Cultura

A Misterbianco il teatro per la riflessione sull'autismo

Autismo«Conoscere per sensibilizzare» è lo slogan, per la “dignità autistica”. Ancora una volta, Misterbianco (sede tra l’altro di appositi progetti scolastici di inclusione e “laboratori di sensorialità”, e partecipe a un “tavolo” dell’Azienda sanitaria provinciale) ha dimostrato una grande sensibilità sul delicatissimo tema dell’autismo..

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
10/04/2018

I messaggi della Mostra dell'arte del riuso e riciclo

Lampada dell'Amicizia«Io amo», questa la voce corale significativamente lanciata già nella performance iniziale della “Lampada dell’amicizia” in piazza Mazzini, a sintetizzare i messaggi forti della singolare Mostra collettiva “Messaggi con l’Arte. Riusando, riciclando” alla Galleria civica Pippo Giuffrida, apertasi alla presenza del sindaco Nino Di Guardo e di vari amministratori e appassionati. Messaggi di vita, di speranza e di “risurrezione” che l’arte può contribuire a lanciare in un mondo apparentemente sopraffatto da violenza, incuria, sopraffazione, distruzione dell’ambiente da parte dell’uomo.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
08/04/2018

Vincitore e premiati del 4' Premio letterario "Graziella Corso"

Associazione Graziella CorsoNon è stato facile  scegliere il vincitore del 4' premio letteraio "Graziella Corso". La commissione giudicatrice dopo un attenta valutazione ha destinato il premio del 1' classificato allo studente Argandona Adrian Gabriel, dell’Istituto scolastico G. D’Annunzio di Motta Sant’Anastasia. autore dell'elaborato dal titolo : “Quello che non so dire di persona”.

Pasqualino Longo

A Misterbianco la straordinaria mostra di Edoardo Puglisi, per il suo ritorno artistico in Sicilia

Edoardo Puglisi e Marie ClaireLa sua vita incredibile sembra il best seller di un abile romanziere. Edoardo Puglisi, catanese oggi ottantaduenne dalla sorprendente vitalità, è sulla scena artistica e culturale internazionale da ormai un cinquantennio, e le sue opere sono in collezioni e importanti Musei e pinacoteche del mondo, tra cui il Museo nazionale della scienza e della tecnica di Milano, i Musei nazionali d’arte moderna di Teheran e di Jacksonville, il Museo delle Belle arti di Beziers in Francia e perfino nei Musei Vaticani.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
16/02/2018

4° Premio Letterario "Graziella Corso"

Associazione Graziella CorsoManca davvero poco alla scelta per l’assegnazione del quarto Premio letterario “Graziella Corso”, così dopo la positiva esperienza degli anni trascorsi,  gli stessi componenti della passata giuria si sono dati appuntamento  gia a Gennaio 2018,  per esaminare i contenuti degli elaborati svolti dagli studenti  e  valorizzare  la loro passione per la scrittura e la lettura.

Pasqualino Longo

"Il voto di scambio politico-mafioso" nel libro del senatore Giarrusso

GiarrussoUn fenomeno che in Sicilia viene addirittura calcolato tra il 9 e il 16 per cento, come un vero e proprio “partito”. E’ il “voto di scambio politico-mafioso”, che nell’appassionata presentazione del suo libro al Teatro comunale di Misterbianco il senatore Mario Michele Giarrusso del M5S (definito “pericoloso” dal boss Giuseppe Graviano in un’intercettazione dal carcere al 41bis) ritiene «uno dei reati più gravi dopo stragi ed omicidi, perché priva il cittadino del suo diritto più importante di sovranità popolare e di libertà garantito dalla Costituzione e lo rende schiavo», inquinando fortemente i risultati elettorali.

R.F.

La Mostra di Francesco Scialfa alla Galleria civica d'arte di Misterbianco

Francesco ScialfaNel periodo della “magia” del Natale, la Galleria Civica d’arte “Pippo Giuffrida” di Misterbianco, diretta da Carmela Zuccarello, si impreziosisce con orgoglio di una presenza di altissimo spessore con la Mostra personale “L’albero della Vita” di Francesco Scialfa, patrocinata dal Comune, che sarà aperta fino al 7 gennaio.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
27/12/2017

Pages

Subscribe to Cultura