Tia 2011, sei Comuni mancano all'appello

Confcommercioda lasicilia.it
Stamattina a Catania la Confcommercio provinciale annuncerà in una conferenza stampa, nella sede di via Mandrà, la presentazione di un esposto denuncia contro l'Ato Simeto-Ambiente, relativamente alla Tia, la tassa sui rifiuti, perché ritenuta illegittima. Un esposto sostenuto da oltre tremila raccolte in questi ultimi mesi dalla Confcommercio di Misterbianco insieme al comitato civico cittadino "Rialzati Motta". All'appuntamento saranno presenti tra gli altri, il vicepresidente nazionale della Confcommercio, Pietro Agen, e il presidente della Confcommercio di Misterbianco, Serafino Caruso.

Sul fronte Simeto-Ambiente sono tante altre le questioni che restano aperte. A cominciare dall'approvazione della tariffa Tia e relativo regolamento per il 2011, da parte dei consigli comunali. Ad oggi mancano all'appello sei centri che non si sono ancora espressi. Si tratta di Paternò, Biancavilla, Misterbianco, S. Maria di Licodia, Sant'Agata li Battiati e Tremestieri Etneo. Per quanto riguarda la Tia per il 2011 l'assemblea dei soci della società, corrispondente ai sindaci dei diciotto Comuni, ha comunque, già deciso che saranno quattro le rate della Tia: la prima con scadenza marzo, la seconda giugno, poi settembre e dicembre.

E sul fronte rifiuti l'altra questione è rappresentata dagli accertamenti per omessa o infedele dichiarazioni effettuati dalla società "Engeneering" nei confronti dei contribuenti. In questo caso il problema riguarda le lunghe, quasi interminabili, code nelle sedi dove sono ubicati gli uffici di ricevimento al pubblico. Da Paternò, sono nelle ultime due settimane, è arrivata in consiglio comunale una interrogazione consiliare (primo firmatario Nino Naso, Mpa) e una richiesta d'incontro per il commissario liquidatore, Angelo Liggeri, per trovare una soluzione alle code agli sportelli. In quest'ultimo caso a chiedere una soluzione è stato il consigliere Gaetano Laudani, Pdl, avanzando la possibilità di poter "colloquiare" con la Engeneering, rispondendo alle richieste di chiarimento, tramite internet. In quest'ultimo caso sembra sia arrivato il via libera di massima di Simeto-Ambiente ma la questione va definita nei dettagli. Infine resta aperta la questione tredicesime, non ancora percepite dagli operatori ecologici.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

tags: