Il popolo delle sciare: Populismo

Frazioni in MovimentoGentili lettori, in questo numero del nostro bollettino interno de “Il Popolo delle Sciare” parliamo di populismo. Orientamento politico e culturale tendente a una visione idealizzata delle masse popolari, l'appello al popolo è un dato sociologico costante. In genere si tende a scorgervi luoghi comuni e politici di facile presa nella politica moderna. Il populismo, insomma, pone al centro della sua impostazione ideologica il popolo come lo strumento duraturo del proprio potere. I suoi critici, invece, ritengono che l’appello al popolo sia puramente strumentale e basato sul ricorso agli “istinti animali”. Ettore Petrolini, (Roma, 13 gennaio 1884– Roma, 29 giugno 1936) attore e drammaturgo italiano, specializzato nel genere comico, sosteneva nella parodia di Nerone che, “il popolo quando si abitua a dir che sei bravo, pure che non fai niente, sei sempre bravo”. Un classico esempio di populismo italiano pro Berlusconi. In Europa ritorna la destra infame e populista, mentre la crisi divide ancora di più. E' il fallimento del liberalismo, del capitalismo spinto che non regala benessere ma solo divisioni di classe. In Italia la lotta contro il populismo si somma alla lotta per la democrazia che non è più contro il fascismo ma, quella contro il fascismo dentro la democrazia attuale. Parliamo anche del trasformismo politico nel consiglio comunale di Misterbianco, del ritorno dell’Iva sulla TIA e del nuovo inciucio nella formazione del governo siciliano. Sperando di esservi sempre di utilità Vi auguriamo buona lettura.


leggilo
Misterbianco
scarica i bollettini dei mesi passati


a cura di Frazioni in Movimento
Via Lenin n° 73 -Lineri - Misterbianco
info: frazioniinmovimento@hotmail.it

tags: