Rassegna stampa

Proposta del presidente di Simeto Ambiente ai sindaci

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Adrano come esempio da seguire per far
fronte al rincaro delle bollette Tia. E’ la proposta
del presidente di Simeto-Ambiente, Andrea
Castelli
, che in questi giorni la presenterà
ai sindaci dei 18 Comuni gestiti dalla società
Ato Ct 3. Il presidente Castelli proporrà il caso
Adrano, sperimentato con successo nel
2004. «Chiederò ai primi cittadini - afferma
Castelli - di utilizzare il 50% del credito che
vantano nei confronti di Simeto Ambiente
per pagare una rata della Tia dei contribuenti,
venendo incontro alle loro esigenze. Sarà
necessario solo una delibera di Consiglio comunale
con la quale si afferma la volontà di
pagare con parte del credito vantato, parte
della Tia. Una scelta che Adrano seguì nel
2004, con l’allora sindaco Fabio Mancuso,
con il risultato di spingere nel contempo i
contribuenti a pagare almeno una rata».

Denuncia i soprusi subiti dal compagno e lo fa arrestare

ONSda lasicilia.it
Una vera e propria mania persecutoria nei confronti della
compagna con la quale aveva un rapporto stabile da almeno
due anni. Questo è quanto hanno accertato i carabinieri
della tenenza di Misterbianco dopo un’indagine a
seguito della denuncia della donna, che era riuscita a superare
la naturale reticenza dopo le innumerevoli segnalazioni.
Il reato di «stalking», previsto adesso dal nostro ordinamento
giuridico, ha permesso ai militari dell’Arma, dopo
le opportune verifiche, di procedere all’arresto dell’uomo,
di diversi anni più piccolo della vittima.
In passato questi comportamenti all’interno del nucleo
familiare, difficilmente venivano fermati se non si arrivava
alla pura violenza, poiché le reticenze delle vittime e
la mancanza concreta di prove, lasciavano cadere nel
nulla le segnalazioni.

Misterbianco - Ragusa 0-0

Universal MisterbiancoE' finito senza vincitori né vinti lo scontro tra l'Universal Misterbianco, ancora alla ricerca dei punti salvezza per evitare i play out, e il Ragusa, in lizza per conservare il terzo posto in classifica. E' stata una partita piacevole, giocata a buon ritmo, con entrambe le formazioni in cerca della vittoria. Senza, però, che nessuna delle due squadre si sbilanciasse più di tanto, onde evitare spiacevoli sorprese. Tuttavia, bisogna fare osservare che, sia la formazione di Giovanni Campanella che la squadra di Pino Zingherino hanno rischiato di capitolare sotto i colpi dei contrapposti attaccanti, quasi sempre per dei veloci contropiede. Sì, perché, caso strano ma vero, entrambe le formazioni hanno preferito aspettare nella propria trequarti gli avversari, per poi tentare di colpire in veloci ripartente.

Franco Anastasi (La Sicilia)

Simeto Ambiente: si moltiplicano le proteste

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Costi esosi per i cittadini, mancato pagamento degli stipendi agli operatori dei consorzi, Comuni sul lastrico per le somme anticipate. Sono solo alcuni degli argomenti, legati tra loro, con un nastro invisibile, che portano dritto ad un ente, la Simeto-Ambiente. Di questo ed altro si parlerà oggi, alle 11, a Catania, nel corso di una conferenza stampa organizzata da Confindustria Catania, nella sede dell'associazione in viale Vittorio Veneto. La Confindustria denuncia che da "quando sono entrati in scena gli Ato (Ambiti Territoriali Ottimali), la gestione dei rifiuti in Sicilia non ha mai funzionato. Dopo oltre due anni di inefficienze, ritardi e sprechi si è giunti alla paralisi tecnica, economica e ambientale del sistema. L'Ato Catania-3, da solo, ha accumulato debiti nei confronti di imprese, fornitori e discariche per circa 100 milioni di euro".

