Cultura

Attiva Misterbianco: anche Misterbianco abbia la sua corsa non competitiva di solidarietà

Attiva MisterbiancoSin dalla sua prima edizione nel 2009, la manifestazione sportiva “Corri Catania” ha avuto un successo sempre crescente in termini organizzativi e di partecipazione dei cittadini, fino ad arrivare agli oltre 32.000 partecipanti dell’edizione di domenica scorsa, una partecipazione “spinta” quest’anno anche dall’apertura domenicale straordinaria della metropolitana di Catania, dove si sono riversati migliaia di cittadini dell’hinterland per raggiungere il percorso della manifestazione.

Attiva Misterbianco

A Misterbianco un Evento dal titolo "Il Filo rosso della Memoria". Curatrice Carmela Zuccarello con il sostegno del Sindaco Nino Di Guardo e dell'Assessore alla Cultura Federico Lupo

Il filo rosso della MemoriaTutto nasce dall'incontro della Direttrice della Galleria Civica "Pippo Giuffrida" con Pino Manzella, di Cinisi, raffinato artista "cronista e testimone" attraverso l'Arte, di un periodo di sangue, di forti contrasti di un gruppo di amici, con il potere mafioso, tra loro Pino Manzella e Peppino Impastato.

Carmela Zuccarello
Direttrice Galleria d'Arte "Pippo Giuffrida"

"Il cerchio delle donne": quello che non lancia parole al vento

Il cerchio delle donneTorna venerdì 12 maggio, alle 18,30, allo Stabilimento Monaco, “Il cerchio delle donne”: quello che non lancia parole al vento.
Da anni, ormai associazioni, scuole, comune, si mobilitano, insieme, per Fare Comunità e AVER CURA delle persone e dei luoghi, in intimità con la Storia, nello smontare stereotipi, nel fare uscire le donne dall’invisibilità della storia e contro le violenze/discriminazioni di genere. I progetti sono seguiti, fino al loro compimento. locandina

Per "Il Cerchio delle donne"
Josè Calabrò

Terzo premio letterario "Graziella Corso" - Venerdì 12 Maggio 2017 Nelson Mandela

Premio letterarioTutto pronto ormai per l'assegnazione delle ricompense relative alla terza edizione del Premio Letterario “Graziella Corso”, anno 2017, che hanno visto partecipare i ragazzi di terza media degli Istituti scolastici Pitagora di Misterbianco e G. D’annunzio di Motta Sant’Anastasia.

Pasqualino Longo

"Servono sorrisi": Misterbianco per l'autismo

Servono Sorrisi«Occorrono sorrisi, non lacrime»: è il messaggio che echeggia dalla coinvolgente voce fuori campo di una delle tante persone “speciali” affette da autismo. Un termine che evoca grandi paure e difficoltà, avvertite spesso dall’esterno come “pesi” familiari di una vita, ma che a sentire i “siblings” – così chiamati i fratelli dei soggetti a questa sindrome – può tradursi in un’esperienza di gioia, d’amore e perfino orgoglio. Sì, è proprio “dignità autistica”. foto

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
02/04/2017

"Donne nella poesia. Espressione dell'Anima"

Donne nella poesia 2017A coronamento del Premio Internazionale “Essenza Donna 2017”, svoltosi lo scorso otto marzo nella Biblioteca Comunale di Taormina, l’Accademia d’Arte Etrusca e la Presidenza del Consiglio del Comune di Misterbianco organizzano la manifestazione, “Donne nella poesia – Espressione dell’Anima”, che si terrà sabato 18 marzo 2017, alle ore 18.00, al Teatro Comunale di Misterbianco (via G. Bruno). locandina

Angelo Battiato

Il Progetto di arte ecosostenibile: "ARte, Riuso, Riciclo"

Progetto MisterbiancoI materiali di riciclo salvati e “reinterpretati” con creatività e sensibilità possono diventare bellezza e arte. Come le “installazioni” esposte fino al 12 prossimo alla Galleria civica d’arte “Pippo Giuffrida” di Misterbianco, nella Mostra collettiva “Arte, Riuso, Riciclo”; con le creazioni di 16 artisti di varie province, tra cui Pino Manzella da Cinisi, che fu amico di Peppino Impastato. Il tutto, nell’ambito di un progetto artistico, sociale e ambientale curato da Carmela Zuccarello, direttrice della Galleria, supportata dall’Amministrazione comunale col sindaco Nino Di Guardo e gli assessori Federico Lupo e Angela Vecchio. foto

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
04/03/2017

Pages

Subscribe to Cultura