Rassegna stampa

I lavori sulla Ss 121: Concluderemo con buon anticipo sui tempi previsti

lavori sulla Ss 121da lasicilia.it
La viabilità della Statale 121 continua a
restare al centro dell’attenzione per migliaia
di automobilisti che quotidianamente
la percorrono per recarsi a lavoro
o per raggiungere la città. Nel dibattito
è intervenuto il direttore del cantiere
della ditta appaltatrice, l’ing. Giuseppe
Gullotta
che risponde al lettore che
lamentava la presenza di due soli operai
sul cantiere. “La nostra forza lavoro – ha
detto l’ing. Gullotta – è rappresentata
quotidianamente da otto operai che
hanno permesso alla ditta di essere in
anticipo di ben 37 giorni sul programma
dei lavori. Un caso molto raro nel nostro
sud dove le opere vengono lasciate incomplete”.

Entro lunedì 31 le domande per le agevolazioni sulla Tia

Comune di Misterbiancoda lasicilia.it
Scadranno il prossimo 31 maggio, lunedì, i termini per accedere alle agevolazioni della Tia, la tariffa di igiene ambientale per il 2010, destinate alle fasce più svantaggiate. Gli sgravi sono previsti dall’articolo 2 del regolamento approvato dal consiglio comunale di Misterbianco (delibera 14 del 11/02/2009). Il regolamento prevede l’esenzione totale o parziale del pagamento della tariffa per la gestione dei rifiuti, in base al numero delle richieste e alle somme disponibili nel bilancio comunale.
Potranno accedere alle agevolazioni: i nuclei familiari che hanno usufruito nel 2009 dell’assistenza economica continuativa, temporanea straordinaria o integrativa; i cittadini che hanno avuto diritto nel 2009 all’assegno civico; i cittadini con più di 65 anni o i nuclei familiari composti esclusivamente da over 65 che sono in possesso, per l’anno 2009, di soli redditi di pensione sociale o di pensione di importo non superiore a quella minima dell’Inps. Le domande dovranno essere presentate, entro il 31 maggio, all’ufficio Tributi (via Antonio Gramsci 2, angolo via Giuseppe Garibaldi) o all’ufficio Protocollo (via Sant’Antonio Abate 3).

Disagi anche in centro storico

lavori sulla Ss 121da lasicilia.it
Ancora disagi alla circolazione per gli automobilisti
in transito sulla Statale 121, nel tratto che
attraversa la zona commerciale del centro etneo
in seguito ai lavori di riqualificazione ed alla
conseguente chiusura di tre delle quattro corsie
in ambo i sensi di marcia.
La modifica della circolazione oltre a causare
lunghe file sta creando qualche disagio anche all’interno
del centro storico, sia sulla centrale
via Garibaldi, attraversata dagli automobilisti
che vanno in direzione Paternò per evitare di restare
intrappolati nelle deviazioni della strada
statale, sia su via S. Nicolò e prosieguo di via Rosano
per gli automobilisti che scelgono di non
percorrere la deviazione di via Pilata per raggiungere
Catania, attraversando le strade interne.

In fila sino a Piano Tavola

lavori sulla Ss 121da lasicilia.it
Una lunga fila di almeno un chilometro,
quella che ieri, nelle ore di punta, si è formata
sulla Ss 121 in seguito all’inizio
della nuova tranche dei lavori di riqualificazione
dell’arteria, nel tratto che attraversa
la zona commerciale di Misterbianco.
Un disagio già previsto la scorsa
settimana, quando la direzione dei lavori
aveva annunciato che da ieri sarebbe
cambiato il senso di circolazione nelle
quattro corsie della statale.
Ieri mattina già alle 8, ma la fila è stata
costante anche nel pomeriggio, un
serpentone si allungava dal bivio Sieli e
arrivava fino alle porte di Piano Tavola.

In casa teneva 10 grammi di cocaina

In manetteda lasicilia.it
I carabinieri di Misterbianco hanno arrestato
Luciano Cavallaro, 42 anni, residente nel
centro etneo, per detenzione di 10 grammi di
cocaina. Gli investigatori lo
tenevano con discrezione sotto
controllo anche quando si trovava
all’interno della sua abitazione,
dove notavano un insolito
movimento di persone.
I sospetti dei militari hanno trovato
riscontro non solo per i dieci grammi
di cocaina rinvenuti, ma anche per il bilancino di
precisione che serviva all’arrestato per la
suddivisione della droga in dosi.
Posto sotto sequestro il materiale e la sostanza
stupefacente, Cavallaro veniva arrestato e trasferito
nella casa circondariale di piazza Lanza a Catania.