N.B.I: LA VITTORIA DELLA TRANQUILLITA’

NBI MisterbiancoRitorna al successo la compagine allenata da mister Leone (quest’oggi squalificato ma ben sostituito dal grande Leprotto) che dopo la battuta d’arresto subita la scorsa settimana a Catania contro la Coordiner, supera senza troppe difficoltà i granata dell’ Argyrium.
Tre punti fondamentali per la corsa alla salvezza ed il definitivo allontanamento della squadra biancorossa dalla zona calda della classifica che nonostante l’ottimo girone di andata si era ritrovata infischiata in zona play-out.
Prova d’orgoglio dei pochi ragazzi che oggi hanno affrontato e vinto la gara casalinga. Infatti l’NBI, oggi in tenuta oro, scendeva in campo priva degli squalificati Marchese e Ippolito e dell’infortunato Julio Torrisi e si trovava contro un avversario alla disperata ricerca di punti salvezza.

L.Geppo

Leonzio-Sporting Misterbianco 0-1

Sporting MisterbiancoSporting Misterbianco matematicamente salvo senza playout, Leonzio matematicamente retrocessa in Prima Categoria. Sono questi i verdetti della 28° giornata in quel di Lentini.

Per l'occasione, mister Aiello conferma gli undici che una settimana fa avevano battuto l'USA Sport Caltagirone con Spadaro e Pecorini in avanti e Fazio a far coppia con Spartano al centro della difesa.

Catania, 850 milioni di euro sprecati per opere mai finite

Comune Cataniada repubblica.it
Che fine hanno fatto gli 850 milioni di euro, disposti nel 2002 dal governo Berlusconi per mettere in sicurezza la città di Catania dai rischi sismici e risolvere l'emergenza traffico? Una montagna di soldi che piovvero sul sindaco Umberto Scapagnini - medico del premier, la cui amministrazione ha portato il Comune a un passo dalla bancarotta - senza che dovesse passare dal consiglio comunale. Scapagnini fu nominato commissario dell'Ufficio speciale e il tesoretto poté essere speso "per cassa e non per competenza": in altre parole, senza alcuna rendicontazione. Sette anni dopo il bilancio è desolante. Gli 850 milioni sono stati spesi per costruire cinque megaparcheggi scambiatori: tutti abbandonati.

In piazza contro il caos-rifiuti

Manifestazione Rifiutida lasicilia.it
Verifica dei costi e pagamento delle bollette
come stabilito legittimamente dai
Comuni nel 2003: sono le richieste partite
dal PD che ieri sera ha radunato in
piazza Mazzini non solo i cittadini di
Misterbianco, ma anche delegazioni
provenienti da gran parte dei 18 Comuni
facenti parte dell’Ato 3, con il sostegno
della deputazione regionale e nazionale
del partito.
Sul palco, oltre ai politici, anche Mariella
Lo Giudice
, che ha recitato una
poesia di Italo Calvino tratta da «Le città
invisibili»
, dove l’autore parla della spazzatura
che inonda una città.

Approvata la delibera di variante al Piano regolatore

Piazza della repubblicada lasicilia.it
Da oggi sarà possibile edificare con meno ristrettezze nel centro storico di Misterbianco. L’assessorato regionale al Territorio e ambiente, con proprio decreto, ha infatti approvato la delibera di variante al Prg votata dal Consiglio comunale e che permetterà ai cittadini maggiore elasticità per chi demolisce le proprie abitazioni per ricostruirle.
Le nuove norme del regolamento edilizio permettono adesso di elevare gli edifici per una volta e mezzo la larghezza della strada rispetto a prima, quando gli edifici in altezza non potevano superare la larghezza della strada, pur avendo a disposizione una cubatura che andava perduta.

Spacciava marijuana a Lineri: preso 19enne

In manetteda lasicilia.it
I carabinieri della tenenza di
Misterbianco hanno tratto in arresto un
giovane di 19 anni per spaccio di
sostanze stupefacenti. Il veniva
notato durante un apposito servizio
mirato alla prevenzione dei reati di
droga. In particolare, nel corso di un
controllo effettuato nella piazza Santa
Teresa di Calcutta
della frazione Lineri, i
militari notavano il ragazzo, che si
trovava in un angolo defilato.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa