dell'artista FRANCESCO TROVATO con la mostra dal titolo "La Foresta della Fenice". La Galleria con questo Evento parteciperà alla 14a Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.

Carmela Zuccarello - Curatrice

Partire dai bimbi per un mondo migliore

Amici a 5 Stelle«Se ciascuno di noi facesse la propria parte, la terra sarebbe un posto bellissimo»: è il messaggio dell’incontro “Voglio vivere naturalmente” - organizzato dal Meetup Amici a 5 Stelle di Misterbianco, alla sua prima uscita pubblica - e del progetto educativo “Il mondo di Titò” in cui si intende «partire dai più piccoli per costruire un mondo migliore».

Roberto Fatuzzo
lasicilia.it
04/10/2018

Pages

Subscribe to Eventi