October 2016

Sos dall'immondezzaio di Sicilia: "Mattarella estirpi la cancrena"

Nino Di GuardoIl sindaco di Misterbianco: «Discarica, basta proroghe dopo novembre»
MISTERBIANCO - Ha fatto lo sciopero della fame, è sceso in piazza insieme con altri cinquemila cittadini, ha scritto alla Regione, ha presentato dettagliati esposti alla Procura di Catania. Nulla da fare. Il «munnizzaro della Sicilia», come lo chiama lui, è ancora lì. A un chilometro da due città che soffrono e protestano, a pochi passi da scuole e ospedale. Adesso Nino Di Guardo gioca l’ultima carta per sconfiggere il “mostro”: le discariche fra Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, che lui - e assieme a lui migliaia di persone - continua a definire «illegali e portatrici di morte». Il riferimento è al sito di “Tirititì” (chiusa nel 2013, ma ancora in attesa di bonifica e di messa in sicurezza), ma soprattutto a “Valanghe d’Inverno”, dove ancora oggi viene smaltita una media di 1.040 tonnellate di rifiuti al giorno da 98 comuni dell’Isola.

Mario Barresi
lasicilia.it
03/10/2016

Museo di Arte Sacra visitabile sabato 1 e domenica 2 ottobre

Museo di Arte Sacra - MisterbiancoIn occasione del XX° anniversario della fondazione dell’AMEI, Associazione musei ecclesiastici italiani, nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 ottobre in occasione della IV edizione delle “Giornate AMEI” il museo di Arte sacra, che si trova nelle cripte della chiesa madre di Misterbianco, aprirà gratuitamente le porte consentendo ai cittadini una interessante visita con accompagnatore.

Carmelo Santonocito

Una nuova frontiera per Misterbianco

Angelo BattiatoE’ chiaro che le riflessioni di Pasquale Musarra, pubblicate di recente su Misterbianco.COM, hanno aperto un vero e proprio “scrigno dei desideri”, hanno dischiuso covoni di speranze e di aspettative, hanno svelato parole nuove e comprensibili, hanno rivelato che le “parole possono cambiare il mondo”, se intrecciate di passione e armate di ragione.

Angelo Battiato