Eventi

Anche Misterbianco celebra la "Festa europea della Musica": tre serate per un inno alla gioia

Biblioteca comunaleAnche Misterbianco partecipa alla “Festa Europea della Musica”, l’importante appuntamento internazionale nato in Francia nel 1982 e ormai sviluppatosi con entusiasmo in tutto il continente. In occasione del solstizio d’estate, una grande festa popolare realizzata con centinaia di eventi e concerti di musicisti di ogni genere e livello in svariati luoghi pubblici e privati, promuovendo la bellezza della musica in ogni sua forma espressiva.

Roberto Fatuzzo

Festa Europea della Musica. Sabato 23 giugno 2018. Chiostro Biblioteca Comunale

Festa della Musica 2018Nata in Francia nel 1982, ha subito assunto un carattere internazionale diventando uno degli appuntamenti più importanti nel calendario estivo di molte città europee. Si tratta di una grande festa popolare articolata in centinaia di concerti, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere. Il 21 giugno, giorno del Solstizio d'Estate, la musica diventa protagonista di un grande avvenimento che rende omaggio all'estate attraverso la musica, la più perfetta tra le Arti. locandina

Rosario Scuderi
presidente Coro Polifonico Lorenzo Perosi

La Fondazione Culturale Monasterium Album riconosciuta da l'Assessorato Regionale ai BB.CC e del'identità Siciliana

Comitato 350°La Fondazione Culturale Monasterium Album comunica che L'Assessorato Regionale ai BB.CC e del'identità Siciliana, col Decreto N° 2529 del 23 maggio 2018, ha riconosciuto la Personalità Giuridica di detta Fondazione; a tal proposito ringrazia tutti i cittadini che con la loro offerta hanno contribuito alla realizzazione di tale Istituzione.

Comitato per il 350°
Fond. Cult. Monasterium Album

Raimondo Todaro showman a tutto campo nel musical "Save the Cotton's"

Todaro«Sempre con i piedi a terra, ma senza mai smettere di sognare». A 31 anni, già con una ricca vita non solo artistica alle spalle gratificata anche da una splendida famiglia, Raimondo Todaro, eterno ragazzo semplice e disponibile, continua a scommettersi alla ricerca di nuovi stimoli ed esperienze. Passata in archivio l’ultima coinvolgente performance di “Ballando con le stelle” nella rivoluzionaria coppia con Giovanni Ciacci, e tra una “partita della solidarietà” e l’altra, il prorompente artista misterbianchese rinnova la propria vocazione di attore già sperimentata da anni in tante fiction sulle reti televisive nazionali.

Roberto Fatuzzo

Domenica 3 giugno: parte la prima edizione della "Misterbianco Corre per ..."

Percorso 2018Tutto pronto per la prima edizione della “Misterbianco Corre Per…”, la corsa solidale non competitiva che partirà ufficialmente alle 10:00 di domenica 3 giugno da Piazza Madre Teresa di Calcutta a Lineri, raggiungerà la frazione di Montepalma passando per via Lenin, per poi tornare a Lineri dopo un percorso di poco meno di 4 chilometri nel cuore dei due popolosi quartieri misterbianchesi. Una scelta fortemente voluta dagli organizzatori allo scopo di animare una parte importante del territorio, spesso toccata in maniera marginale dai grandi eventi organizzati in città. percorso

Il Comitato Organizzatore

L'ennesima "sfida" vinta da Raimondo Todaro

Ciacci TodaroIl calore con cui Raimondo Todaro ("orgoglio misterbianchese") e Giovanni Ciacci sono stati attesi e accolti in un noto centro commerciale catanese confermano quanto il trentunenne artista misterbianchese sia amato più che mai dalla nostra gente, e come l’inedita e innovativa coppia rivelazione di “Ballando con le stelle” goda dell’affetto, della simpatia e dei consensi che non a caso l’avevano premiata quale migliore “coppia social”. Al festoso appuntamento etneo c’erano grandi, piccoli e famiglie; di ogni età, condizione e fascia sociale.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
30/05/2018

Festa del Dono e Festival della Complessità: volontari e scuole per promuovere il meglio della gente

ICS Padre PioSono quei momenti in cui si sente di respirare “aria pulita”, tra i sorrisi diffusi e i contenuti pregnanti dei messaggi che vengono lanciati. La “Festa del Dono” del Gruppo Fratres “Gabriella” e il “Festival della Complessità” promosso dal “Cerchio delle donne”, con il magnifico coinvolgimento di altre Associazioni e delle scuole cittadine di ogni ordine e grado: due eventi collettivi riuniti assieme a promuovere il meglio della gente, a partire dalle nuove generazioni, tra tante iniziative socioculturali di una città in complessa crescita.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
27/05/2018

Misterbianco protagonista con le scuole al Festival della Complessità

ComplessitàAll’interno della “Festa del Dono” dei Fratres, in magnifica sinergia, si inseriscono oggi altri momenti significativi del “Festival nazionale della Complessità” in corso anche a Misterbianco, con l’entusiastica partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado del centro e delle frazioni, che fin dalle materne qui diventano protagoniste e destinatarie determinanti dell’importante manifestazione collettiva.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
27/05/2018

Misterbianco unita nella Marcia per la legalità tra due luoghi-simbolo

Poggio CroceGià due volte negli ultimi anni in Consiglio comunale si è celebrata la lotta alla mafia. E di recente, l’amministrazione comunale aveva fortemente voluto la realizzazione di un “murale della legalità” proprio davanti alla sede del Municipio. Ora, recependo prontamente una proposta di alcuni cittadini, il Comune ha organizzato la propria “Marcia della legalità” - in occasione della giornata nazionale ad essa dedicata – radunandosi nella “storica” piazza Dante (che ricorda con una stele l’ingiusto e barbaro martirio del ventenne Giuseppe Torre per mano mafiosa nel 1992) e dirigendosi fino alla villa comunale e al Poggio Croce (anch’esso “storico”) caro ai misterbianchesi e recentemente oggetto di una deturpazione vandalica.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
24/05/2018

Agata Sava e Francesco Manna presentano: "Storie di tutti i giorni". Sabato 26 maggio ore 19.00 Ristorante "La Buccia"

StorieUn altro grande lavoro si appresta a fare il suo esordio. Un opera letteraria che nasce da un sodalizio ormai consolidato tra Francesco e Agata, frutto di una assidua collaborazione e indiscussa dedizione per la scrittura.

Pasqualino Longo

Pages

Subscribe to Eventi