October 2010

Presentazione stagione 2010-2011 Teatro del Canovaccio

Teatro del Canovaccio

Il Teatro del Canovaccio presenterà la stagione teatrale 2010/2011, Martedì 26 ottobre alle ore 19.30 nella sede del teatro in via Gulli12 (trav. via Sangiuliano).

“Il teatro è vita, è condivisione, è rapporti umani”: su scorta di questa filosofia, il Teatro del Canovaccio, in occasione della presentazione del nuovo cartellone 2010/2011, organizza uno spazio di svago, una festa in piena regola, per accorciare le storiche distanze palco-pubblico. Si tratta, simpaticamente parlando, di una conferenza stampa, che si trasforma in un aperitivo, che si trasforma in una festa…

Ex Sp per S. Giovanni Galermo da 8 mesi interrotta per frana

cedimenti

da lasicilia.it
Fare in fretta affinché riapra l'ex strada provinciale che collega Misterbianco a S. Giovanni Galermo, interrotta dallo scorso febbraio a seguito di uno smottamento. A lanciare l'ennesimo appello è il gruppo dell'Mpa in Consiglio comunale, che in una nota invita a «velocizzare quanto più possibile la tempistica affinché venga dato mandato al dipartimento della Protezione civile della provincia di Catania affinché avvii le indagini geognostiche per il tratto di strada interessato dallo smottamento in modo da poter dare avvio alle procedure di consolidamento».
Dopo lo smottamento, il tratto di arteria è stato chiuso, prima provvisoriamente con un'ordinanza del sindaco e, successivamente, in modo definitivo, a seguito del sopralluogo dei tecnici della protezione civile.

Il popolo delle sciare: Populismo

Frazioni in MovimentoGentili lettori, in questo numero del nostro bollettino interno de “Il Popolo delle Sciare” parliamo di populismo. Orientamento politico e culturale tendente a una visione idealizzata delle masse popolari, l'appello al popolo è un dato sociologico costante. In genere si tende a scorgervi luoghi comuni e politici di facile presa nella politica moderna. Il populismo, insomma, pone al centro della sua impostazione ideologica il popolo come lo strumento duraturo del proprio potere. I suoi critici, invece, ritengono che l’appello al popolo sia puramente strumentale e basato sul ricorso agli “istinti animali”. Ettore Petrolini, (Roma, 13 gennaio 1884– Roma, 29 giugno 1936) attore e drammaturgo italiano, specializzato nel genere comico, sosteneva nella parodia di Nerone che, “il popolo quando si abitua a dir che sei bravo, pure che non fai niente, sei sempre bravo”. Un classico esempio di populismo italiano pro Berlusconi. In Europa ritorna la destra infame e populista, mentre la crisi divide ancora di più. E' il fallimento del liberalismo, del capitalismo spinto che non regala benessere ma solo divisioni di classe. In Italia la lotta contro il populismo si somma alla lotta per la democrazia che non è più contro il fascismo ma, quella contro il fascismo dentro la democrazia attuale. Parliamo anche del trasformismo politico nel consiglio comunale di Misterbianco, del ritorno dell’Iva sulla TIA e del nuovo inciucio nella formazione del governo siciliano. Sperando di esservi sempre di utilità Vi auguriamo buona lettura.

Il Comune di Misterbianco non ha soldi

incontro sindacatida lasicilia.it
Protesta dei lavoratori dell'asilo nido ieri mattina davanti al Comune a difesa del posto di lavoro dal momento che il servizio rischia di non riaprire a seguito della mancanza di fondi.
Così come sta avvenendo per il trasporto urbano, anche per l'asilo nido comunale, si rischia che i cancelli d'ingresso rimangano chiusi.
Il problema è sempre lo stesso, i tagli nei trasferimenti dallo Stato e dalla Regione di circa 2,5 milioni di euro che non permettono di assicurare servizi per i quali il Comune da sempre faceva ricorso alle casse dell'ente per 260 mila euro e che adesso sono a secco.

