March 2013

I Vicineddi

Mistericordia MisterbiancoCome ogni anno la Misericordia organizza "i Vicineddi" mantenendo viva un'antica tradizione popolare. Lunedì 18 alle ore 19.30, presso la nostra sede. Per trascorrere insieme una piacevole serata con tutti i volontari, le famiglie, i vicini del nostro quartiere e non solo.. Chi vorrà partecipare è invitato a portare una tra le seguenti pietanze: carciofi, giummi affugati, baccalà, finocchi, crispelle, ma non disdegnamo anche altro... Vi aspettiamo!

Misericordia di Misterbianco

«No all'ampliamento della discarica»

noDiscaricaLa protesta per chiedere l'annullamento del decreto di ampliamento della discarica di Tiritì entra per la prima volta all'interno delle istituzioni regionali. I comitati cittadini "No discarica" di Misterbianco e Motta S. Anastasia, presenti Josè Calabrò, Maria Caruso e Danilo Festa, ieri mattina sono stati ricevuti dalla commissione Territorio ed ambiente, presieduta dall'on. Giampiero Trizzino assieme al sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo ed al prof. Aurelio Angelini, esperto in materia ambientale, presente l'on. Antony Barbagallo che aveva presentato una mozione in aula.

Carmelo Santonocito
La Sicilia
14/03/2013

Amiche da morire

Amiche da MorireGENERE: Commedia
REGIA: Giorgia Farina
CAST: Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore, Vinicio Marchioni, Marina Confalone
ORARI: 17.00 19.00 21.00
PREZZI: int. 3.50€, rid. 2.50€

Le donne di Misterbianco - Il "Flash Mob" di un 8 marzo speciale

8 Marzo 2013Il video di un evento importante e riuscitissimo, con grande partecipazione di donne misterbianchesi, ma anche un buon coinvolgimento attivo di uomini solidali alla causa. I balli e gli interventi. Una giornata di festa ma anche di memoria e di mobilitazione.

Roberto Fatuzzo

Almaviva: Misterbianco, 600 esuberi A Palermo interviene il Prefetto

Call Center Almaviva MisterbiancoSul futuro lavorativo dei dipendenti Almaviva Contact in Sicilia le incertezze sembrano non aver fine. L’incontro previsto oggi a Roma tra le segreterie nazionali di categoria e i vertici Almaviva per discutere dei 650 esuberi previsti a Misterbianco nella commessa Vodafone si è concluso con un nulla di fatto, se non peggio ancora.

Giovanni Corrao
catania.blogsicilia.it
13/03/2013

Misterbianco e Motta I rappresentanti dei Comitati «No discarica» oggi all'Ars

noDiscaricaSi terrà stamani alle 12, nella sede dell'Assemblea regionale siciliana, un incontro tra i rappresentanti dei comitati "No discarica" di Misterbianco e Motta S. Anastasia e la commissione parlamentare Ambiente e territorio, presieduta dall'on. Giampiero Trizzino, alla presenza del sindaco di Misterbianco, Nino Di Guardo, di Danilo Festa, Margherita Aiello, Santo Gulisano, Dario Guarnera, Josè Calabrò, Massimo La Piana, Maria Caruso, Paolo Conti, l'avv. Mauro Di Pace e il prof. Aurelio Angelini, esperto in materia ambientale.

Carmelo Santonocito
La Sicilia
13/03/2013

Comunicato stampa Comitati “No Discarica”

MozioneGiovedì 14 marzo, alle ore 10.00, nella Saletta Matrimoni di MISTERBIANCO (Via Giordano Bruno angolo Via Municipio), i comitati “No discarica” di Misterbianco e Motta S. Anastasia, con associazioni del territorio, terranno una CONFERENZA STAMPA in cui annunciare la manifestazione trasversale a sostegno della mozione presentata all’ARS, per bloccare l’ampliamento della Discarica di Motta S. Anastasia.

I comitati “No Discarica”
di Misterbianco e Motta S. Anastasia

Call center Almaviva di Misterbianco: 2850 lavoratori col fiato sospeso

Call Center Almaviva MisterbiancoGli occhi dei 2850 lavoratori del call center Almaviva di Misterbianco sono puntati su Roma.
Domani, mercoledì 13 marzo, alle 12, i segretari provinciali di Slc Cgil Davide Foti, di Fistel Cisl Antonio D’Amico e della Uilcom Uil di Catania Sebastiano Strano, incontreranno i segretari nazionali delle rispettive categorie e i vertici di Almaviva, l’azienda che fa capo alla famiglia Tripi, per discutere del problema delle delocalizzazioni all’estero.

catania.blogsicilia.it
12/03/2013

Misterbianco, chiama i Cc e fa arrestare lo stalker

arrestoDa otto mesi non riusciva a mandare giù l'interruzione di un rapporto sentimentale durato ben sette anni con la propria compagna da cui aveva avuto anche un figlio e così ha deciso di molestarla continuamente nella speranza di riallacciare una relazione nei fatti conclusa, ma è finito in manette. L'uomo di 38 anni negli ultimi mesi aveva iniziato a telefonare alla sua ex convivente, residente nel quartiere di Belsito, senza però ricevere riscontro da parte della donna che, dopo aver interrotto il rapporto sentimentale, era ritornata a vivere con i propri genitori.

Carmelo Santonocito
La Sicilia
12/03/2013