Rassegna stampa

Disposta nuova chiusura di via San Nicolò per realizzare un altro tratto di rete

Via San Nicolòda lasicilia.it
Completati i lavori di realizzazione della rete fognaria nei primi due tratti di via
S. Nicolò
, l’amministrazione comunale ha previsto la chiusura per la posa in opera
della condotta nel terzo tratto compreso tra le vie Gramsci e Duccio Galimberti.
L’Ufficio traffico urbano ha predisposto il divieto di transito nei due sensi
di marcia e il divieto di fermata su entrambi i lati lungo questo tratto di via San
Nicolò e per snellire il traffico nella zona interessata dai lavori, è stato anche istituito
il senso unico di marcia in direzione ovest/est nel tratto di via Sant’Antonio
Abate
compreso tra le vie Galimberti e Matteotti.

Inaugurata l'Infiorata nel cuore del centro storico

Inaugurazioneda lasicilia.it
Il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso ha inaugurato la tradizionale “Infiorata” che ogni anno viene allestita nel cuore del centro storico di Misterbianco dall’associazione culturale “Agorà”. Petunie, margherite, piantine di lavanda, alberelli di bouganville, hanno abbellito le scalinata della chiesa di San Rocco.

«Il connubio arte e natura – ha detto il sindaco Caruso – e la realizzazione dell’infiorata, sono passi importanti verso la diffusione della cultura del bello e del rispetto della natura».

All’inaugurazione erano presenti l’assessore alla Cultura Serafino Condorelli e le socie dell’associazione che, presieduta quest’anno da Pina Zuccarello, è impegnata da vent’anni a Misterbianco.

Bonifica antincendio entro il 10

Incendida lasicilia.it
C’è tempo fino al prossimo 10 giugno per bonificare i terreni incolti e prevenire gli incendi. La disposizione è contenuta nell’ordinanza sindacale emessa dal sindaco Ninella Caruso per prevenire gli incendi sul territorio che ogni anno provocano non poche difficoltà e disagi. Lo scorso anno sono stati una decina gli incendi che hanno colpito il territorio comunale dalla zona commerciale a sud a quella porzione di territorio che collega il centro urbano con i quartieri di periferia. La maggior parte degli incendi si sono sviluppati nei terreni incolti ed abbandonati i cui proprietari, sono tenuti in seguito all’ordinanza sindacale a creare una fascia di rispetto di almeno dieci metri, proprio per evitare il diffondersi dei focolai ai bordi delle strade.

Premiati spot dei ragazzi della Sciascia sulla sicurezza stradale

Premiazione alunni della Scisciada lasicilia.it
Premiazione finale per gli alunni dell’istituto comprensivo «Leonardo
Sciascia»
del quartiere Serra a Misterbianco. L’assessore alla Polizia
municipale, Giovanni Vinciguerra, ha partecipato alla giornata
conclusiva del concorso «Publi…mouse» legato al progetto di educazione
stradale «La strada è di tutti».
Undici i lavori multimediali presentati, quattro quelli premiati, sette
borse di studio consegnate. Gli alunni, attraverso lo studio
dell’informatica, con disegni multimediali e a mano libera, ricerche,
poesie, slogan e interviste, hanno realizzato alcuni spot pubblicitari sui
comportamenti da tenere sulla strada. Una giuria ha valutato e premiato
i lavori migliori.

Museo del costume di Carnevale

VI Commissione Provincialeda lasicilia.it
Ritornerà a riunirsi la prossima settimana la sesta commissione provinciale alla Cultura, beni culturali, pubblica istruzione e solidarietà sociale, presieduta da Marco Luca che ieri ha fatto visita al comune di Misterbianco per esaminare la proposta di costituzione del museo del costume di carnevale per il quale l’amministrazione comunale ha richiesto la concessione di un contributo.
Un incontro cordiale al quale hanno preso parte il sindaco Ninella Caruso e l’assessore ai Grandi eventi Franco Galasso.

