Rassegna stampa

Misterbianco - Orlandina 1-1

Universal MisterbiancoGrigia. Come il tempo. L'Orlandina che scendeva al "Toruccio La Piana" con l'imperativo categorico della vittoria per sfuggire ai play out, a stento invece, trova il pareggio in zona Cesarini. Dall'altro lato l'Universal Misterbianco, già salvo grazie alla vittoria in trasferta della scorsa domenica, ha disputato una gara rilassata, al piccolo trotto e, a volte, ha dato pure l'impressione di non volere accelerare, congedandosi così dal suo pubblico in maniera più che dignitosa. Unico neo di una partita tranquilla, l'infortunio occorso all'85' a Marotta: per l'avanti ospite una seria distorsione alla caviglia sinistra e campionato quasi certamente finito.

Giuseppe Condorelli (La Sicilia)

Il difensore civico sollecita rimborsi canone depurazione

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Per il rimborso delle somme dovute per il canone
di depurazione incassate dalla Sogea, che gestisce
l’acquedotto «Manganelli», è intervenuto nuovamente
il difensore civico di Misterbianco, Salvatore
Saglimbene
, chiedendo la restituzione ai cittadini
dei relativi importi.
Già lo scorso mese di ottobre, a seguito della sentenza
n. 235/08 della Corte costituzionale che aveva
dichiarato l’illegittimità della norma nei Comuni
in cui l’impianto di depurazione non funziona,
Saglimbene aveva chiesto la restituzione ai cittadini
dei canoni incassati, senza ricevere risposta.

Rifiuti, riparte la raccolta

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Ieri la tanto attesa consegna degli assegni
circolari ai lavoratori. Con il pagamento,
effettuato in via straordinaria
dalla società Ato Simeto-Ambiente,
i 495 operatoriSimco, hanno ricevuto ieri il
saldo dello stipendio del mese di febbraio
(un primo acconto, di 500 euro,
come si ricorderà era stato versato
qualche giorno fa dal Consorzio Simco).
Da oggi, dunque, si dovrebbe tornare
alla normalità. Usiamo il condizionale
perché se gli operatori saranno
regolarmente al lavoro, di normalità
non si può parlare quando pensiamo
alla presenza delle tonnellate di rifiuti
sparse per strade e piazze di molti
dei diciotto Comuni gestiti da Simeto-
Ambiente.

Un milione per le imprese artigiane

Eagles Misterbiancoda corrieredelsud.it
La scadenza delle domande è fissata al 30 settembre 2009.
Un milione e duecentomila euro: è questa la cifra prevista nel bilancio della Provincia regionale di Catania destinata per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese artigiane per investimenti compresi tra 5.500 e 25.000 euro. Contributi che potranno essere erogati in tempi brevi, grazie al nuovo regolamento, approvato dal Consiglio provinciale nel dicembre scorso.
Ieri mattina, nella sala stampa del Centro direzionale Nuovaluce, in occasione della pubblicazione del bando (consultabile anche sul sito www.provincia.ct.it/informazioni), sono state illustrate le principali novità dal presidente della Provincia, on. Giuseppe Castiglione, dal presidente del Consiglio provinciale, Giovanni Leonardi, dal l’assessore allo Sviluppo economico, Massimo Pesce, dal presidente della Commissione consiliare allo Sviluppo economico, Nello Cutuli e dal dirigente Sebastiano Messina.

Il PD chiede un Consiglio straordinario

Partito Democraticoda lasicilia.it
Un Consiglio straordinario è stato chiesto dal gruppo
del PD per far fronte all’emergenza rifiuti, dopo
che nella scorsa seduta a maggioranza il civico consesso
aveva bocciato la proposta di discussione di un
articolato ordine del giorno che fa seguito alla manifestazione
organizzata lo scorso 14 marzo in piazza
Mazzini.


«Chiediamo che il consiglio comunale
– ha detto
il capogruppo del PD Massimo La Piana – si pronunci
sulla nostra proposta che mira a tagliare le bollette
della Tia, dichiarate illegittime dal Consiglio di
giustizia amministrativa di Palermo, per riportarle
al 2003 quando i cittadini pagavano la quota decisa
legittimamente dal consiglio comunale».

