COMUNICATO STAMPA del 26 maggio 2009
No ai fuochi in campagna o in aree incolte, pulizia dei terreni dalle sterpaglie, sanzioni per gli inadempienti. È il contenuto dell'ordinanza del sindaco di Misterbianco Ninella Caruso per prevenire i danni dagli incendi estivi e per garantire l'igiene dei terreni.
«La stagione estiva - ha detto il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso - comporta un alto pericolo di incendi nei terreni incolti o abbandonati che possono esporre a grave rischio l'incolumità delle persone e dei beni. Ripulire i terreni è una responsabilità dei proprietari sia per una questione di sicurezza sia per una di igiene pubblica. Voglio ricordare che i terreni incendiati sono sottoposti al vincolo urbanistico di 10 anni».
«Ogni cittadino - ha aggiunto il sindaco - ha l'obbligo di prestare la propria opera in caso di un incendio nelle campagne, nei boschi o nelle zone urbane o periferiche. Chiunque poi avvisti un incendio che interessi o minacci la sicurezza del territorio deve darne comunicazione immediata alle istituzioni preposte».
Durante il periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre, è vietato accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma libera o elettrici che producano faville, fumare o compiere ogni altra operazione che possa generare fiamma libera, con conseguente pericolo di innesco in prossimità di boschi, terreni agrari o cespugliati, lungo le strade comunali, provinciali e statali e lungo le sedi autostradali che ricadono sul territorio comunale
Entro il 10 giugno 2009, i proprietari dei terreni, i conduttori di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, i proprietari di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree a verde, i responsabili di cantieri edili e stradali, i responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali con annesse aree di pertinenza dovranno ripulirli da sterpaglie e da tutto ciò che potrebbe provocare incendi.
Vicino le strade pubbliche e private, lungo le ferrovie e le autostrade, nonché vicino fabbricati o impianti e o lotti interclusi, di proprietà, le sterpaglie dovranno essere eliminati per una fascia di rispetto di larghezza non inferiore a 10 metri. Le sanzioni previste vanno dai 500 euro per gli inadempienti, ai 137,55 euro (art. 29 del Codice della strada) in caso di mancato diserbo delle aree sulle strade pubbliche, ai 1.032 euro (art. 10 legge n° 353/2000) in caso di procurato incendio.
fonte: ufficio stampa
ufficio.stampa@comunedimisterbianco.it
info: natale bruno 348.3232258 - 095.7556207