October 2010

Discussione degenera in rissa: 4 arresti

In manetteda lasicilia.it
Per sedare una rissa scoppiata a tarda sera in piazza Dante, in pieno centro storico di Misterbianco, sono dovuti intervenire i carabinieri della locale tenenza, avvisati da una telefonata di qualche residente.
Tre romeni e un italiano se le sono date di santa ragione dopo un diverbio per futili motivi a seguito di problemi che, a quanto è dato a sapere, coinvolgevano anche qualche donna.La rissa scoppiata fra tre romeni di 31, 35 e 26 anni e un catanese anch'egli di 26 anni è stata sedata solamente dopo l'arrivo dei carabinieri, che hanno diviso i quattro contendenti i quali riportavano ferite comunque non gravi.

INIZIANO DOMANI I MERCATINI DI CAMPAGNA AMICA

COMUNICATO STAMPA del 19 ottobre 2010
Frutta di stagione, verdura, ortaggi, formaggi, olio e confetture: sono i prodotti a “chilometro zero” dei “Mercatini di campagna amica”, che da domani mercoledì 20 ottobre, dalle 9 alle 14, sarà possibile acquistare a piazza Pertini (ex piazza Mercato). I mercatini sono realizzati dall’assessorato comunale alle Politiche agricole, con la collaborazione di Coldiretti, di Consumatori Italiani e della fondazione “Campagna amica”. L’iniziativa verrà riproposta: il 27 ottobre; il 3, 10, 17 e 24 novembre; l’1, l’8, il 15 e il 22 dicembre.

Discarica di Tiritì no che si allarga

discaricada lasicilia.it
Il fronte del comitato civico «No discarica» si allarga, coinvolgendo, oltre ai residenti di Misterbianco, anche i cittadini di Motta Sant'Anastasia e quelli che abitano nel popoloso quartiere catanese di Monte Po.
Un fronte unico che vede anche la presenza delle forze politiche, consapevoli tutti che la battaglia può essere vinta se si riesce a stare assieme e fare sentire una voce unica. Questo il maggiore dato emerso ieri nel corso dell'assemblea pubblica alla quale hanno preso parte cittadini, rappresentanti di associazioni, responsabili di partito, assessori e consiglieri, oltre al sindaco di Misterbianco, Ninella Caruso e agli on. Lino Leanza e Nino Di Guardo.

RIPARTONO MERCOLEDI' I MERCATINI DI CAMPAGNA AMICA

COMUNICATO STAMPA del 18 ottobre 2010
Ripartono i “Mercatini di campagna amica” a Misterbianco. Da dopodomani, mercoledì 20 ottobre e fino al 22 dicembre, dalle 9 alle 14, a piazza Pertini (ex piazza Mercato), sarà possibile acquistare i prodotti a “chilometro zero” dei produttori agricoli della provincia di Catania. Nei 30 stand allestiti, i cittadini troveranno frutta di stagione, verdura, ortaggi, formaggi, olio e confetture.

Mascalucia: Noi vogliamo uscire dall'Ato

Simeto Ambienteda lasicilia.it
La fuoriuscita del Comune di Mascalucia dall'Ato Simeto Ambiente e la situazione del liceo mascaluciese sono stati i due punti all'ordine del giorno su cui il sindaco Salvatore Maugeri ha voluto focalizzare l'attenzione durante il Consiglio comunale.
"Da diversi anni - ha sottolineato il primo cittadino - il nostro Comune non vive situazioni critiche nell'ambito della gestione dei rifiuti. Non ci sono scioperi, nè proteste. Tuttavia, il costo della tassa della spazzatura è alto e grava sui cittadini. Si deve guardare ad una politica di sviluppo economico-finanziario al fine di evitare spese amministrative improprie nel rispetto i principi di efficacia, efficienza ed economicità, criteri questi, su cui si basa la pratica amministrativa. Per questi motivi, si deve uscire dall'Ato Simeto Ambiente".

Oggi assemblea pubblica per far spostare la discarica

discaricada lasicilia.it
Sono cinquemila le firme di cittadini del centro storico di Misterbianco raccolte dal comitato civico, di cui fanno parte anche istituzioni e forze politiche che chiedono lo spostamento della discarica in contrada Tiritì, in territorio di Motta S. Anastasia ma a cinquecento metri in linea d'aria dalle prime case.
Una battaglia avviata lo scorso marzo con una serie di incontri pubblici dai quali è sorto un comitato civico con a capo il sindaco Ninella Caruso che oltre a chiedere lo spostamento ribadisce la propria contrarietà all'autorizzazione della regione per l'ampliamento del sito.

MERCATO CAMPAGNA AMICA, DOMANI LA PRESENTAZIONE ALLA STAMPA

COMUNICATO STAMPA del 17 ottobre 2010
Sarà presentata alla stampa, lunedì 18 ottobre, alle 11, nella sala giunta del Municipio di Misterbianco (via Sant’Antonio Abate 3), la nuova edizione del “Mercato di campagna amica a Misterbianco”. Dal 20 ottobre e fino al prossimo 22 dicembre, ogni mercoledì, in piazza Pertini (ex piazza Mercato) saranno allestiti degli stand dove sarà possibile acquistare prodotti locali, di stagione e a “chilometro zero” con un risparmio del 30 per cento.

DA DOMANI LA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ORNITOLGIA

COMUNICATO STAMPA del 17 ottobre 2010
Gli assessorati allo Sport e alle Politiche agricole del comune di Misterbianco, da domani, promuovono la settima “Mostra internazionale di ornitologia”. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico, da lunedì 18 ottobre fino a domenica 24, al Palatenda di via San Rocco Vecchio. L’evento, che radunerà visitatori, appassionati e cultori di volatili, è realizzato con la collaborazione dell’ “Associazione ornitologica misterbianchese onlus”.

Stasera convegno sulla diversità

avvisiOrganizzato dall'associazione scientifico culturale "Mea Lux" si terrà stasera alle 19 nel teatro comunale un convegno su: "La diversità non è un limite - Un percorso teorico e pratico per un comune interesse delle famiglie con figli diversamente abili".
All'incontro coordinato dal presidente dell'associazione Angela Lombardo, prenderanno parte il sindaco Ninella Caruso, gli on. Lino Leanza e Giuseppe Arena, l'assessore ai Servizi sociali Nunzio Santonocito, la dott. Pinella Di Pietro responsabile dei Servizi sociali, il dirigente scolastico Santo Mancuso ed il dott. Salvatore Urzì presidente dell'associazione medici locale. Ospite il dott. Fulvio Frisone, ricercatore del Dipartimento di fisica dell'Università di Catania.

L'Asp ha deciso: non chiuderà il Servizio di Medicina legale

ASP 3da lasicilia.it
Non resterà chiuso neppure per un giorno il Servizio di medicina legale dell'Asp 3 Misterbianco. La notizia è arrivata con una comunicazione via fax inviata al Comune da parte dell'Asp che ha messo la parola fine su una vicenda che aveva innescato serie preoccupazioni dal momento che coinvolgeva un vasto bacino di utenza tra Misterbianco, Motta e la periferia di Catania.
La scorsa settimana la Direzione generale dell'Azienda sanitaria aveva fatto sapere che avrebbe sospeso il servizio in attesa di una riorganizzazione. Appresa la notizia il sindaco Ninella Caruso aveva sentito il dott. Giuseppe Calaciura, direttore generale dell'Asp 3, chiedendo di soprassedere in quanto si trattava di un servizio importante che avrebbe creato disagi.

Il Consiglio ha votato un atto non legittimo

Consiglio Comunaleda lasicilia.it
In riferimento all'articolo dal titolo "Il commissario certo non verrà per mettere in mora il Consiglio", pubblicato giovedì 14, il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso in una nota fa alcune precisazioni relative alla mancata approvazione da parte del consiglio comunale degli equilibri di bilancio e chiarisce la propria posizione in relazione alle dichiarazioni rilasciate dal presidente del consiglio comunale di Misterbianco Maria Antonia Buzzanca.
«La delibera così come è stata votata (da una maggioranza anomala e trasversale) - ha spiegato il sindaco Caruso - è un atto deliberativo originale, ma non legittimo. Non è vero che "alla luce dei tagli della Regione, la proposta non era più approvabile nella forma e nei contenuti come presentata".

Ato, sciopero confermato Simeto Ambiente

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Adrano pagato per intero, per gli operatori ecologici dei restanti Comuni di Simeto-Ambiente, invece, stipendio a metà.
Il rischio emergenza rifiuti nelle realtà comunali dell'Ato CT-3 resta, dunque, alto e già ieri mattina, la notizia che avrebbero ricevuto solo il 50% dello stipendio aveva trovato il deciso dissenso dei lavoratori, poi, nel pomeriggio, la notizia che per gli operatori di Adrano lo stipendio sarebbe stato, invece, regolare, ha scatenato le dure reazioni, soprattutto degli altri lavoratori Dusty, come quelli di Biancavilla.