Eventi

Parte dalle periferie la "corsa solidale" per una festa di tutti

Corsa solidaleUna “festa di tutti”, per «tirar fuori il meglio di Misterbianco». L’appuntamento è fissato per domenica 3 giugno alle 10 a piazza Teresa di Calcutta a Lineri, con la scelta delle frazioni per il percorso - di circa 4 km e in via di definizione - della prima edizione della “corsa solidale” non competitiva.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/04/2018

Misterbianco partecipa al "Festival nazionale della Complessità"

Festival della ComplessitàMisterbianco farà parte della “rete” di comuni aderenti al “Festival della Complessità”, la manifestazione nazionale - alla nona edizione – che intende coinvolgere persone, associazioni, movimenti, scuole ed Enti locali sul “fare cultura” e nell’approccio al “pensiero sistemico”, con manifestazioni e iniziative che nascono dalla creatività del nostro paese.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
18/04/2018

17 aprile 2018: Conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Misterbianco Corre per ..."

joggingSi svolgerà martedì 17 aprile alle ore 19:00, nei locali della Casa della Musica “Lucio Dalla” in Piazza dell’Autonomia a Misterbianco, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della “Misterbianco Corre per…”.
Promuovere uno stile di vita sano, basato sulla pratica sportiva. Riconquistare spazi pubblici alla mobilità alternativa e alla socialità. Realizzare nel territorio progetti concreti di solidarietà. Animare le strade e le piazze del paese.

Il Comitato Organizzatore

Comunicato FIAB Catania 15 aprile 2018

Amici della biciclettaAppresa la notizia che il Giro d'Italia passerà da Misterbianco, i soci di FIAB Misterbianco, sezione di FIAB Catania - MONTAinBIKE Sicilia A.S.D., ribadiscono la volontà di sostenere l'organizzazione del Giro. FIAB Misterbianco ha altresì già richiesto al presidente di FIAB Catania, Marco Oddo, che l'iniziativa sia promossa su tutto il territorio regionale attraverso il coordinamento di Fiab Sicilia.

Giuseppe Gullotta
referente sezione FIAB Misterbianco

Associazione culturale Graziella Corso in: "Pulci di Citta" dal 20 al 22 Aprile

Associazione Graziella CorsoSi svolgerà dal 20 al 22 Aprile, dalle ore 10 alle ore 21.00 presso il l Chiostro dei Minoriti a Catania la festa di primavera dal titolo "Pulci di Città", organizzato da Brigida De Klerk e Olga Scaglione, alla quale prenderà parte anche l’associazione culturale “Graziella Corso”. Un fine settimana, da trascorrere tra i vari stand allestiti per l’occorrenza da artisti e da coloro che sono dediti ai mercatini in fiera.

Pasqualino Longo

Misterbianco e la mobilitazione sulla tappa del Giro d'Italia

Giro d'Italia 2018A Misterbianco è “mobilitazione” in corso sul Giro d'Italia 2018 di ciclismo, che passerà nuovamente dalla Sicilia. Martedì 8 maggio è prevista la quarta tappa di 191 km da Catania a Caltagirone, ricca di asperità e salite, che attraverserà varie parti del versante orientale dell’isola, nelle province di Catania, Siracusa e Ragusa. Ebbene, fino a questo momento è incerto se sarà attraversato il centro del comune di Misterbianco, che pur si trova lungo il percorso, e che costituirebbe il “sogno” di tanti appassionati e un’occasione rara di visibilità per la maggiore città dell’hinterland etneo. Si tratterebbe certamente di un notevole onere organizzativo, e un impegno massiccio anche per le forze dell’ordine, ma non sembra un ostacolo insuperabile se si riuscisse ad ottenere l’aiuto degli organici di altri comuni.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
12/04/2018

A Misterbianco il teatro per la riflessione sull'autismo

Autismo«Conoscere per sensibilizzare» è lo slogan, per la “dignità autistica”. Ancora una volta, Misterbianco (sede tra l’altro di appositi progetti scolastici di inclusione e “laboratori di sensorialità”, e partecipe a un “tavolo” dell’Azienda sanitaria provinciale) ha dimostrato una grande sensibilità sul delicatissimo tema dell’autismo..

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
10/04/2018

I messaggi della Mostra dell'arte del riuso e riciclo

Lampada dell'Amicizia«Io amo», questa la voce corale significativamente lanciata già nella performance iniziale della “Lampada dell’amicizia” in piazza Mazzini, a sintetizzare i messaggi forti della singolare Mostra collettiva “Messaggi con l’Arte. Riusando, riciclando” alla Galleria civica Pippo Giuffrida, apertasi alla presenza del sindaco Nino Di Guardo e di vari amministratori e appassionati. Messaggi di vita, di speranza e di “risurrezione” che l’arte può contribuire a lanciare in un mondo apparentemente sopraffatto da violenza, incuria, sopraffazione, distruzione dell’ambiente da parte dell’uomo.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/04/2018

Pages

Subscribe to Eventi