Associazioni

"Umanità solidale", da oltre 35 anni al servizio della comunità

Umanità SolidaleCostituitasi a fine 1983, con il compianto padre Vincenzo Cannone in prima fila, ha superato i 35 anni l’associazione di volontariato “Umanità solidale”, tra le realtà sociali più attive e confortanti di Misterbianco, che si occupa giornalmente di una quarantina di persone portatrici di handicap, per il loro pieno inserimento nella comunità locale.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
16/02/2019

I 30 anni dell'Associazione "Agorà" di Misterbianco

Festa AgoràUna storia ormai lunga tre decenni, fra la gente di Misterbianco, intrapresa con coraggio e voglia di contribuire in prima fila e “al femminile” alla crescita della comunità, quando in città l’associazionismo e l’impegno civile non erano certo diffusi e consapevoli come adesso; e il ruolo delle donne nelle iniziative sociali incontrava ancora un mare di ostacoli e pregiudizi.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
09/02/2019

Coro Perosi - Concerto di Natale 2018

Concerto di Natale 2018Patrocinato dal Comune di Misterbianco ed inserito nel programma delle manifestazioni natalizie, è stato accuratamente preparato dal direttore Salvatore Signorello e si contraddistingue per la varietà del repertorio presentato; verranno eseguiti brani polifonici a cappella e concertanti con pianoforte, a cura del M° Nino Anfuso.
Importante il contributo di Nicola Abbadessa che presenterà le serate.

Rosario Scuderi
presidente Coro Polifonico Lorenzo Perosi

L'UCIIM di Misterbianco "vola" in Europa

UCIIMArrivano meritate soddisfazioni per la giovane Sezione Uciim di Misterbianco, che assume incarichi nazionali e “vola” in Europa. Anzitutto, il prestigioso incarico conferito dalla presidenza nazionale alla sua socia prof. Rosa Maria Falà a rivestire il ruolo di delegata nazionale Uciim per il consiglio direttivo dell’Associazione europea “Siesc” (Secrétariat International des Enseignants Secondaires Catholiques).

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/12/2018

Premio Nazionale "Aquila d’Argento" e il 350° Anniversario dell’eruzione del 1669

Premio Nazionale Aquila d’Argento 2014E’ stato celebrato in grande stile il Premio Nazionale “Aquila d’Argento”, giunto quest’anno alla XVIII edizione. Il Premio Nazionale, organizzato dall’Accademia d’Arte “Etrusca”, con la collaborazione del Comune di Misterbianco, svoltosi lo scorso 1 dicembre 2018, presso i locali dello Stabilimento Monaco della cittadina etnea, ha voluto premiare la “misterbianchesità, l’identità, la cultura e le eccellenze della migliore Misterbianco, e dell’intera Sicilia”.

Angelo Battiato

Celebrata anche a Misterbianco la "Virgo Fidelis"

Virgo Fidelis 2018Con una cerimonia semplice, solenne e suggestiva, anche Misterbianco ha celebrato l’annuale “Virgo Fidelis”, dal 1949 protettrice dell’Arma dei Carabinieri. Nella piccola e accogliente chiesa di Santa Lucia gremita - per l’indisponibilità della Chiesa Madre – una partecipata concelebrazione eucaristica con alcuni sacerdoti locali. L’evento, ormai tradizionale in città, è stato promosso dai Carabinieri di Misterbianco al comando del tenente Pasquale Cuzzola e dal locale Centro Studi Vittorio Bachelet presieduto dall’avv. Salvatore Saglimbene.

Roberto Fatuzzo

"Misterbianco corre per", solidarietà per le parrocchie delle frazioni

Santa BernadetteIl coronamento della prima tappa di un percorso solidale collettivo costruito lodevolmente dall’associazionismo misterbianchese. Alcuni rappresentanti delle tante associazioni organizzatrici e dell’amministrazione comunale hanno consegnato al parroco di Santa Bernadette di Lineri, padre Alfio Lipera, il contributo di 1563 euro, che è una parte del ricavato della prima edizione dell’iniziativa “Misterbianco corre per” svoltasi a giugno scorso nelle frazioni, utilizzato per il rifacimento della facciata dei locali della parrocchia.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
06/11/2018

"Il valore delle tradizioni" nell'inaugurazione dell'anno sociale Fidapa di Misterbianco

Fidapa Misterbianco“Il valore delle tradizioni” è il significativo tema cui si è ispirata l’inaugurazione del nuovo anno sociale della Fidapa di Misterbianco, avvenuta con una sobria cerimonia allo Stabilimento Monaco. Le tradizioni come identità e radici di un popolo e di una terra “unici”; una memoria da perpetuare per avere un futuro.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
06/11/2018

Pages

Subscribe to Associazioni