Rassegna stampa

Sportello Serit, chiesta la riapertura

Seritda lasicilia.it
È necessario che Serit Sicilia riorganizzi urgentemente un
servizio informativo nel territorio etneo, in grado di prendere
esempio da quanto accaduto a Giarre. Lo hanno ribadito
la Cisl di Catania e la Confcommercio di Misterbianco,
in occasione dell’incontro con la direzione provinciale di
"Serit Sicilia spa" per esaminare il caso della chiusura dello
sportello di Misterbianco.
All’incontro hanno preso parte Rosaria Rotolo, segretaria
provinciale della Cisl etnea, il segretario generale della Fiba
Cisl, Salvo Vecchio e Franco Giuffrida della Fiba, oltre al presidente
della locale sezione di Confcommercio, Serafino Caruso.

Misterbianco, i Lions e il ponte

Ponteda lasicilia.it
Tra nove mesi inizieranno i lavori per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha assicurato il sottosegretario
alle Infrastrutture, Giuseppe Reina, al convegno del
Lions Club di Misterbianco sul tema: «Un ponte per il futuro».

«La macchina è stata avviata e non è più possibile tornare indietro
- ha detto Reina - anche perché le sole penali da pagare
sarebbero così ingenti che nessuno si assumerebbe la responsabilità
di un simile atto».

Sportello Serit: nuove proteste

Seritda lasicilia.it
Benché da sette giorni lo sportello della Serit del centro etneo è chiuso, continuano le proteste di cittadini, associazioni ed istituzioni per cercare una soluzione al problema avvertito ormai da aziende e cittadini.
Nei gironi scorsi dopo l'intervento del difensore civico avv. Salvatore Saglimbene e del sindaco Ninella Caruso che hanno chiesto la riapertura dello sportello alla direzione della Serit e per quanto di competenza al presidente della regione on. Lombardo, adesso è intervenuta la locale sezione della Confcommercio che in un comunicato ha evidenziato lo stato di disagio di imprenditori e commercianti misterbianchesi a seguito della chiusura dello sportello della Serit che costringe i cittadini a recarsi nella sede di Paternò o quella nuova di Catania in Corso Sicilia.

Un collegamento più rapido fra la zona ovest e Camporotondo

via santa chiarada lasicilia.it
Via Santa Chiara, in prossimità della nuova rotonda dell'ex strada Raccomandata (via Romero), da ieri è una strada più larga e asfaltata. Permetterà di collegare più facilmente la zona Ovest di Misterbianco, con l'ex strada Raccomandata, con Camporotondo Etneo e la con zona residenziale della Madonna degli Ammalati.
A realizzarla è stato il Comune di Misterbianco. Grazie agli oneri di urbanizzazione, un cittadino ha ceduto una parte di terreno di sua proprietà (larga un metro e mezzo).
Per asfaltare la strada, l'ufficio Manutenzioni, ha speso 28 mila euro.

Chiusura sportello Serit la protesta si allarga

Seritda lasicilia.it
Una chiusura non condivisa quella dello sportello
della Serit di Misterbianco che serve anche Comuni
dell’hinterland. Da giovedì l’ufficio di via Palestro è
chiuso e ieri mattina i difensori civici di Misterbianco e
Motta S. Anastasia, avv. Salvatore Saglimbene e dott.
Guido Spampanato, hanno convocato una conferenza
stampa per evidenziare i motivi di una decisione che
ritengono assurda. Già nei giorni scorsi l’avv.
Saglimbene aveva scritto al presidente della Serit e a
quello della Regione Siciliana per scongiurare la
chiusura dell’ufficio che è di vitale importanza oltre ad
essere strategico per la vicina zona commerciale.
Ultimamente il consiglio comunale aveva votato una
mozione ed il consigliere provinciale Marco Luca aveva
presentato una interrogazione, ma tutti gli appelli sono
rimasti inascoltati, compresi quello del sindaco Ninella
Caruso
che nei mesi scorsi aveva scritto alla Serit per
scongiurare la chiusura.

Seduta fiume per il Bilancio la maggioranza si ricompatta

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Una seduta fiume durata oltre 22 ore per varare il
bilancio di previsione del 2010. Un voto che rinsalda
la maggioranza che nell’ultimo periodo aveva
segnato delle battute d’arresto e che rilancia l’attività
amministrativa legata all’approvazione del
documento finanziario.
L’ammontare del bilancio approvato con 17 voti
a favore, 4 contrari ed un astenuto è di 80 milioni
e 500 mila euro, recependo due emendamenti
presentati dall’amministrazione comunale che
riguardano la redistribuzione di 60mila euro, finanziati
dalla Regione Siciliana che andranno
6mila per l’acquisto di una campana da installare
il prossimo 17 luglio nell’antica chiesa di Campanarazzu
e gli altri 54 mila saranno utilizzati per
garantire il ricovero in strutture sanitarie adeguate
per i minori con problemi mentali.

Due spacciatori sorpresi mentre smerciavano «erba»

In manetteda lasicilia.it
Operazione antidroga dei militari della Tenenza
del centro etneo. Nel corso di due differenti operazioni
investigative i carabinieri hanno sorpreso
uno spacciatore proprio nel momento in cui stata
cedendo una dose di marijuana ad un occasionale
cliente. Fermato in fragranza di reato i carabinieri
hanno tratto in arresto Domenico Di Bella
di 23 anni con precedenti penali a carico. L’operazione
si è conclusa con la perquisizione domiciliare
del giovane dove i militari hanno rinvenuto un
bilancino di precisione e 10 grammi di marijuana.

In vendita mogli e compagne per 150 euro

scambistida lasicilia.it
Più che uno "scambio" una compravendita. Delle proprie mogli e compagne (apparentemente consensienti) ad altri uomini. Il tutto per incassare la modica cifra di 120-150 euro a prestazione e rimpolpare così il bilancio familiare.
Ufficialmente era un club di scambisti, di fatto - secondo i carabinieri - era un centro per la prostituzione. Si chiama o meglio dire si chiamava, visto che è stato sequestrato, «Sesto senso», solo che stavolta a mettere in moto il "sesto senso" sono stati i carabinieri della Compagnia di Fontanarossa che sono piombati sabato scorso nel club per scambisti le cui offerte erano reclamizzate sui giornali ed hanno interrotto la festa di tredici persone (organizzatori e mariti-compagni che avevano messo le loro donne "a disposizione") arrestandole con le accuse di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.

No alla chiusura dello sportello Serit di Misterbianco

Seritda corrieredelsud.it
L’on. Giuseppe Arena, deputato regionale del Movimento per le Autonomie, ha presentato all’Assemblea Regionale Siciliana una interpellanza al presidente della Regione e all’Assessore regionale all’economia per chiedere di revocare il provvedimento di chiusura dello sportello Serit Sicilia s.p.a. di Misterbianco (CT).
“La paventata chiusura dello sportello Serit s.p.a. di Misterbianco cosi’ come quella degli altri grandi centri della provincia di Catania, rappresenta un danno gravissimo per la popolazione residente, ancora una volta vittima di scelte lontane dalle reali esigenze del territorio siciliano”, spiega Arena.

ESERCITAZIONE PRIMO SOCCORSO

COMUNICATO STAMPA del 25 giugno 2010
Anche la polizia municipale di Misterbianco parteciperà alle due giornate di esercitazioni di primo soccorso, promosse dalle associazioni “Fraternita “Misericordia” e “Ari” (associazione radioamatori italiani). Le simulazioni si terranno su tutto il territorio comunale a partire dalle 15 di domani sabato 26 per concludersi alle 13 di domenica 27 giugno.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa