Dopo la sconfitta contro l'Universal Misterbianco, arriva il de profundis per il Paternò, che ormai non ha nessuna certezza sul futuro. Una gara scialba, priva di emozioni, contro un avversario a mio avviso, meritevole della penultima piazza in classifica, che ha avuto il merito di capire il momento delicato in cui si trova la squadra paternese, per trovare quel gol che gli è valso i 3 punti.
Ma non è il presente che desta particolari preoccupazioni, bensì il futuro, dato che per continuare a fare calcio è indispensabile l'incontro con l'amministrazione comunale, per ottenere la gestione del campo. In attesa di novità, i tifosi stanno cercando nuove soluzioni, mentre i giocatori potrebbero già lasciare la squadra per sistemarsi altrove.
La settima giornata di campionato viene nuovamente aperta con una sconfitta in casa contro il Virtus Palagonia per otto a due.
Dopo il primo quart’ora di grinta il quintetto perde nuovamente la concentrazione non riuscendo a gestire il resto dell’incontro.
I punti che separano l’ASD-Città di Misterbianco dalla capolista aumentano e il numero di sconfitte che si succedono una dopo l’altra fanno intendere che qualcosa all’interno delle squadra non va.
da lasicilia.it
Si rinnova la segnaletica stradale orizzontale in vista delle festività di fine anno. L’amministrazione comunale di Misterbianco ha dato l’avvio a un piano che mira a ripristinare nel centro storico la segnaletica orizzontale, con particolare riguardo alle strisce pedonali, soprattutto in prossimità delle scuole, degli edifici pubblici e di banche e dell’ufficio postale. «Un intervento - ha detto l’assessore alla Viabilità, Giovanni Vinciguerra - che si inquadra in un progetto che mira a tenere in ordine le strade del Comune e ad assicurare la sicurezza dei cittadini nei luoghi pubblici, con un costo irrisorio».
Questa volta, infatti, ad assicurare il servizio di manutenzione sono stati gli operai di Etnambiente, la società a capitale pubblico, partecipata dal Comune, dove sono impegnati diversi lavoratori ex Lsu o in mobilità che svolgono diverse attività per l’ente. L’impiego dei dipendenti della società partecipata evita l’affidamento dei lavori all’esterno, con un risparmio notevole per le casse comunali.
L’Ufficio Stampa NBI si astiene da ogni commento per la gara disputata a Barcellona Pozzo di Gotto, poiché la stessa è passata in secondo piano rispetto al grave incidente capitato all’auto guidata dal nostro portierone Carluccio, che ha visto fortunatamente illesi lo stesso conducente ed i passeggeri Bruca e Giardinaro.
Considerato che gli Organi Federali, alla richiesta di rinvio della gara da parte dei dirigenti biancorossi, hanno posto il veto in quanto a norma di regolamento, una gara può essere rinviata solo “in caso di morti o feriti gravi”, che nell’occasione grazie al cielo non si sono verificati, la compagine misterbianchese si recava ugualmente nella cittadina messinese, al fine di evitare un’ulteriore penalizzazione e disputando, così come prevedile, una gara SENZA PAROLE!!!
Un altro grande scontro per l’Edil Service che affronta in casa la corazzata Coordiner. I tifosi del Misterbianco regalano un’atmosfera da grandi occasioni, pronti a sostenere a gran voce il Misterbianco, che scende in campo senza i due palleggiatori di rosa (Rapisarda per squalifica e Carbone per infortunio) e si affida alle mani di Mr. Marco Milazzo assente dai campi da gioco nelle vesti di giocatore da circa 8 anni.
Sono tanti i giocatori di spessore scesi in campo pronti a darsi battaglia per agguantare i 3 punti. Fin dai primi attimi le aspettative non sono tradite, le squadra si inseguono punto su punto, creando moltissimo gioco e offrendo un grande spettacolo a sostenitori presenti. Il ritmo è frenetico fino al secondo time out tecnico, dopo il quale il Misterbianco lentamente comincerà a mollare la presa permettendo alla Coordiner Club di scappare e portare a casa il set.
da lasicilia.it
La società Oikos che gestisce la discarica di Motta Sant’Anastasia minaccia di chiudere i cancelli per i camion carichi di rifiuti provenienti dai Comuni morosi. A lanciare l’allarme è il presidente della società Ato rifiuti Joniambiente, Francesco Rubbino, impegnato in questo momento nel duplice obiettivo di mediare le posizioni e trovare nuove soluzioni. «I vertici della discarica Oikos - ci dice il presidente - attraverso una comunicazione ufficiale hanno minacciato di chiudere la discarica per quei Comuni che non hanno pagato le proprie quote, nonostante abbiano ricevuto le anticipazioni da parte della Regione siciliana».
da lasicilia.it Sembra che in questo ultimo periodo siano le donne
nel mirino di scippatori e rapinatori, probabilmente
per la convinzione di correre meno rischi, ma non
sempre fila tutto liscio.
I carabinieri della tenenza di Misterbianco, infatti,
hanno ieri mattina arrestato in flagranza di reato uno
scippatore incensurato di 21 anni, residente a
Catania, ma in «trasferta» nel centro etneo.
Il giovane aveva preso di mira un’anziana donna
nella centrale via S. Antonio Abate e, dopo averla
seguita, nel momento da lui ritenuto più favorevole,
con un gesto fulmineo le ha strappato dal collo la
collana.
da lasicilia.it
La sezione Fidapa del centro etneo presenta questo pomeriggio alle 17,30 nel teatro comunale il primo concorso fotografico "Emozioni" istituito in ricordo di Gisi Santonocito, presidente della sezione scomparsa lo scorso anno. Presenti il presidente della Fidapa Giusi Ferlito, la presidente del distretto Sicilia Lucia Emmi.
da lasicilia.it Per almeno cinque mesi l’aveva fatta
sempre franca, beffando vittime e forze
dell’ordine, convinto che agendo in
solitario e prendendo di mira singole
vittime, nessuno si sarebbe occupato
di lui.
Invece il perseverare in azioni delittuose
quali scippi e rapine è costato
l’arresto a Natale Montillo, un uomo
di 38 anni incensurato residente a Camporotondo Etneo, che negli ultimi
mesi aveva portato a termine almeno
sei colpi ai danni di altrettante donne
tra Misterbianco, Catania e Motta S.
Anastasia.
In questi mesi gli investigatori hanno
messo assieme alcuni elementi ed
elaborato un identikit, ma l’uomo era
riuscito sempre a farla franca, in quanto
le vittime prese dallo spavento, difficilmente
riuscivano a fornire alle
forze dell’ordine qualche elemento in
più che li mettesse sulla buona strada,
anche perché alcune volte malmenava
le vittime che resistevano allo scippo
della borsetta.
da lasicilia.it I carabinieri di Misterbianco hanno
eseguito un’ordinanza di custodia
cautelare nei confronti di Luigi Drago, 52enne catanese, per furto
aggravato in concorso. L’uomo era stato
denunciato quale autore, insieme a un
complice, di un furto avvenuto l’8
giugno 2008. Il Gip di Catania -
accogliendo le risultanze investigative
degli inquirenti - ha emesso il
provvedimento cautelare. Drago dovrà scontare una pena
residua di 3 mesi e 4 giorni di reclusione. E’ stato condotto
nella casa circondariale di piazza Lanza.