da lasicilia.it Avevano pensato che quella villetta
in contrada Madonna degli Ammalati
fosse disabitata e l’avevano presa
di mira per compiere un furto dopo
aver suonato il campanello e non
aver ricevuto risposta. Tre uomini: Antonio Davide Zuccaro di 24 anni,
Andrea Manola di 27 e Maurizio di
Nunzio di 27, tutti residenti a Catania
e con precedenti penali, all’ora di
pranzo di sabato avevano notato la
villetta e dopo aver suonato il campanello
senza ricevere risposta (gli
occupanti non l’avevano sentito),
uno ha scavalcato il muro di cinta incominciando
ad impossessarsi di alcuni
beni. Il proprietario, a quel punto,
si è accorto della presenza di un
intruso all’esterno ed ha chiamato
subito il 112, mettendosi a gridare e
barricandosi a casa con la famiglia. Il
malvivente, vistosi scoperto, si è dato
alla fuga con i complici che attendevano
in auto, dove si trovavano
anche due bambini, probabilmente
portati con sè per dissimulare le reali
intenzioni.
da lasicilia.it Una richiesta di consiglio comunale straordinario è stata
richiesta dal gruppo del PD e dal Movimento Volontari per
sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare e dei
consigli comunali riguardante “Principi per la tutela, il governo
e la gestione pubblica delle acque. Disposizioni per la
ripubblicizzazione del servizio idrico in Sicilia”. La proposta di legge è stata presentata il 7 luglio 2009 nella sala
“gialla” di Palazzo dei Normanni, alla presenza del presidente
dell’Ars e dei capigruppo parlamentari, i quali hanno già
espresso il loro parere favorevole per l’approvazione, parere che
è stato confermato da tutti i capigruppo in occasione del sit-in
organizzato dal Coordinamento all’Ars lo scorso 25 novembre.
da lasicilia.it Continua la lotta al
contrabbando e
spaccio di sostanze stupefacenti su tutto
il territorio.
I carabinieri della
locale Tenenza hanno
arrestato nel corso
di una operazione
mirata a combattere
lo spaccio di
droga un giovane pregiudicato di
19 anni, Fabio Vaccalluzzo residente
a Catania, per il reato di
spaccio di sostanze stupefacenti.
Il giovane è stato sorpreso dai
militari mentre cedeva ad un acquirente
occasionale lungo la
strada una di dose di droga. Sottoposto
a perquisizione
personale il
pregiudicato è stato
trovato in possesso
di 5 grammi di cocaina
ed 80 euro, ritenuti
dai carabinieri
provento dell’attività
illecita. La cocaina
ed il denaro è stata
posta sotto sequestro
dagli agenti. Nel corso dello
stesso servizio di controllo del
territorio i militari dell’Arma hanno
arrestato Xheja Gezim, pregiudicato
albanese, domiciliato a
Catania, per evasione dagli arresti
domiciliari.
da lasicilia.it Gli abitanti delle case di via Sicilia
sottostanti alla frana che ha investito
domenica scorsa l’ex provinciale che
collega Misterbianco con S. Giovanni
Galermo, tirano finalmente un sospiro
di sollievo perché potranno rientrare
nelle proprie abitazioni per le quali
era stata emessa l’ordinanza di
sgombero.
Il risultato del sopralluogo effettuato
ieri mattina ha dato fortunatamente
esito negativo e la frana è stata «declassata
» a smottamento che ha interessato
solamente la sede stradale,
causando il crollo del muro di contenimento
che delimita la sede stradale.
da lasicilia.it Ieri mattina nuovo sopralluogo dei tecnici
sulla ex provinciale che collega
Misterbianco con S. Giovanni Galermo
che domenica sera era stata interessata
da una frana lunga circa centocinquanta
metri che aveva causato il la
caduta a valle della parte laterale della
strada ivi compreso il muro perimetrale
dell’arteria.
La frana si era già manifestata con un
cedimento nel febbraio 2009, tanto da
determinare un restringimento della
carreggiata, adesso ha minacciato direttamente
le sottostanti abitazioni
che si affacciano su via Sicilia tanto
che il sindaco, dopo gli accertamenti
burocratici ha emesso martedì le ordinanze
di sgombero, evidenziando lo
stato di pericolo a seguito delle continue
piogge che hanno aggravato ancora
di più la situazione.
da lasicilia.it Eseguita ieri l’autopsia sul corpo dell’avv. Nino Fazio.
L’esame, affidato dal pm Federica Rende al medico legale Patrizia Napoli, è stato effettuato all’obitorio comunale
del Policlinico di Messina, alla presenza del perito della
famiglia Fazio, il dott. Giovanni Crisafulli.
Dai rilievi arriva la conferma che l’uomo è morto per i due
colpi esplosi dal fucile dell’ex suocero, da distanza molto
ravvicinata. Se la magistratura disporrà la restituzione del
corpo, già domani saranno celebrati i funerali a Barcellona.
Intanto ieri il Gip di Catania, Grazia Anna Caserta, ha
interrogato a piazza Lanza il reo confesso Giuseppe
Signorino. Il giudice ha convalidato l’arresto ed emesso
ordinanza custodiale in carcere, accogliendo la richiesta
del pm Luigi Lombardo. I legali, gli avv. Paolo Spanti e
Attilio Indelicato, hanno annunciato il ricorso al «Riesame».
da lasicilia.it Ieri in tarda mattinata, dopo gli accertamenti
anagrafici e catastali, il sindaco di
Misterbianco, Ninella Caruso, ha firmato
l’ordinanza di sgombero per otto immobili
che si trovano a valle della frana
che si è aperta domenica sera sulla ex
provinciale che collega il centro etneo al
quartiere di S. Giovanni Galermo.
Una misura precauzionale che si è
resa necessaria a seguito del sopralluogo
effettuato lunedì mattina nel corso
del quale è stata accertata una fenditura
del manto di asfalto per oltre centocinquanta
metri, tra le vie Branciforte e
Piano del Lupo, e il cedimento della parte
laterale, ivi compreso il muro di delimitazione
della carreggiata.
da lasicilia.it Le insistenti piogge degli ultimi giorni hanno allargato
il fronte della frana sulla ex provinciale
che collega Misterbianco con S. Giovanni Galermo,
determinando ieri mattina la chiusura della
strada. Già lo scorso anno, a febbraio, la sede stradale
era stata ridotta per delle lesioni al manto
stradale ed era stato dato incarico per la redazione
di un progetto di risanamento per i quale si
stavano cercando i fondi.
Adesso la situazione è diventata più grave e il
sindaco Ninella Caruso, per motivi precauzionali,
oltre a firmare ieri mattina l’ordinanza di chiusura
al traffico, sta provvedendo, con l’ufficio
tecnico, a risalire ai proprietari degli appartamenti
delle due abitazioni sottostanti al fine di
redigere l’ordinanza di sgombero delle dieci abitazioni
che stanno a valle e che potrebbero essere
interessate da ulteriori cedimenti.
da lasicilia.it Un giovane di 24 anni incensurato, residente a Belpasso, è stato arrestato al termine della sfilata dei
gruppi di domenica dai carabinieri della locale tenenza
per resistenza e violenza a pubblico ufficiale. L’uomo
discuteva animatamente in piazza XXV Aprile assieme a
un gruppo di persone, quando i carabinieri in servizio,
intervenuti per sedare possibili risse, sono stati colpiti
alla testa dal giovane, che è stato prontamente bloccato
dai militari. Addosso aveva un coltello a serramanico,
che è stato posto sotto sequestro. I militari colpiti hanno
fortunatamente riportato solamente lievi ferite guaribili
in cinque giorni. Il giovane è stato poi trasferito nella
casa circondariale di Catania.
da lasicilia.it Era ormai abitudine di una donna romena di 39 anni, Cristina
Petraru, rifornirsi di beni di ogni genere all’interno degli
ipermercati e poi guadagnare l’uscita senza passare dalla cassa.
Ma stavolta la donna, la cui presenza era stata notata dagli
addetti alla vigilanza, all’uscita ha trovato i carabinieri della
Tenenza di Misterbianco, che l’hanno bloccata, trovandole
addosso merce prelevata poco prima dagli scaffali.
Essendo stata sorpresa in passato in un altro centro
commerciale, la donna aveva preso qualche accorgimento per
cercare di farla franca, entrando con un passeggino e la figlia e
disfacendosi dei dissuasori antitaccheggio per evitare che
all’uscita scattasse l’allarme.