da lasicilia.it Nella mattinata di lunedì i carabinieri di
Misterbianco hanno tratto in arresto Carmelo
Marletta, 50enne pregiudicato locale. I militari
dell’Arma hanno notificato al pregiudicato
un’ordinanza di carcerazione per uno scippo
commesso nei pressi dell’aeroporto Fontanarossa nel febbraio del 2009. Marletta,
dopo le formalità di rito, è stato trasferito nella
casa circondariale di Catania, dovendo espiare
la pena residua di sei mesi di reclusione.
da lasicilia.it Avviati i lavori di messa in sicurezza dell’ex
strada provinciale n. 12, che collega
Misterbianco con S. Giovanni Galermo,
da alcuni anni di competenza comunale.
Un intervento richiesto da maggioranza
e opposizione sin dal 2007 a seguito di
alcuni incidenti gravi che hanno spinto
l’amministrazione comunale ad accelerare
la progettazione dell’opera al fine di
prevedere tutti gli interventi possibili
per rendere sicura l’arteria.
L’ex strada provinciale fino a qualche
decennio fa era una via di collegamento
extraurbana, ma in seguito all’urbanizzazione
degli anni Settanta e Ottanta su
un lungo tratto di oltre un chilometro, è
diventata un’arteria urbana su cui si affacciano
numerose abitazione ed esercizi commerciali che hanno contribuito a
far aumentare il traffico veicolare.
Anche il comune di Misterbianco partecipa al progetto “1000 tetti fotovoltaici” per la realizzazione di impianti fotovoltaici da 3 kWp (circa 4,5 chilowatt/ora). Ieri si è svolto al teatro comunale di Misterbianco un convegno per presentare il bando e informare i cittadini su come partecipare al progetto. I cittadini potranno installare sui tetti o sulle terrazze delle proprie abitazioni i pannelli fotovoltaici per produrre energia solare e per ridurre, di conseguenza, l’inquinamento atmosferico.
Sconfitta al PalaBattiati per l’ NBI Misterbianco, fermata dall’organizzazione tecnico-tattica dell’esperto Incatasciato e da un fischietto nero che ha condannato, dopo appena 5 minuti della ripresa, gli uomini di Leone a disputare col fiato sul collo un incontro con l’ “incubo” del tiro libero. Il Futsal Battiati, come solo una squadra cinica che occupa la posizione che merita sa fare, ipoteca la gara nella prima frazione, quando con la solita determinazione che la contraddistingue riesce a portarsi in vantaggio per tre reti a uno.
Di contro, l’NBI Misterbianco ha disputato la sua corretta partita, colpendo per tre volte i legni, sopportando una ingiusta rete annullata e non sfruttando per bravura dell’estremo difensore Pacini, uno dei migliori portiere della categoria, o per imprecisione dei propri giocatori le diverse occasioni da rete capitatagli.
Ancora 3 punti per la squadra di Mister Trombetta che si impone in 4 set sulla Copitel Viagrande, fanalino di coda della classifica. Nei primi due set l’Edil Service non ammette repliche, travolge letteralmente un Viagrande impotente e incapace di entrare in partita, inibito dal gioco misterbianchese.
Partita che mostra, tutto ciò in cui crede il progetto dell’Edil Service Misterbianco in questa stagione. Una vittoria di squadra, dove l’esperienza dei giocatori più esperti si congiunge con la grinta e la volontà di far bene di un gruppo di giovani. Una sinergia che funziona e offre un bel gioco, con un unico e comune obiettivo: i play-off. Da segnalare l’esordio da titolare di Edoardo Grancagnolo, centrale classe 1992, che in campo guidato e incoraggiato dai compagni fa bene sia a muro che in attacco.
La terza giornata del girone di ritorno vede vittoriosi gli etnei contro il Grammichele per undici a cinque,dopo l’amara e deludente sconfitta incassata a Militello la settimana precedente.
Grinta e determinazione sono stati i protagonisti indiscussi dell’incontro che hanno portato l’ASD-Città di Misterbianco ,con 21 punti, nella parte alta della classifica e ad un punto dai Calatini che inseguono la capolista.
da lasicilia.it Trentasette borse di studio per gli alunni più meritevoli delle scuole
medie di Misterbianco. A consegnarle sono stati il sindaco Ninella Caruso
e l’assessore alle Pubblica istruzione Rosario Patanè. Le borse di studio,
ciascuna di duecento euro, sono state assegnate agli alunni più "bravi"
che hanno conseguito la licenza media nel 2009 con i voti di 9, dieci e 10
e lode e che si sono iscritti al primo anno della scuola media superiore. «Essere costanti ogni giorno
– ha detto il sindaco di
Misterbianco Ninella
Caruso – nello studio e
nell’impegno è il segreto
per essere oggi bravi alunni
e domani cittadini modello
nella società» . «Anche
quest’anno il Comune – ha
aggiunto l’assessore Rosario
Patanè – è riuscito a
destinare le somme per le
borse di studio degli alunni.
L’intento è quello di
incoraggiare gli alunni nella
prosecuzione degli studi».
da lasicilia.it In meno di un mese tre atti di violenza consumati
all’interno dello stesso nucleo familiare. L’ultimo,
in ordine di tempo, è accaduto a dodici ore di
distanza dal precedente e con le stesse modalità.
Teatro di questo ulteriore episodio di violenza
una casa di Misterbianco, dove il marito sessantenne
ha malmenato questa volta, oltre alla moglie,
anche la figlia di 17 anni e ferito la coniuge
con un coltello da cucina.
La famiglia non aveva mai mostrato problemi
all’esterno, tanto che i carabinieri della tenenza,
all’oscuro delle precedenti tensioni, sono intervenuti
solo quando la moglie ha alzato la cornetta
del telefono e ha chiamato il 112.
A fare scattare la molla della denuncia nella signora,
che fino all’altra sera aveva sopportato in
silenzio, è stato il colpo di coltello che il coniuge
le ha inferto sulla testa, procurandole una lesione
del cuoio capelluto con una perdita di sangue.
da lasicilia.it Deteneva illegalmente in un suo immobile,
nella periferia di Misterbianco, una pistola
con matricola abrasa, ben nascosta all’interno
del locale cucina. Alfio Grazioso,
27 anni, con precedenti penali
per rapina, è stato arrestato dai
carabinieri della tenenza del centro
etneo a conclusione di una
azione investigativa mirata al
controllo del territorio e dei soggetti
particolarmente pericolosi.
Grazioso nei giorni precedenti
era stato più volte notato dai militari
entrare e uscire all’interno
dell’abitazione e aveva insospettito
i carabinieri, che si erano appostati per
controllare le mosse del giovane, alla luce dei
suoi precedenti penali.
da lasicilia.it Per circa dieci ore ieri nel centro storico a
causa del maltempo si è verificata una
interruzione del servizio idrico fornito
dall’amministrazione comunale.
La pioggia insistente di ieri mattina, ha
mandato in tilt la cabina di trasformazione
dell’Enel, causando
contemporaneamente l’interruzione del
servizio, soprattutto nel centro storico,
dove a tratti è mancata anche
l’erogazione della corrente elettrica.
Subito si è messa in moto la squadra degli operai del comune che ha avvisato l’Enel
del guasto i cui operai sono intervenuti
per la riparazione del guasto. Solo nel
tardo pomeriggio intorno alle ore 18,
l’acqua è ritornata a sgorgare dai
rubinetti delle abitazioni in quanto prima
dovevano riempirsi le tubazioni di
adduzione, dove nel contempo era entrata
dell’aria. Alle 19 il servizio di erogazione
dell’acqua è ripreso normalmente.