La cocaina nel comodino

In manetteda lasicilia.it
Mezzo chilo di cocaina pura nascosta
in un doppio fondo del
comodino. E’ questa la scoperta
che hanno fatto i carabinieri
della Tenenza di Misterbianco
al termine di una brillante azione
investigativa che si protraeva
da tempo e riguardava il
32enne pregiudicato Maurizio
Mascali
, noto alle forze dell’ordine
per precedenti reati (rapina),
ma senza collegamenti nel
mondo dello spaccio della droga,
fino al momento dell’arresto.
I militari nell’ultimo periodo
avevano notato una modifica
delle abitudini di Mascali e per
questo lo pedinavano e controllavano
la sua residenza nel centro
storico.

Ss 121, da lunedì si cambia

lavori sulla Ss 121da lasicilia.it
Dal prossimo lunedì cambierà per la
seconda volta, da quando hanno avuto
inizio i lavori di riqualificazione, la circolazione
stradale sulla Ss 121, nel tratto
che attraversa la zona commerciale del
centro etneo. Terminati gli interventi
di sostituzione del guardrail sul tratto
dall’imbocco della Tangenziale al primo
cavalcavia in direzione Paternò, da lunedì
sarà chiuso il tratto dallo svincolo
"Mezzocampo" allo svincolo "Sieli" con
la interdizione al traffico per tre delle
quattro corsie di marcia. In sostanza per
chi proviene da Catania, dopo il primo
cavalcavia sarà dirottato nella quarta
corsia, che sarà percorsa in senso contrario
e che prima accoglieva le auto
provenienti da Paternò in direzione Catania
fino allo svincolo "Sieli".

La salute raccontata dai bambini

bambinida corrieredelsud.it
Trasformare il grembiule bianco in camice da medico, salire sul palco dell’Auditorium De Carlo dell’ex Monastero dei Benedettini e salutare l’anno scolastico che sta per chiudersi, cantando e recitando i consigli per prevenire l’influenza A H1N1 in compagnia di Topo Gigio.
Decine di bambini hanno esordito così – questa mattina, giovedì 20 maggio – alla conferenza-spettacolo “La Salute va in scena” coordinata dall’Ufficio Educazione alla Salute del Distretto Catania 2 dell’Asp - diretto da Gabriella Barrica - e realizzato grazie all’impegno degli alunni delle scuole, di ogni ordine e grado, coinvolte nel progetto.

Finanziati i lavori per la Sp 12

un tratto dell'ex SP12da lasicilia.it
Saranno avviati i lavori di sistemazione
per consentire la riapertura della circolazione
sulla ex provinciale che collega
il centro storico con S. Giovanni Galermo.
Chiusa dal febbraio scorso a seguito
di una frana, lunga oltre 150 metri, che
non permetteva il transito in sicurezza
delle auto, l’evento, poi declassato a
smottamento, aveva anche causato l’emissione
di una misura precauzionale
di sgombero delle sottostanti abitazioni,
poi rientrata alcuni giorni dopo.
Dall’entità dell’intervento si era subito
percepito che non era possibile riaprire
subito l’arteria in quanto il progetto
di consolidamento, subito approntato,
prevedeva una spesa di mezzo
milione di euro che il Comune non
era in grado di coprire, tanto che il sindaco
nei giorni successivi aveva chiesto
l’intervento della Protezione civile per
consolidare la strada.

Le finaliste di Pallavolando

pallavolandoda corrieredelsud.it
Si sono giocate ieri pomeriggio le semifinali del 13° trofeo Pallavolando, Coppa Sport Volley Catania, il torneo di minivolley riservato alle scuole primarie che dà diritto alla squadra vincitrice di essere iscritta nell’albo d’oro.
Nella palestra della De Amicis di Catania – la squadra di casa, guidata da Matteo Laudani, organizzatore dell’evento - si è arresa alla Cesare Battisti per 2-0. Nella seconda semifinale la Mario Rapisardi ha superato lo Sciascia Misterbianco per 2-1. La finale si giocherà al PalaCus il 20 maggio (alle 9.30), mentre le formazioni sconfitte in semifinale chiuderanno la manifestazione al terzo posto a pari merito. Ma, oltre al torneo di minivolley, il progetto prevede altre iniziative in una ricca edizione che ha visto al via quasi 80 squadre.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa