«No all'ampliamento della discarica»

noDiscaricaLa protesta per chiedere l'annullamento del decreto di ampliamento della discarica di Tiritì entra per la prima volta all'interno delle istituzioni regionali. I comitati cittadini "No discarica" di Misterbianco e Motta S. Anastasia, presenti Josè Calabrò, Maria Caruso e Danilo Festa, ieri mattina sono stati ricevuti dalla commissione Territorio ed ambiente, presieduta dall'on. Giampiero Trizzino assieme al sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo ed al prof. Aurelio Angelini, esperto in materia ambientale, presente l'on. Antony Barbagallo che aveva presentato una mozione in aula.

Al tavolo istituzionale di ieri, la commissione parlamentare ha invitato anche i rappresentanti della Oikos che gestisce la discarica di Motta S. Anastasia, ma a poche centinaia di metri dal centro storico di Misterbianco. L'incontro è stato aperto dall'intervento del prof. Angelini che ha curato gli aspetti ambientali del ricorso con il quale è stata presentata la richiesta di revoca del decreto di ampliamento al quale hanno fatto seguito gli interventi dei rappresentanti dei comitati civici.

«Ho ripetuto con determinazione - ha detto il sindaco Di Guardo - i motivi per cui il mio Comune ed i miei concittadini non possono più sostenere un disagio che investe la comunità da decenni. Crediamo che esistono tutte le motivazioni giuridiche per arrivare ad una revoca del decreto di ampliamento».

A sostenere l'iniziativa dei comitati civici anche l'on. Barbagallo, che durante l'incontro ha ribadito i motivi della mozione. «Mi auguro che la politica sia in grado di affrontare questa vicenda, dando risposte veloci e concrete. Il parlamento regionale ha il dovere di prendere provvedimenti veloci». La mozione dell'on. Barbagallo è stata sottoscritta anche dai 15 parlamentari del Movimento 5 Stelle di cui fa parte l'on. Trezzino, che presiede la Commissione Territorio, che in un comunicato sottolinea come «noi appoggiamo le idee buone e le opere che vanno in direzione degli interessi della gente, a prescindere da che parte politica provengano».

All'on. Trezzino ha fatto eco l'on. Angela Foti, sempre del M5S. «Da tempo lottiamo contro l'ampliamento della discarica. È arrivato il momento di procedere spediti verso il traguardo rifiuti zero».
Questa mattina alle 10, nella sala matrimoni del Palazzo del Senato a Misterbianco, si terrà sul problema una conferenza stampa indetta dai due comitati civici.

Carmelo Santonocito
La Sicilia
14/03/2013

«Ars, speriamo che prevalga la tutela della salute pubblica»

L'audizione presso la Commissione Ambiente dell'Assemblea regionale siciliana vista dal versante mottese. Raggiungiamo Danilo Festa, Margherita Aiello e Santo Gulisano, rappresentanti del "Comitato contro la discarica" di Motta S. Anastasia, mentre tornano da Palermo.

Questo il loro commento a caldo. «L'audizione di oggi in quarta Commissione - affermano i tre rappresentanti - è stato un assaggio del clima che si respirerà durante il voto finale in aula. Da una parte i comitati portatori d'interessi collettivi, dall'altra l'Oikos e il suo presidente, portatori di interessi privati. La stessa contrapposizione riscontrabile nei gruppi parlamentari. Deputati favorevoli alla mozione contro l'ampliamento, contro deputati che sono apparsi vicini alla linea dell'Oikos. Ci auguriamo - proseguono - che in aula possa prevalere il sentimento per cui bisognerebbe fare politica: salvaguardare l'ambiente e la salute di due comunità calpestate da interessi imprenditoriali».

La commissione era stata convocata a seguito di una mozione contro l'ampliamento della discarica presentata dall'on. Anthony Barbagallo e aveva come ordine del giorno l'«audizione dell'assessore regionale per il Territorio e per l'Ambiente e dell'assessore regionale per l'Energia e i Servizi di pubblica utilità, in materia di autorizzazione integrata ambientale, per l'ampliamento di una discarica per rifiuti non pericolosi, sita nel Comune di Motta S. Anastasia».

Giorgio Cicciarella
La Sicilia
14/03/2013

tags: