Cultura

Il dramma teatrale sulla "Hedia" e Giuseppe Orofino vince il premio "Angelo Musco"

Giuseppe OrofinoIl coinvolgente dramma “Diciannove più uno” di Patrizio Pacioni (adattatori e registi Antonio Turco e Patrizia Spagnoli), che rievoca la misteriosa “scomparsa nel nulla” nel 1962 al largo della Tunisia - nel pieno infuriare della guerra d’Algeria - della motonave Hedia e del suo equipaggio (composto da un gallese e 19 italiani, tra cui il giovane fuochista misterbianchese Giuseppe Orofino), vicenda vera da noi qui riassunta il 9 maggio 2016, si è aggiudicato il primo premio nella sezione “Teatro edito” del prestigioso concorso dedicato ad Angelo Musco. La premiazione avverrà domenica mattina 29 ottobre alle 9,30 all’Hotel Caesar Palace di Giardini Naxos (via Consolare Valeria 130).

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
23/09/2017

Giorno 23 Settembre 2017 presentazione dei libri al Festival “Corti in cortile”. Il 24 Settembre 2017 inaugurazione della nuova sede “Saletta Sieli”

Corti in Cortile 2017Si svolgerà a Catania all’interno del Palazzo della cultura , dal 23 al 24 Settembre, la 9° edizione del festival del cortometraggio “Corti in cortile” che vedrà ancora una volta insieme i tre poliziotti/scrittori reduci dalla manifestazione di qualche mese fa presso il Castello Normanno di Aci Castello.

Pasqualino Longo

Il salotto culturale del Parco Letterario Salvatore Quasimodo incontra Francesco Manna

Franco MannaIl Parco Letterario Quasimodo di Roccalumera presenta una novità per tutti coloro che ne seguono l’attività. Per la stagione 2017-2018 apre i battenti una nuova iniziativa , il ” SALOTTO CULTURALE ” che periodicamente presso la sede del Parco Letterario o presso altri siti, presenterà eventi culturali di vario genere al fine di rendere ancor più costante la attività di animazione culturale che da ormai da 20 anni viene condotta dalle Associazioni che hanno fondato il Parco e che oggi lo gestiscono. La Direzione artistica del nuovissimo ” brand ” è stata affidata dall’Ente gestore ,il Club Amici di Salvatore Quasimodo , alla poetessa/scrittrice e divulgatrice culturale Mariapia Crisafulli.

Pasqualino Longo

Finalmente vincolata e tutelata la "Casina Condorelli"

Casina Condorelli MisterbiancoEsattamente tre anni fa, su un diffuso sito web locale, si sviluppava un vivace dibattito sull’antica villa (non solo liberty) “Casina Condorelli”, in contrada Chiusa del Grifo, sul percorso che da Misterbianco conduce alla Madonna degli Ammalati. Il tutto nasceva da una segnalazione del noto cardiologo Giuseppe Condorelli, che denunciava l’imminente “degrado” dell’area, destinata ad “edilizia economica e popolare”, con un progetto di “residence” di una cooperativa e case a schiera su tre piani ad appena 18 metri appena dall’edificio.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
26/08/2017

Una serata di grande lirica a Misterbianco

Arie d'EstateSerata gratuita di grande lirica sotto le stelle a Misterbianco. La prestigiosa soprano greca Dimitra Theodossiou, cittadina onoraria, aderendo subito all’invito dell’Arci Makeba e del Centro “Mama” supportati dal Comune, ha voluto con sè tre amici artisti di valore: la mezzosoprano misterbianchese Maria Russo, il baritono netino Carmelo Corrado Caruso e il pianista Ivan Manzella, di origini milanesi ma siracusano d’adozione.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
24/08/2017

Presentazione dei libri di Francesco Manna in occasione della X edizione della rassegna culturale Omnia Arte Festival, Aci Castello

Francesco MannaDopo una breve sosta, il poliziotto/scrittore Francesco Manna ritorna alla ribalta con le sue  presentazioni letterarie. Il 24 agosto, alle ore 18,00, in occasione della X edizione della rassegna culturale Omnia Arte Festival, che si svolgerà dal 22 al 31 agosto all’interno del Castello Normanno di Aci Castello.

Pasqualino Longo

Misterbianco: "Arie d’estate", recital lirico con Dimitra Theodossiou

Dimitra TheodossiouSabato 19 agosto presso la Corte dello Stabilimento Monaco di Misterbianco di scena la grande musica lirica.
Per allietare gli animi e le orecchie dei cittadini misterbianchesi e non solo durante le calde serate di agosto, l’assessorato alla Cultura del Comune di Misterbianco ha pensato di organizzare “Arie d’estate”, spettacolo di musica lirica che si terrà sabato 19 agosto alle ore 21 nel comune etneo.

Ornella Fichera
yvii24.it
17/08/2017

Quell'asteroide di nome "Fulvio": Corpo celeste intitolato ad un astrofisico misterbianchese

Daniele FulvioQuel lontanissimo asteroide “di fascia principale”, orbitante tra Marte e Giove, con un diametro di 12 km e mezzo, scoperto nel 1981, ora si chiama “11465 Fulvio”. L’ha stabilito nell’aprile scorso, in una conferenza internazionale (“Asteroids, Comets and Meteors 2017”) a Montevideo, l’International Astronomical Union, l’ente scientifico che dà i nomi a tutti gli oggetti celesti (stelle, pianeti, asteroidi, comete). E quel nome è stavolta un riconoscimento prestigioso a Daniele Fulvio, 37 anni, misterbianchese, che dopo avere studiato fisica e astrofisica all’Università di Catania, laureatosi nel 2006, ha fatto il dottorato di ricerca universitaria ed è stato impegnato all’Osservatorio astrofisico di Catania (Inaf-Oact) fino al 2010, e poi ha lasciato l’Italia per poter seguire i suoi sogni.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
05/08/2017

"Ricordo in memoria di Giovanni Fragala' Artista misterbianchese"

Giovanni FragalàAll'inizio di quest'anno e' mancato,a Misterbianco Giovanni Fragala',all'età di 93 anni. Artista di notevoli qualità.
Fino allo scorso anno era un assiduo frequentatore della Galleria,non trascurava di conoscere le opere e gli Artisti in mostra. La sua e'stata stata una passione grande per l'arte, a cui ha dedicato gran parte della sua lunga vita.

Carmela Zuccarello
Direttrice Galleria

Pages

Subscribe to Cultura