October 2016

I Comitati No discarica critici verso le risposte ministeriali sulle discariche

Corteo Fiaccolata - MisterbiancoL’ottimismo dell’on. Chiara Braga, prima firmataria dell’interrogazione sulle discariche catanesi, in merito ad una probabile prossima convocazione dei sindaci di Misterbianco e Motta S.A. da parte del Ministro dell’Ambiente Galletti ed alle conseguenti prospettive di possibili soluzioni, trova fortemente scettici i Comitati No discarica, che esprimono valutazioni molto critiche nel merito della risposta ministeriale all’interrogazione stessa.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
17/10/2016

Arriva la banda!

Cabine - MisterbiancoDa alcune settimane squadre di operai sono intenti a posare per le vie i Misterbianco un cavo nero che ho saputo essere: “la fibra ottica”. Bene, finalmente qualcosa che può dare una spinta al'economia locale.

Turi Palmeri

Rifiuti Sicilia, Braga (PD): "dopo interrogazione su discariche catanesi ministero ambiente risponde e convoca comuni interessati a Roma"

On Braga - Misterbianco“Apprendiamo con favore che il Ministro Galletti convocherà a breve i sindaci dei comuni interessati di Misterbianco e Motta S. Anastasia a Roma per discutere della chiusura e del "fine vita" delle due discariche "Valanghe d’Inverno" e "Tiritì", in provincia di Catania". Lo afferma Chiara Braga, deputata e Responsabile nazionale Ambiente del Partito Democratico, commentando la risposta del Sottosegretario Velo alla sua interrogazione sulle discariche di Tiritì e Valanghe d’Inverno sottoscritta anche dai colleghi Bratti, Berretta, Burtone, Albanella e Raciti.

Ufficio stampa On. Chiara Braga
Responsabile nazionale Ambiente PD

Il sindaco scrive al Ministro per un incontro urgente sulla discarica

Comune di Misterbianco

Ill.mo sig. Ministro
da oltre 30 anni il mio Comune subisce la vicinanza di due discariche, che seppur site nel territorio di Motta Santa Anastasia, distano a pochi centinaia di metri dal centro urbano e quindi da scuole ed ospedali.
Parlo della discarica di Tiritì chiusa nel 2013, i cui lavori di bonifica non sono ancora iniziati, che ha abbancato milioni di rifiuti non sempre controllati e della discarica di Valanghe di Inverno, la quale è al centro di una situazione che ha del paradosso...

Il Sindaco
Dott. Antonino Di Guardo

Iniziativa dell'assessorato ai servizi sociali e pari opportunità per prevenire la violenza sulle donne

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 11 ottobre 2016
Un corso di autodifesa per 32 donne residenti nel territorio comunale è il frutto di una partnership sottoscritta tra l'associazione “Il Tempo 5” e gli assessorati ai Servizi sociali e Pari opportunità del Comune etneo.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

La discarica: dovrebbe unire, invece torna a dividere in Consiglio comunale

Consiglio ComunaleE’ finita male la seconda serata del Consiglio comunale di Misterbianco, convocato su richiesta delle opposizioni per la “comunicazione dei dati dell’Arpa” sull’inquinamento dell’aria. Dati allarmanti che erano stati oggetto di una conferenza stampa con i dirigenti dell’Arpa di Catania, poi trasmessi alle Istituzioni competenti ed allegati all’ultima denuncia del sindaco, ma consegnati solo ora ai consiglieri comunali.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/09/2016

Confronto in Consiglio comunale su Cpi, Arpa e Strada Viola

Consiglio ComunaleI servizi del Centro per l’Impiego e dell’Azienda sanitaria (almeno Guardia Medica e vaccinazioni), in atto traslocati a Catania, devono tornare al più presto a Misterbianco.
Unico è l’obiettivo, e comune l’esigenza della città e degli utenti, ma diversi i tempi e modi di arrivare al risultato, oggetto di un nuovo serrato confronto al Consiglio comunale di Misterbianco.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
07/09/2016

La Lotta alla Discarica non deve diventare gioco di bassa politica tra fazioni o sindaci duellanti

Discarica MisterbiancoAvevo previsto che il processo olfattometrico dell’Arpa sarebbe stato un espediente usato per allungare i tempi degli effetti illusivi di quel dialogo tra Regione e popolo antidiscarica, perché in verità la concretezza della prova d’insalubrità dell’aria era stata data già dalla popolazione che si è servita per parecchi anni dei propri nasi umani come sensori per segnalarne il malessere al governo regionale.

Enzo Arena

La chiusura della discarica approda alla Camera, Di Guardo: "La Regione non ha più potere, la parola al Governo"

Nino Di GuardoLa questione ancora irrisolta della discarica ‘Valanghe d’inverno’, in territorio di Motta Sant’Anastasia, ma a pochi passi dal centro abitato di Misterbianco, approda alla Camera dei Deputati.

Francesca Aglieri
catania.blogsicilia.it
06/10/2016

Presentata interrogazione parlamentare alla Camera dei Deputati sulla Discarica

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 5 ottobre 2016
L'on. Chiara Braga, componente della Commissione parlamentare Ambiente ha presentato una interrogazione al Ministro dell'Ambiente ed al Ministro degli Interni sulla vicenda legata alla chiusura della discarica di Motta S. Anastasia, ma a poche centinaia di metri dal centro abitato di Misterbianco.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

Il "caso" di Toruccio e Gina, compagni randagi finiti in canile

Toruccio e Gina - MisterbiancoE’ nato subito un “caso” a Misterbianco, attorno alla cattura di due cani prelevati con un furgoncino al Campo sportivo Toruccio La Piana in via delle Olimpiadi e rinchiusi momentaneamente in uno dei due canili convenzionati col Comune. Toruccio e la sua compagna Gina, i nomi loro assegnati da chi li ha seguiti con affetto finora.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
04/10/2016