da lasicilia.it Da stamani la via Garibaldi di Misterbianco
è riaperta al traffico veicolare e
sarà percorribile interamente senza alcuna
deviazione. Il divieto di transito,
istituito a tratti, è durato quasi un anno
per la contemporanea realizzazione,
lungo tutta la strada, della rete fognaria
che si collega con la condotta che parte
da via della Regione e, a nord, con quella
già esistente a partire dall’incrocio
con via Marchese.
Sono stati mesi di disagio per i residenti,
i commercianti e gli studenti pendolari,
costretti a subire la modifica dei
percorsi dei bus, che non potevano garantire
le fermate nel centro storico.
da lasicilia.it L’appuntamento questa mattina alle
10,30, nella sede di Simeto-Ambiente in
corso delle Provincie, a Catania. Qui si ritroveranno,
per l’assemblea dei soci, i
sindaci dei diciotto Comuni di Simeto-
Ambiente, chiamati a discutere delle ultime
importanti novità maturate negli
ultimi giorni. Primo argomento sarà capire
quale futuro dare a Simeto-Ambiente
dopo le dimissioni dell’ex amministratore
unico, Salvatore Garozzo, rimasto
in carica per pochi mesi, ed entrato in
rotta di collisione con i sindaci, dopo la
bocciatura, arrivata dal consiglio comunale
di Adrano, sulla Tia 2010. I sindaci
dovranno scegliere il sostituto che dovrà
continuare a portare avanti Simeto-Ambiente.
Per i sindaci, inoltre sarà l’occasione
per conoscere il nuovo commissario
ad acta inviato dalla Regione Siciliana, Maurizio Norrito. Altro argomento,
poi, la delibera della Regione Siciliana
per accendere un nuovo fondo di rotazione
per un milione di euro per far fronte
all’emergenza. Intanto occhi puntanti
anche su Serit, chiamata ad anticipare
le somme per fare fronte all’emergenza.
da lasicilia.it E’ sfuggita al pestaggio iniziato dal marito solo
grazie alle grida avvertite dai vicini che
hanno chiamato i carabinieri della locale Tenenza.
E’ accaduto ancora una volta tra le mura
domestiche nel centro storico di Misterbianco
dove un marito violento, di 41 anni, con
precedenti di polizia, residente in via Fratelli
Bandiera maltrattava la moglie con percosse
alla presenza del figlio di 13 anni.
Questa volta la sensibilità dei vicini di casa,
che hanno udito le grida di disperazione della
donna, hanno indotto ad alzare la cornetta
ed avvisare le forze dell’ordine che prontamente
si sono recate sul posto immobilizzando
l’uomo.
La quinta giornata di campionato vede riconfermare la capolista al vertice della classifica, battendo l’ ASD-Città di Misterbianco per nove a due.
L’inizio dell’incontro ha visto in vantaggio la squadra di casa, che ha realizzato la prima rete nel primo quarto d'ora grazie alla grinta e determinazione del capitano Enzo De Luca. Un risultato mantenuto grazie ad una difesa ben organizzata ed al difensore estremo Libero, che hanno fatto sognare il cuore dei tifosi speranzosi che anche questa partita sarebbe stata vinta.
La Gymnica riprende la concentrazione e sul finire del primo tempo mette a segno ben quattro reti, due delle quali sono state realizzate a seguito dei tiri liberi.
Esce ancora una volta sconfitta, sul terreno di gioco di Mascalucia, l’NBI Misterbianco, superata per sei reti a quattro da una squadra di casa che non ha mai mostrato, durante l’intera gara, alcun cenno di cedimento e che grazie anche alla caparbietà ed all’esperienza dei propri giocatori, ha portato a casa tre punti importantissimi.
