Settembre 2009

Il popolo delle sciare: Libertà di stampa

Frazioni in movimentoQuesto mese il nostro bollettino è formato di solo quattro paginette, non per ma per focalizzare l’attenzione su di un tema estremamente importante, come quello della libertà di stampa.

Una libertà sempre più messa in discussione da un governo e dal suo esecutivo che vogliono imbavagliare tutte le opinioni avverse a loro. Non si tratta di nostre parole prive di senso, ma di una vera e pericolosa strategia politica e chi non vede questi rischi si dovrebbe suggerire l'uso di occhiali più attenti. L'iniziativa per la libertà d'informazione, promossa dalla Federazione Nazionale della Stampa, si svolgerà sabato 19 a Roma, in piazza del Popolo ed in varie città d'Italia, a partire dalle 16.
"La manifestazione Contro Bavaglio - scrive in una nota il sindacato dei giornalisti - si propone di rafforzare e di tutelare i valori racchiusi nell'articolo 21 della Costituzione (quello riservato alla libertà di stampa), e il diritto inalienabile di ogni cittadino all'informazione completa che non può subire forma alcuna di bavaglio".
Un appello trasversale, "senza distinzione di parte o di schieramento", che la Fnsi rivolge indistintamente "a tutte le forze sociali, sindacali, associative e a tutte le cittadine e i cittadini".Difendiamo la libera stampa.

Itinerari Belliniani aspettando i Berliner

Bellini festival 2009La seconda giornata del Bellini Festival vedrà l’avvio dei cinque "Itinerari belliniani" musicali programmati, ad ingresso libero, fino al 17 settembre in siti monumentali della città barocca in cui nacque e operò il giovane Vincenzo.
“Itinerari” che culmineranno il 15 settembre con l’esibizione dell’Orchestra da Camera dei Berliner Philharmoniker nella Chiesa di San Francesco all’Immacolata.

Prosegue così con successo il festival dedicato al Cigno etneo, promosso dalla Provincia Regionale di Catania in sinergia con il Comune, la Regione Siciliana-Assessorato ai Beni Culturali, il Teatro Massimo Bellini e le maggiori istituzioni cittadine. Tra queste l'Istituto musicale "Vincenzo Bellini", che ha collaborato alla realizzazione del primo "itinerario", dal titolo “L’estro romantico”, fissato per domenica 13 settembre alle ore 21 nel Cortile Platamone (Palazzo della Cultura).

Bellini Festival: un gala di stelle per cominciare

Bellini festival 2009Sabato 12 settembre 2009, una data da non dimenticare. Sarà lungo e carico di emozioni l'opening day che aprirà la prima edizione del Bellini Festival. Nel centro storico e non solo, l'intera città celebrerà il figlio più illustre. Catania vestita a festa renderà omaggio al suo Cigno. Tutto è pronto per un tributo che schiererà l'apparato istituzionale delle grandi occasioni, coinvolgendo al contempo la cittadinanza e i visitatori, non soltanto gli appassionati.

"MISTERFEST": DOMANI A LINERI GRAN FINALE CON "INSIEME"

COMUNICATO STAMPA del 10 settembre 2009

Con la puntata del fortunato talk show “Insieme”, domani venerdì 11 settembre, si conclude la rassegna estiva “MisterFest” promossa dall’assessorato comunale ai Grandi eventi. L’appuntamento è alle 21, a Lineri, in piazza Madre Teresa di Calcutta. Sul palco, insieme con Salvo La Rosa, ospiti Toti e Totino, Massimo Spata e Cecilia Gayle.

Ottavio Cappellani, Nicolai Lilin: presentazione reciproca

StabilePenultimo appuntamento con "Libri in cortile”, il ciclo di incontri letterari che il Teatro Stabile di Catania e l'Assessorato comunale alla Cultura propongono con grande successo nel barocco monumentale del Cortile Platamone.

Lunedì 14 settembre (alle ore 20,30) due affermatissimi autori illustrano reciprocamente i loro best seller. Ottavio Cappellani parla di Educazione siberiana (Einaudi) di Nicolai Lilin, che a sua volta commenta Chi ha incastrato Lou Sciortino? (Mondadori), titolo cult di Cappellani. Le letture sono affidate a Guia Jelo e Fulvio D'Angelo per evidenziare affinità e differenze tra i due romanzieri, distanti geograficamente e non solo, eppure imparentati più che si creda, inclini - ognuno a suo modo - a tragicomiche parodie dei meccanismi che innervano il mondo criminale.