Netturbini: gli stipendi saranno pagati domani

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Nulla di fatto per gli operatori ecologici
del consorzio Simco. La parte restante
dello stipendio, la cui erogazione
da parte della società Simeto-Ambiente
era attesa per ieri, non è arrivata.
Un problema tecnico-burocratico
ha bloccato l’erogazione degli assegni
circolari che, come sottolineano da
Simeto Ambiente, verranno versati
domani. In totale per i 495 lavoratori
saranno disponibili circa mille euro
(pari alla somma dello stipendio e
dello straordinario).
Intanto precipita la situazione in
molti dei 18 comuni di Simeto-Ambiente,
dove è già emergenza igienico-
sanitaria. Tremestieri Etneo, Gravina.
San Giovanni La Punta, per spostarsi
fino ad Adrano e Belpasso, soffrono
per la presenza di cumuli e cumuli
di rifiuti che, ormai hanno invaso
ogni angolo di strada e piazza.

Teneva in garage 50 grammi di cocaina

In manetteda lasicilia.it
Fermo davanti al portone di casa, come
se attendesse l’arrivo di qualcuno. Per
gli agenti della squadra mobile, che avevano
ricevuto una soffiata sul suo conto,
a quel punto è stato un po’ come fare
due più due: è bastato attendere
qualche minuto per registrare il primo
episodio di spaccio di cocaina, che poi è
stato quello che è bastato osservare per
procedere all’arresto del quarantacinquenne
Natale Francesco Bertolini, di Lineri.
L’uomo, come detto, è stato tenuto
d’occhio per pochissimo tempo, ovvero
fino a quando gli agenti non hanno visto
il sospetto discutere con due individui
che, a bordo di un’automobile, hanno
affiancato il Bertolini e si sono messi a
discutere con lui.

Simeto Ambiente dovrebbe versare le somme restanti per completare lo stipendio

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Una medaglia con un doppio volto. Da una
parte l’emergenza, che stanno vivendo già da
alcuni giorni i comuni della fascia che circonda
la città di Catania, dall’altra la normalità, per
i comuni dell’hinterland del paternese.
E’ il doppio volto della crisi rifiuti dei comuni
facenti parte della società Ato Simeto-Ambiente.
Segno del caos, dell’assoluta incertezza
nella quale si opera in questo frangente. Gli
operatori ecologici sono allo sbando e decidono
singolarmente, a seconda dei comuni. C’è
chi, dunque, come i lavoratori di S. Giovanni La
Punta, Gravina di Catania, Tremestieri Etneo,
Pedara e Nicolosi, si ferma per due ore dal
turno, per le assemblee sindacali, chi invece,
ha scelto di continuare a lavorare perché, dicono,
«non c’è nessuno che vuole realmente risolvere
il problema».

Comiso-Sporting Misterbianco 3-0

Sporting MisterbiancoSi è conclusa con la sconfitta per 3-0 sul campo del Comiso la stagione dello Sporting Misterbianco.

40 punti in 30 giornate, frutto di 11 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte: ecco il bilancio della stagione della squadra del presidente Spampinato, guidata prima da Luigi La Rosa e poi da Roberto Aiello.

Con il risultato odierno, dal canto suo, il Comiso ha ottenuto l'accesso ai playoff scavalcando l'Usa Caltagirone che, sconfitto sul campo dell'Atletico Catania, è stato costretto a dire addio al sogno playoff.

N.B.I. MISTERBIANCO – ATL. MASCALUCIA 3-3

NBI Misterbianco
Giusto pareggio al Palatenda, nell’ultima di campionato, che permette ad ambedue le squadre di ottenere una meritata salvezza dopo un campionato lungo ed avvincente.
Quest’oggi nel parterre di Misterbianco si affrontavano, da un lato, l’NBI che ha ampiamente conquistato la permanenza in serie C2, mentre dall’altro vi era una squadra che visti i nomi in rosa non meritava di certo di retrocedere nella prima serie.
La gara, abbastanza combattuta e ricca di emozioni, ha visto alla fine prevalere il  risultato più giusto; un pareggio che si è trasformato al triplice fischio nella gioia delle due formazioni.

Per il futuro. Raggiunto l’obiettivo prefissato ad inizio stagione, la società biancorossa ringrazia tutti i ragazzi che anche questo’anno hanno dimostrato che i risultati ottenuti nella scorsa stagione non sono stati frutti del caso, ma il giusto risultato dei sacrifici e del lavoro che tutti hanno svolto con impegno e parsimonia. Visti gli ottimi risultati finora ottenuti, ci auguriamo che nella prossima stagione saremo qui a parlare non di una meritata salvezza ma di una promozione in serie C1 che tanti in questa società meritano.

Ufficio Stampa NBI

Pages

Subscribe to Rassegna stampa