Il quintetto ha inaugurato il Primo Festival di Musiche Folk/acustiche, organizzato da Scenario Pubblico, Mercati Generali, Darshan in collaborazione con l'assessorato al Turismo e alle Politiche Giovanili di Catania.
Mentre cadono le bombe su Bagdad a Motta cultura islamica e cultura cristiana si incontrano nel nome della pace. L'Imam della Moschea di Catania incontra il parroco della chiesa Madre. L'incontro organizzato da Pino Pesce con il coordinamento de "La Svolta". Nel nome della tolleranza e della pace.
Lo
scrittore palermitano autore de "Il soffio della valanga" protagonista del
quinto appuntamento della rassegna voluta dall'Assessorato alla Cultura di
Antonino Condorelli tra gli scaffali della Biblioteca comunale. Domenico
Trischitta, scrittore e autore teatrale catanese presentando Piazzese, ha fatto
il punto sul "giallo" siciliano
L'antologica di questo docente dell'Accademia di Belle Arti di CAtania, città nella quale è tornato nel '97, raccoglie una cinquatina di pezzi. Giuseppe Frazzetto, filosofo dell'arte, ne ha curato il profilo critico nel catalogo.
I due atti di Nino Romeo che li interpreta insieme alla compagna Graziana Maniscalco incentrati su un linguaggio dialettale aspro e violento riscuotono ancora consenso di pubblico e di critica.
Intelligente iniziativa della sezione della FIDAPA di Motta S. Anastasia che nel nome della donna e della cultura della pace ha inaugurato una affollatissima mostra - pittura, fotografia, elaborazione digitale - nei saloni del Castello Normanno.
Un intelligente circuito siciliano - tra Catania, Siracusa e Palermo - per conoscere la giovane narrativa italiana nel nome di Pier Vittorio Tondelli. Il progetto pensato e curato da Fabrizio Cavallaro e Matteo Bianchi.