Un museo nell’ex opificio

Sta. Monacoda lasicilia.it
Il Museo dei costumi del Carnevale di Misterbianco comincia a prendere corpo. Stamani la sesta commissione provinciale alla Cultura, beni culturali, pubblica istruzione e solidarietà sociale si riunirà al Municipio di Misterbianco alla presenza del sindaco, Ninella Caruso, del vicesindaco e assessore ai Grandi eventi, Franco Galasso, e del presidente del Consiglio comunale, Maria Antonia Buzzanca.

E' possibile richiedere il rimborso della TIA illegittima dal 2004 al 2008

Adocda corrieredelsud.it
Appresa la notizia che il Presidente della Provincia, On. Giuseppe Castiglione, ha nominato i nuovi vertici dell'Ato Simeto Ambiente, ed in particolare il Dott. Salvatore Garozzo, quale amministratore Unico dell’Ato Simeto Ambiente Spa, i consumatori hanno espresso il proprio apprezzamento.

“Siamo soddisfatti della scelta fatta ed esprimiamo sicuro apprezzamento per una nomina così autorevole- ha dichiarato Claudio Melchiorre, presidente dell'Adoc- e per questo facciamo al neo Amministratore i migliori auguri di buon lavoro.”

Ma agli auguri i consumatori uniscono l'auspicio di vedere finalmente mettere ordine sulla questione TIA.

“In questo momento - ha spiegato Salvatore Spinella, tributarista, esperto di bilanci pubblici – la Tia dal 2004 al 2008 è illegittima. Questo vuol dire che le somme pagate vanno restituite. E ovviamente invitiamo i cittadini a fare richiesta in tal senso.”

Stipendi pagati, niente sciopero dei netturbini

Simeto Ambienteda lasicilia.it
Nessuno sciopero degli operatori ecologici
nei 18 Comuni gestiti dalla società
Ato Simeto-Ambiente. Gli stipendi sono
stati pagati regolarmente, ieri, dal Consorzio
Simco ai circa 500 dipendenti che
si occupano del servizio di raccolta e
smaltimento rifiuti. Almeno per ora,
dunque, la situazione è stata risolta, anche
se i sindacati guardano con preoccupazione
al prossimo mese.
Preoccupazioni che appaiono più che
fondate, visto che, concluso il mese di
aprile, per la Serit (ente che si occupa
delle riscossioni della tariffa per conto di
Simeto-Ambiente) sono finiti gli introiti.

Un pezzo del tesoro era su una bancarella

avv. Saglimbeneda lasicilia.it
Come l’araba fenice risorta dalle ceneri, dopo ben
otto anni viene alla luce uno dei tremila volumi
della donazione libraria “Vadalà-Papale”, mandata
al “macero” inspiegabilmente nel corso di un
trasloco di locali. Era il 2001 quando a seguito di
una richiesta di consultazione da parte di uno studente
della facoltà di Giurisprudenza di Catania si
scoprì che l’intera donazione di 3.000 volumi era
scomparsa. Una vicenda dolorosissima poiché privava
l’intera comunità di testi pregiati e unici come
il “Corpus juris” di Giustiniano, summe giuridiche
di vari autori e rari testi dell’ottocento di filosofi positivisti
oltre a manoscritti di Rapisarda, Coviello e
Bovio.

L’ex Ss 121 sarà più sicura

Lavori SS 121da lasicilia.it
E’ stato firmato ieri mattina il contratto per
l’affidamento dei lavori che renderanno più sicura
l’ex strada statale 121 che attraversa tutta la zona
commerciale di Misterbianco.
I lavori di riqualificazione comprendono la
costruzione delle barriere di sicurezza e delle
protezioni stradali, la sostituzione del vecchio
spartitraffico in cemento, la realizzazione ex novo
dell’impianto di illuminazione e il ripristino
dell’intera pavimentazione stradale.
Il progetto prevede una spesa di oltre 2 milioni di
euro
, finanziati in parte con il Por Sicilia 2000/2006 e
in parte con un mutuo dalla Cassa depositi e prestiti.
I lavori partiranno entro le prossime settimane.

Pages

Subscribe to Rassegna stampa