Alla Festa democratica si parla di rifiuti e discarica

Festa Democratica
da lasicilia.it
Raccolta differenziata dei rifiuti e discarica sono i temi su cui oggi e domani è impegnato nel teatro comunale alle 17,30 il Pd nel corso della sua "Festa democratica". Questo pomeriggio si terrà il primo incontro su riciclo, riuso e raccolta differenziata dei rifiuti, ma l'incontro più atteso resta quello di domani quando si dibatterà della discarica di Tiritì a Motta, ma a poche centinaia di metri dal centro storico etneo.

Soppressione dell'asilo nido oggi sit in davanti al Municipio

incontro sindacatida lasicilia.it

Oggi alle 10, davanti al Municipio di Misterbianco (via Sant'Antonio Abate), si terrà un sit in per manifestare contro la soppressione del servizio di asilo nido comunale deciso dall'amministrazione.
La protesta è dovuta alla mancata convocazione di un incontro tra le parti, richiesto la settimana scorsa dalla Cisl provinciale e dalla Fisascat-Cisl.
Nel corso della manifestazione, la Cisl e la Fisascat, insieme a una delegazione di lavoratrici, chiederanno di essere ricevute dal sindaco Ninella Caruso e dall'assessore ai Servizi sociali, Nunzio Santonocito.

Aveva l'obbligo di residenza sorpreso dai Cc a Piano Tavola

In manetteda lasicilia.it
Obbligato a risiedere a Misterbianco in seguito ad un provvedimento di Ps, andava a spasso fuori Comune, ma è stato arrestato dai carabinieri. Giuseppe Musumeci, 44 anni, con precedenti penali, residente nel centro etneo è stato notato dai militari in servizio di vigilanza assieme ad altre persone, mentre passeggiava lungo la strada principale di Piano Tavola, quindi fuori dal Comune, in territorio di Belpasso.

La Cisl sospende lo sciopero Simeto Ambiente

Simeto Ambienteda lasicilia.it
La segreteria provinciale Fit-Cisl di Catania - con un comunicato diffuso ieri - ha annunciato di prendere atto della nota del presidente del Consorzio Simco Concetta Italia, nella quale la stessa comunica l'impegno preso a seguito di diverse riunioni effettuate con il presidente dell'Ato Simeto Ambiente, Angelo Liggeri. In base agli accordi presi Ato e Consorzio Simco cercheranno di retribuire il saldo del mese di settembre 2010 entro la prossima settimana ai dipendenti addetti alla raccolta dei rifiuti del bacino d'utenza dell'Ato Ct3.
I dipendenti dell'Ato 3 hanno scioperato il 18 ottobre, dopo aver chiesto al Supl di Catania un incontro fra le parti, ed hanno poi espletato la «procedura di raffreddamento».

ASILO NIDO: SINDACO INCONTRA SINDACATI

COMUNICATO STAMPA del 22 ottobre 2010
Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso e l’assessore ai Servizi sociali Nunzio Santonocito hanno ricevuto una rappresentanza sindacale di Cisl e Cgl e una delegazione lavoratori e mamme che, da stamattina, protestavano davanti la sede del Municipio di Misterbianco contro l’annunciata chiusura dell’asilo nido comunale.

Trasporto pubblico: il Pd pressa la Giunta

autistida lasicilia.it
Una seduta di Consiglio straordinaria è stata chiesta dal Pd e dal Movimento volontari per discutere sul futuro del trasporto urbano tra Misterbianco centro e i quartieri di periferia.
A fine settembre la Cisl aveva lanciato l'allarme occupazione dopo che il Comune aveva comunicato all'azienda che si occupa del servizio di non voler procedere al rinnovo della concessione per il 2011 a seguito dei tagli dei trasferimenti da parte dello Stato e della Regione.

SCADONO I TERMINI PER AGGIORNARE L'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

COMUNICATO STAMPA del 21 ottobre 2010
Scadono il prossimo 31 ottobre i termini per l’iscrizione e l’aggiornamento dell’albo degli enti culturali e sportivi di Misterbianco. Il bando riguarda sia gli enti, le società sportive, le associazioni culturali e le parrocchie che non sono ancora iscritte all’albo, sia quelle già iscritte.