Politica

Candidato Massimo

Massimo La Piana Giorgio La Pira scriveva: “Una città non può essere amministrata e basta. Non è niente amministrare una città, bisogna darle un compito, altrimenti muore” “La città non è il problema. La città è la soluzione”.
Pensiamo che queste frasi siano particolarmente vere per le sorti politiche di Misterbianco.

Vito Fichera

Intervista a Nino Di Guardo

Nino Di GuardoDavanti alla porta della sua segreteria, Nino Di Guardo, è “arrampicato” ad una scala di ferro. E’ alle prese con il manifesto che ufficializza la sua candidatura a sindaco (domani la presentazione al Cinema “Trinacria”).
«Ho deciso di non pensare più a Palermo, all’incarico di deputato regionale, è tempo di ritornare alle origini, nel mio comune e concludere il mio impegno qui da dove sono partito. Devo tutto al mio paese che vedo in difficoltà, dopo 10. anni di un’inadeguata amministrazione di centrodestra».

Francesca Aglieri Rinella
Giornale di Sicilia
17/03/2012

Chi è il burlone?

Josè Calabrò Abbiamo letto, su Misterbianco.com, un pezzo dal titolo “Quando la poltrona di vice piace più di quella del sindaco”. E’ facile capire, leggendo il testo, che si tratti di un falso. L’autore non può essere Natale Bruno, giornalista, come da firma. Una serie di elementi portano a questa lampante verità: il brano è di un burlone. Potrebbe, infatti, un giornalista virgolettare parole che non ha mai sentito – in quanto non sono mai state pronunciate e sono riferite ad un incontro a cui non ha partecipato? Potrebbe mai un giornalista scrivere un pezzo così strampalato, che culmina addirittura in un non sense, nella parte finale?

Josè Calabrò
segretario circolo PD Misterbianco

Ricchezza si, senza umiliare chi ti sta vicino!

Wikileaks Sono tutti per uno e uno per tutti. I Signori deputati? Destra, Centro, Sinistra. Ecco di seguito tutti i privilegi: per la prima volta tolto il segreto su quanto costa ai cittadini l'assistenza sanitaria integrativa dei deputati. A rendere pubblici questi dati sono stati i Radicali che da tempo svolgono una campagna di trasparenza denominata : WikiLeaks. Io ve li voglio proporre perchè sia chiaro che non sono di parte e quello che scrivo non è dettato da risentimenti o interessi, bensì da ragionamenti scevri da nuvole idealistiche. Tengo a dire che non mi scandalizza che accadono queste cose perchè chi ha memoria si ricorderà che ebbi a scrivere di questo argomento circa cinque anni fa sul giornale edito dal comune di Misterbianco anche se quella volta mi riferivo in particolare ai consiglieri comunali e provinciali e ai loro miseri privilegi.

Enzo Messina

Tutti assieme appassionatamente

Rubrica Populism Un invito molto serio lo vorrei fare a tutti i gruppi spontanei, a tutti i progressisti ed in particolare ai capi popolo : Bersani, Vendola, Di Pietro, Pisapia , Anna dei Miracoli, Dai Lema, Santoro, Travaglio, il giullare Vauro ..ecc...; andate a dare una mano ai Napoletani e al povero Sindaco De Magistris.

Enzo Messina

I venditori di immagini e parole

Michele Santoro Conosco molto bene i signori della corte di Annozero o come si sono chiamati nei diversi anni di attività. Qualunque titolo abbia preso il loro programma essi sono sempre gli stessi e si ritrovano benissimo per continuare il loro lavoro di disfattisti. Sotto la regia di un "bravo" Santoro il circo si mette in moto e attraverso immagini accuratamente scelte o parole sofisticatamente appropriate riescono a demolire e demonizzare uomini e luoghi.

Enzo Messina

I referendum che non voleva Berlusconi

referendum 2011 Dopo le recentissime elezioni amministrative di rilevanza politica nazionale ed ai clamorosi risultati, specie nelle città di Milano e Napoli, è ora di recarci alle urne per una consultazione popolare che il governo Berlusconi voleva furbescamente impedire, togliendo al popolo il potere di decidere su alcune questioni importanti, ma anche per dare una ulteriore risposta al Presidente del Consiglio che di ogni cosa ne fa una questione personale. Il 12 e il 13 giugno siamo chiamati, quindi, con quattro SI, a cancellare delle leggi che hanno ben poco a che vedere con la tutela dell'ambiente, con l'avere a portata di mano un bene essenziale per uomo, ma, soprattutto, non c'entrano nulla con la giustizia uguale per tutti e con l'essere Presidente del Consiglio e stabilire da sé le date dei processi o, peggio, stabilire se essere processato o no.

Arcangelo Gabriele Signorello

Finalmente un Catanese al Governo

Nello Musumeci Musumeci fa parte del Governo a pieno titolo. Finalmente il Presidente Berlusconi ha reso giustizia non ad un uomo solo, bensì ad una comunità che è stata leale e sincera avendo avuto la sola colpa di rimanere fedele alle proprie idee e alla propria cultura. Nello fa parte di quella DX moderna perché riesce a ragionare e agire con gli strumenti più all’avanguardia e nello stesso tempo riesce a mantenere salde le radici della sua storia e della sua cultura; è anche il risultato della sommatoria di Donne e Uomini pieni di entusiasmo e di buona fede che giammai tradirebbero i propri sentimenti per motivi personali e di convenienza.

Enzo Messina

Sul Caso Lombardo

Raffaele Lombardo Per carità, non voglio insinuarmi nei meandri della giustizia ed esprimere giudizi avventati su quello che succede al nostro Presidente Lombardo e al di lui fratello. Certo, non è bella cosa apprendere che il Governatore della mia terra sia indagato per cose così brutte! E non solo! Dopo Cuffaro anche Lombardo. Io spero che tutte le accuse siano infondate e spero altresì che egli possa dimostrare la sua innocenza.

Enzo Messina

Pages

Subscribe to Politica