E dire che i ragazzi di mister Leone, ad un quarto d’ora dal termine, conducevano la gara fino a quando, subito il pareggio, è subentrata la paura di non far nuovamente risultato; paura che al triplice fischio ha avuto la meglio rispetto alla qualità di gioco offerta in campo, che avrebbe sicuramente meritato esito migliore.
Scene atipiche, per il mondo della pallavolo, sono quelle che si sono viste nel match fra Edil Service Misterbianco e New Image Giarre. Troppo nervosismo, troppe parole, troppi cartellini.
La cornice che si presenta al fischio d’inizio è magica, sono tanti i sostenitori giunti per entrambe le squadre, i giocatori sono carichi e concentrati, non ci sono sconti. Tutti conoscono l’importanza di questa partita.
Il primo set non delude le aspettative, muri, attacchi e ricezioni spettacolari scandiscono il ritmo di quest’incontro. Il Misterbianco sembra avere una marcia in più e punto dopo punto prende il largo. Concretizzando moltissimo e sbagliando veramente poco chiude il primo set sul 25-18 fra gli applausi dei sostenitori.
da corrieredelsud.it Centotrentatrè Comuni e 2 Province regionali (Agrigento e Ragusa) sono stati commissariati per non avere ancora adottato la delibera di riequilibrio di bilancio per il 2009, i cui termini, fissati per legge, sono scaduti il 30 settembre. L’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali, Caterina Chinnici, che ha firmato i relativi decreti, aveva già sollecitato gli enti locali dell’Isola a metà ottobre, ma la circolare non ha ottenuto l’effetto sperato.
La legge prevede che, in caso di mancata adozione della delibera, si applichi la stessa procedura prevista per la mancata approvazione del bilancio di previsione, con l’ipotesi estrema della sospensione e del successivo scioglimento dell’organo consiliare.
da lasicilia.it
A causa dell’inciviltà di alcune persone, la via Monaci Mantia, strada che congiunge via Motta con via delle Sciare a San Giovanni la Punta, è stata “usata” come una discarica abusiva (nella foto). Via Monaci Mantia, che ogni giorno viene transitata da molti automobilisti, si presenta con buste e contenitori pieni di rifiuti sparsi ai bordi della carreggiata. Nonostante a pochi metri siano posizionati i cassonetti della nettezza urbana, alcune persone preferiscono abbandonare i rifiuti nei giardini privi di recinzione e lungo il margine della strada. Inoltre, è stata depositata anche una vasca di eternit ai bordi di un agrumeto.
da lasicilia.it Due «topi d’auto» sono finiti nelle
maglie delle forze dell’ordine proprio
mentre stavano tentando di
compiere un furto d’auto nel centro
etneo. I carabinieri, transitando in via Zinirco, notavano e persone alle
prese con una Fiat 500.
I comportamenti dei due uomini,
di cui uno poi risultato minorenne,
insospettivano la pattuglia degli militari
che prontamente bloccavano i due, chiedendone
i documenti.
Dal riscontro dei carabinieri l’auto non risultava
di loro proprietà e non potendo fornire motivazioni
valide sul loro possesso momentaneo, i
due venivano fermati dagli agenti, fermo che
veniva subito dopo trasformato in arresto, appena
ultimati i riscontri
da lasicilia.it
Una firma per un nuovo ufficio postale. E’ partita ufficialmente la campagna di raccolta di firme promossa dalla Cisl e dalle federazioni dei pensionati (Fnp) e dei postali (Slp) per chiedere alle Poste italiane l’apertura di un nuovo ufficio nel centro storico di Misterbianco. Nella sede etnea della Cisl, il sindaco di Misterbianco, Ninella Caruso e il segretario generale del sindacato, Alfio Giulio, hanno firmato la prima delle schede che saranno distribuite in tutto il centro storico.
Ieri pomeriggio, nella sede della Pro Loco, Rosaria Rotolo, segretario territoriale Cisl, ha illustrato l’iniziativa alle associazioni di Misterbianco per coinvolgerle nella raccolta di firme.