Rassegna stampa

La Sezione ANPI di Misterbianco ha inaugurato la propria "adozione" del monumento al giovane partigiano Orazio Costorella

MonumentoAccolta e autorizzata dal Comune la richiesta formalmente presentata dal sodalizio, la Sezione Anpi di Misterbianco ha inaugurato la propria “adozione” del monumento (sito nell’omonima piazza dedicata) al giovane eroe partigiano Orazio Costorella, concittadino ucciso dai nazifascisti in piazza a Poggio di Otricoli nel febbraio 1944, dall’aprile 2006 medaglia d’oro al valor civile alla memoria.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
26/09/2023

Si riapre l'infinita "partita" legale sulla discarica di Valanghe d'Inverno

DiscaricaSi riapre l’infinita partita legale sulla discarica di Valanghe d’inverno. E’ stata infatti chiesta dall’Oikos la revocazione della sentenza del Cga Sicilia di Palermo n. 391 del 22 marzo 2023 pubblicata lo scorso 5 giugno, con cui veniva respinto l’appello della società alla sentenza del Tar sull’illegittimità dell’autorizzazione “Aia” dell’agosto 2019 all’impianto mottese di conferimento e smaltimento dei rifiuti rendendo definitivo il pronunciamento di annullamento del rinnovo dell’autorizzazione stessa.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
26/09/2023

Tanti misterbianchesi tra i campioni del "Circolo Canoa Catania": pioggia di medaglie tricolori al "Dragon Boat" di Firenze

Circolo Canoa CataniaSeguendo alcune immagini e commenti postati sui social, emerge che c’è tanto di Misterbianco nella prestigiosa squadra del “Circolo Canoa Catania” che continua a farsi onore e conquistare tante medaglie ai vari livelli (173 i titoli italiani finora nel palmares); per ultimo ai recenti campionati italiani di fondo “Dragon Boat” sui 2 mila metri svoltisi sul Lungarno a Firenze, dove gli etnei hanno entusiasmato facendo festa con un meritato bilancio complessivo di 4 medaglie d’oro, 5 d’argento e 3 di bronzo, nelle varie categorie senior, premier e open.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
16/05/2023

Bellezza condivisa: Incontro-spettacolo su Mozart con gli eccellenti musicisti del Bellini

MozartCondividere la cultura e la bellezza, accostando soprattutto le persone non avvezze alla musica immortale e ai suoi più grandi compositori internazionali, facendoli conoscere nelle loro opere, vite e caratteristiche personali con competenti e agevoli “guide all’ascolto”, è tra i costanti progetti del dott. Salvatore Urzì, notissimo medico appassionato cultore di musica classica e presidente dell’associazione culturale Makeba di Misterbianco. Il suo era previsto semplicemente come un «incontro divulgativo tra amici», e invece il pubblico ha gremito la sala De Andrè del Nelson Mandela, con un successo oltre ogni rosea previsione.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
14/04/2023

Misterbianco ricorda tutte le vittime delle mafie, e i bambini naufraghi di Cutro - Omaggio anche all'avv. Serafino Famà

Scuole«Non una celebrazione retorica, ma il seme di un impegno». Nella 28^ “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno”, il presidio Libera “Don Pino Puglisi” di Misterbianco, con il Comune e tutti gli Istituti comprensivi del territorio, ha puntualmente rinnovato la memoria delle vittime innocenti di mafia.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
22/03/2023

A Misterbianco nasce la Sezione "Orazio Costorella" dell'ANPI

ANPI«Siamo noi i nuovi partigiani», per continuare l’impegno e il sacrificio di chi non c’è più; «essendo presenti e parlando con la gente, a partire dalle nuove generazioni, con la bussola della Costituzione». E’ lo slogan scandito con orgoglio da quanti a Misterbianco (una comunità tradizionalmente democratica) hanno voluto costituire una Sezione dell’Anpi, l’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia - tesserati oltre 140mila aderenti in Italia - «per rinnovare l'impegno di tanti anni, divulgare i valori fondanti della Resistenza, della libertà e della democrazia, allargare la memoria della lotta al nazifascismo». Perpetuando così, raccogliendone il testimone, il messaggio e la testimonianza degli ormai pochi partigiani sopravvissuti.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
20/03/2023

Il Lions Club di Misterbianco inaugura il nuovo anno sociale con l'Arcivescovo Luigi Renna

mons. Luigi RennaNell’accogliente Sala Giarrizzo dello Stabilimento Monaco, il Lions Club di Misterbianco ha aperto ufficialmente il suo nuovo anno sociale, con il governatore del Distretto dott. Maurizio Gibilaro, il presidente di Circoscrizione, Francesco Privitera, e la presidente di Zona, Rosa Maria Schinocca.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
9/10/2022

Comune, associazioni e scuole: Una "rete" per progettare e realizzare assieme le "Pari opportunità" di genere

Pari opportunitàA Misterbianco, un patrimonio prezioso di presenze socioculturali, risorse umane e lavoro da non disperdere ma anzi da proseguire operativamente assieme con rinnovata progettualità. Ci conta molto, e non può farne a meno, anche l’amministrazione comunale, che con l’assessora al ramo Marina Virgillito ha promosso allo Stabilimento Monaco un nuovo incontro con le varie realtà associative sulle “Politiche di Pari opportunità”.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
26/09/2022

Pages

Subscribe to Rassegna stampa