da lasicilia.it Rientrata l’emergenza rifiuti, almeno per
questo scampolo di mese. La raccolta
nei Comuni serviti dall’Ato Simeto Ambiente
sta ritornando alla normalità. Già,
perchè i netturbini hanno smesso di incrociare
le braccia quando hanno saputo
che gli emolumenti spettanti sarebbero
stati erogati il prossimo 21 dicembre.
Ma il presidente della Regione Siciliana,
on. Raffaele Lombardo, ha voluto anticipare
i tempi. L’aveva annunciato ieri
mattina e già ieri sera si è recato a Mascalucia
per incontrare i vertici del Consorzio Simco, con in testa il presidente,
l’avv. Concetta Italia, e tutti gli operatori
per consegnare loro (tramite il commissario
Ato Maurizio Norrito) il saldo di ottobre,
gli stipendi di novembre e dicembre
e la tredicesima mensilità, il tutto in
assegni circolari.
da lasicilia.it
U’ marranzanu, le sue vibrazioni e le particolari melodie sono state al centro dell’inaugurazione dell’anno sociale della Fidapa di Misterbianco. Ospite della giornata Giorgio Maltese, 20 anni, fulminato dal fascino dello strumento metallico a forma di ferro di cavallo. Rispetto agli altri strumenti il marranzano ha la caratteristica di essere uno strumento solista purtroppo sempre più in via di estinzione. Apprezzata è stata l’esibizione squisitamente musicale che ha suscitato il gradimento dei soci e degli ospiti, presente anche la presidente nazionale della Fidapa Giuseppina Seidita e quella distrettuale Lucia Emmi. Al termine la presidente della locale sezione etnea della Fidapa Giusi Ferlito ha presentato le nuove socie: Agata Aiello, Maria Longo, Rosa Bonura, Lucia Leanza, Rita Maugeri e Grazia Di Stefano.
da lasicilia.it
Concluso il concorso "Un albero per Natale" organizzato all’Ic "Don Milani" di Lineri, diretto dalla prof. Maria Antonia Buzzanca. Il concorso ha coinvolto tutti gli alunni della scuola secondaria di 1° grado sollecitati anche dal baby sindaco, Simone Cerruto e ha mirato a rinvigorire la tradizione del Natale. La giuria composta dal sindaco, Ninella Caruso, dall’assesore alla Pi, Rosario Patanè, dal prof. Santo Scarcella e dalla prof. Giusy Amato, si è così espressa:
da lasicilia.it Sono stati appaltati i lavori di ristrutturazione
e riqualificazione della palestra
comunale di via dei Vespri, a
Misterbianco, a ridosso dell’edificio
che ospita le scuole elementari, oggi
istituto comprensivo.
La spesa prevista dall’appalto è di 335 mila euro, di cui 268 mila messi a
disposizione dalla Regione con un finanziamento
e i rimanenti 67 mila a
carico del bilancio comunale, come
previsto dal piano triennale approvato
dal Consiglio comunale in cui l’opera
è prevista come priorità dal momento
che l’«Aristide Gabelli»
istituto comprensivo.
Ancora una battuta d’arresto (l’ottava in campionato, la decima consecutiva) per i ragazzi di mister Leone che devono arrendersi di fronte ad una delle migliori squadre del torneo. Eppure, nonostante le tante assenze (Fazio, Caponnetto, Paterniti, Sampognaro e Russo) e con una squadra, ancora una volta, imbottita di tanti giovani, i biancorossi dimostrano tanta generosità e tanta voglia di mettere alle spalle il brutto periodo che, ormai da due mesi, attanaglia la compagine misterbianchese.
Serviva continuità dopo il successo di Paterno', ed oggi la squadra di Mister Spampinato ha dimostrato che non intende mollare un centimetro, al cospetto di un buon Trecastagni ben messo in campo da Mister Gaspare Cacciola.
Primo Tempo
La compagine di casa scende in campo abbastanza coperta, con un 4-4-2 in cui gli esterni danno una mano in fase di copertura, mentre gli ospiti rispondono con un 3-5-2 che lascia trasparire le ambizioni di vincere la partita; ed infatti i gialloblu' alla prima occasione passano con un colpo di testa di Campanella (ex). Partita subito in discesa per la banda Cacciola.
da lasicilia.it I Carabinieri di Misterbianco hanno
arrestato Italo Marchese, 49 anni,
pregiudicato del luogo, sorpreso fuori
casa benché agli arresti domiciliari. I
militari hanno effettuato una verifica
nell’abitazione di Marchese, senza
trovarlo in casa. Rintracciato poco
distante, è stato condotto in caserma
per l’espletamento delle formalità di
rito e successivamente tradotto nella
casa circondariale di Piazza Lanza con
l’accusa di evasione.
da lasicilia.it In extremis, forse, l’emergenza rientrerà. Dopo l’acconto
ricevuto ieri mattina, gli operatori ecologici di Simeto-Ambiente, corrono ai ripari e tentano di far
rientrare la situazione nel più breve tempo possibile.
Unica eccezione sembra Paternò dove, forse per
alcuni errori tecnici (il fatto è rimasto poco chiaro),
alcuni operatori ecologici hanno ricevuto assegni
con cifre irrisorie, toccando anche la quota di 4.91
euro. I sindaci fanno appello al senso di responsabilità
per ridurre i rischi della bomba ecologica preparata
e pronta ad esplodere.
Sindaci che, comunque, restano divisi sull’azione
da intraprendere nei confronti di Simeto-Ambiente.
Si va a ranghi sciolti, ognuno va avanti per la sua
strada.
da lasicilia.it
Su iniziativa dell’Accademia d’arte etrusca si terrà domani, nel Palazzo del senato di Misterbianco, la consegna dei premi «Aquila d’argento», riconoscimenti a quei cittadini che si sono distinti nel mondo del lavoro e nella vita sociale. La cerimonia di consegna del premio, organizzato con il patrocinio degli assessorati provinciale e comunale alla Cultura, avrà inizio alle 17,30. Il riconoscimento quest’anno sarà assegnato alla Croce Rossa Italiana e al 118 di Messina per l’impegno profuso in occasione dell’alluvione che ha colpito la città. Inoltre, nelle varie sezioni, i premi andranno, per la carriera, al luogotenente dei carabinieri Salvino Benedetto, per l’operosità a Grazia Santonocito, per la cultura al prof. Vincenzo Fallica, per la scuola al dirigente scolastico Santo Santonocito, per l’associazionismo all’accademia «Ruggero II» e all’Associazione dei siciliani a Roma.
da lasicilia.it Un rapinatore solitario lunedì sera, nel
popoloso quartiere di Lineri, a Misterbianco,
ha preso di mira un supermercato,
rapinando l’incasso del pomeriggio.
Dopo aver posteggiato lo scooter all’ingresso
aveva tirato su il cappuccio della
felpa per camuffarsi, lasciando il viso
scoperto e armato, presumibilmente di
una pistola, ha prelevato l’intera cassettina
dove era tenuto l’incasso, circa seicento,
ed è poi scappato a bordo dello
scooter. I carabinieri della locale tenenza
hanno avviato subito le indagini.