Discarica abusiva di rifiuti speciali: tre denunce

Rifiuti Industrialida siciliainformazioni.com
Scoperta una discarica abusiva che conteneva rifiuti speciali a Misterbianco. La discarica si trova su un'area di 210 mila metri quadrati, nell'ex sede della Proter del gruppo Fratelli Costanzo di Misterbianco, ed è stata sequestrata dalla guardia di finanza di Catania, che ha denunciato i tre commissari liquidatori della società nominati dal Tribunale fallimentare etneo.

Nella struttura, composta da 65 grossi capannoni, di cui alcuni privi di licenza edilizia e con sistemi di sicurezza non a norma, sono stati trovati rifiuti speciali come amianto contenuto in 40 mila metri quadrati di eternit, oli esausti e materiale chimico liquido.

La storia di Misterbianco

Cantatada lasicilia.it
Da questa sera e fino a lunedì prossimo il centro etneo
festeggia la Madonna degli ammalati.
Una festa dalle origini campestri dove si intreccia la
storia del comune con le tradizioni locali e la fede alla
vergine raffigurata all’interno del santuario in un
prezioso affresco trecentescoche campeggia sull’altare
principale.
Dopo l’uscita del sacro bronzo per le vie del centro
storico, domani mattina alle 4 dalla chiesa di S. Nicolò
la campana del santuario sarà trasferita, portata a
spalla dai cittadini, in contrada Madonna degli ammalati
nell’omonima chiesa dove resterà fino a lunedì.
Nel pomeriggio di stamani, all’interno del chiostro
della biblioteca comunale avverrà la cerimonia di
consegna dei premi “Sportmen” che precede la gara
podistica di domani pomeriggio organizzata dall’Atletica
Misterbianco.

Preso dai carabinieri mentre cede una dose di cocaina

In manetteda lasicilia.it
Continua l’azione di repressione e prevenzione
da parte dei carabinieri della locale Tenenza
per contrastare il fenomeno di spaccio di
stupefacenti, che purtroppo attanaglia il territorio
sia del centro urbano che dei popolosi
quartieri di periferia.
Un uomo di 31 anni, Salvatore Ragusa, residente
nel centro etneo è stato arrestato all’alba
di ieri dai carabinieri della Tenenza di Misterbianco
per spaccio di sostanze stupefacenti.
Il Ragusa è stato colto dagli investigatori
in flagranza di reato mentre era intento a cedere
della cocaina ad un avventore per le vie
del centro storico, certo di agire senza alcun
pericolo. L’uomo invece a sua insaputa da
tempo era tenuto sotto controllo dai militari
dell’Arma che avevano fondati sospetti sulla
sua attività e la costante osservazione dei movimenti
dello spacciatore ha portato questa
volta i carabinieri a sorprenderlo proprio mentre
riforniva un tossicodipendente.

SERVIZI SOCIALI: DOMANI CONVEGNO SULL'EDUCAZIONE DEI GIOVANI

COMUNICATO STAMPA del 9 settembre 2009

“Educare i giovani oggi” è il titolo del convegno promosso dall’assessorato ai Servizi sociali che si terrà domani giovedì 10 settembre, alle 9, al teatro comunale di via Giordano Bruno. L’incontro è realizzato a conclusione del progetto di educazione scolastica “Educare i giovani oggi: un capolavoro a più mani” realizzato nelle scuole di Misterbianco.

All’incontro interverranno il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso, gli assessori ai Servizi sociali Angela Privitera e alla Pubblica istruzione Rosario Patanè, il direttore della Fondazione per il Sud, Giorgio Righetti, i dirigenti scolastici delle scuole di Misterbianco Santo Mancuso, Patrizia Guzzardi, Corrada Caruso Midolo e Maria Antonia Buzzanca, Fina Giugno (referente area Minori settore Servizi Sociali), Pinella Di Pietro (referente area Handicap settore Servizi Sociali. Concluderà i lavori il presidente della “Marianella Garcia” Giuseppe Biagi.

VA IN ONDA "CORIANDOLI SOTTO IL VULCANO"

COMUNICATO STAMPA del 8 settembre 2009

Un resoconto di "Coriandoli sotto il vulcano", la manifestazione organizzata dal comune di Misterbianco sabato 29 agosto in piazza Pertini, appendice estiva del carnevale dei "costumi più belli di Sicilia", andrà in onda nei giorni di sabato 12 e 19 settembre, alle 21, su Telejonica, Rei Tv, Rete 8, Trm e Telemarte. Solo sabato 19 verrà trasmessa sull'emittente Videomediterraneo.