Eventi

I 30 anni dell'Associazione "Agorà" di Misterbianco

Festa AgoràUna storia ormai lunga tre decenni, fra la gente di Misterbianco, intrapresa con coraggio e voglia di contribuire in prima fila e “al femminile” alla crescita della comunità, quando in città l’associazionismo e l’impegno civile non erano certo diffusi e consapevoli come adesso; e il ruolo delle donne nelle iniziative sociali incontrava ancora un mare di ostacoli e pregiudizi.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
09/02/2019

Presentazione dei libri "Storie di tutti i giorni" di Francesco Manna e Agata Sava. "Non ne sapevo niente" a cura di Ernesto Berretti

Storie

L'utilizzo dei social, come palestra per allenare la mente. Una pagina di scrittori da mille caratteri che su Facebook si sperimentano e si sfidano a suon di racconti, con un vincitore morale alla fine di ogni competizione.

Pasqualino Longo

Le colate raccontate a Misterbianco

Stabilimento di MonacoSi apre il sipario per la lunga serie di iniziative durante questo 2019, anno in cui ricade il 350esimo anniversario della colata storica più importante, quella del 1669. Da marzo a luglio, partita da Nicolosi, la colata arrivò a Catania, cambiando per sempre la fisionomia della città, e unendo infine il Castello Ursino alla terraferma. Ma prima, l’eruzione distrusse Nicolosi, quindi Belpasso, Mompilieri, Mascalucia, Camporotondo, San Giovanni Galermo, San Pietro Clarenza e Misterbianco.

etnalife.it

Misterbianco è anche realtà d'Arte

Galleria Civica Pippo GiuffridaUn po' di Storia ... 1999 - 2019
1999, la Galleria Civica d'Arte "Pippo Giuffrida" diretta dalla pittrice Carmela Zuccarello, viene intitolata al Pittore Pippo Giuffrida, nostro illustre concittadino scomparso nel 1977. A Lui viene dedicato un Evento: Una mostra Personale, da molti auspicata a Catania e mai organizzata e un Incontro Conferenza, che vede la partecipazione sentita di personalità del mondo dell'arte: Nunzio Sciavarrello, Alberto Abate, Sebastiano Milluzzo, Domenico Tudisco.

Direttrice Carmela Zuccarello

Misterbianco: "Diamoci una mano". La 2° Festa del volontariato e della solidarietà

Festa della SolidarietàVa verso la sua festosa conclusione la seconda edizione della “Festa della solidarietà e del volontariato”, che col motto "Diamoci una mano" tende a realizzare una “rete” tra i gruppi e le associazioni (ben 21 aderenti all’evento), le scuole e le parrocchie del territorio, con la diretta partecipazione dell’amministrazione comunale, all’insegna di valori positivi e di costruttivi messaggi di speranza.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
23/12/2018

Misterbianco: Lo straordinario "Presepe vivente" dei piccoli delle elementari

Presepe 2018«Abbiamo voluto regalare ai nostri alunni, alle famiglie e a tutti noi un'emozione forte e significativa: vivere il Natale, interpretarlo, costruirlo. Le sinergie positive del lavoro collettivo sul territorio (famiglie, scuola, comune, associazioni e piccoli imprenditori) danno i loro frutti, regalando un momento magico al paese. Vedere la gioia dei nostri alunni non ha prezzo». La soddisfazione della scuola promotrice è davvero grande.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/12/2018

La Misterbianco delle festività

Presepe viventeA Misterbianco, dopo settimane di comprensibile tensione, a seguito del mortificante coinvolgimento forzato del Comune nelle note vicende giudiziarie che hanno portato anche all’insediamento di una Commissione prefettizia di indagine sugli atti amministrativi degli ultimi anni, le festività di fine 2018 sembrano segnare un’auspicata “tregua” e dare spazio a diffuse “oasi” di necessaria serenità.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
19/12/2018

Coro Perosi - Concerto di Natale 2018

Concerto di Natale 2018Patrocinato dal Comune di Misterbianco ed inserito nel programma delle manifestazioni natalizie, è stato accuratamente preparato dal direttore Salvatore Signorello e si contraddistingue per la varietà del repertorio presentato; verranno eseguiti brani polifonici a cappella e concertanti con pianoforte, a cura del M° Nino Anfuso.
Importante il contributo di Nicola Abbadessa che presenterà le serate.

Rosario Scuderi
presidente Coro Polifonico Lorenzo Perosi

70° dei Diritti Umani, il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Misterbianco di Catania in scena al Teatro Mandela

ICS Aristide Gabelli - MisterbiancoMisterbianco (Catania) - In occasione della celebrazione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Misterbianco ha promosso per il giorno 11 dicembre presso il Teatro MANDELA, una lezione spettacolo con la partecipazione del cantautore VINCENZO SPAMPINATO, autore dell’Inno di Sicilia.

paeseitaliapress.it
09/12/2018

Pages

Subscribe to Eventi